sabato, 19 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Regioni

Il Parlamento della Legalità Internazionale sbarca a Torino

Redazione
Anche in Piemonte il Parlamento della Legalità Internazionale trova casa. Ad aprire le braccia ai grandi ideali che educano i giovani ad amare la vita e a divenire artefici e protagonisti di un presente che onora il trentesimo anniversario delle stragi del ’92 in cui trovarono la morte i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli agenti di scorta, ci...
Regioni

Il sindaco di Procida “Capitale della cultura 2022”, premia Nicolò Mannino

Redazione
Il primo cittadino del Comune di Procida, Dino Ambrosino, “Capitale Italiana della Cultura 2022”, oggi alle ore 17 presso la sala consiliare accoglierà Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale per il conferimento di una targa di riconoscimento per il cammino culturale che il movimento sta portando avanti su territorio nazionale ed internazionale. “Gentile professore Nicolò Mannino -scrive il...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale all’inaugurazione dell’anno scolastico con Mattarella e Bianchi

Redazione
Un inno all’inclusione cantato da tanti studenti e docenti arrivati presso l’Istituto di Istruzione superiore “Curie Vittorini” a Grugliasco (Torino) dove il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi (nella foto con Nicolò Mannino) ha fatto pervenire l’invito a prendere parte a questo appuntamento culturale al Parlamento della Legalità Internazionale proprio per unire voci e progettualità per una scuola “palestra di Vita” come...
Società

Una quercia di marmo a Nicolò Mannino nel ricordo di padre Pino Puglisi

Redazione
Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco sono stati accolti dal giornalista Fabrizio Fonte, presidente dell’associazione culturale “Dino Grammatico”, in una location suggestiva a cielo scoperto dinnanzi alla grande statua marmorea di Maria Regina della Pace con il volto verso il Mediterraneo. Siamo a Custonaci (Trapani) alla vigilia dell’anniversario della morte di padre Pino Puglisi. Lo scultore di fama nazionale Giuseppe Cortese...
Società

Sono stati i bambini a proporre Renato Cortese presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Un lunghissimo applauso ha rafforzato la richiesta della piccola Maria Francesca Grasso, adolescente di un istituto comprensivo di Nola che ha studiato per una giornata intera il profilo di Renato Cortese. Invitata al tavolo di presidenza da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco la piccola con linguaggio sciolto e più che sicura della sua richiesta ha puntato negli occhi l’Uomo della...
Società

Renato Cortese presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. Arrestò Provenzano

Redazione
Nuove nomine e altrettanti collaboratori per lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale. Prima nomina che è stata accolta con ovazione e un lungo applauso, quella del Presidente Onorario che all’alba del movimento fu del giudice Antonino Caponnetto il quale coordinò il pool antimafia fondato da Rocco Chinnici. È Renato Cortese, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia...
Società

Grande partecipazione al VI Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Un’aula Magna gremita partecipe e a tratti commossa ha salutato il VI Convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale convocando docenti studenti uomini e donne delle forze armate del volontariato e del mondo ecclesiale oltre che una nutrita rappresentanza dei sindaci del Gargano. Sono arrivati da tutta Italia con quella voglia di mettersi in gioco per dare voce alla vita...
Società

Tre vescovi guida spirituale del Parlamento della legalità internazionale

Redazione
Sì è riconfermato nella città di Padre Pio lo staff di Presidenza del Parlamento della legalità internazionale nella splendida San Giovanni Rotondo dopo un momento di raccoglimento e di preghiera nella grotta di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo. Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco guideranno il cammino culturale del movimento coadiuvati dalla professoressa Maria Matassa che ha accolto la nomina...
Società

Parte la delegazione siciliana per San Giovanni Rotondo con l’esortazione di San Giovanni Paolo II

Redazione
Era l’otto settembre del 1994 quando San Giovanni Paolo II inviava a Nicolò Mannino una lettera con l’esortazione a non mollare assicurando la sua benedizione. Oggi il Parlamento della Legalità Internazionale forte di questo abbraccio si mette in marcia dalla Sicilia per raggiungere San Giovanni Rotondo per dare vita al sesto Convegno nazionale del movimento. Un pullman già pronto con...
Società

Mons. Michele Pennisi “benedice”, il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale. “È un movimento che testimonia fede e bellezza”

Redazione
Mons. Michele Pennisi Arcivescovo emerito della diocesi di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale in visita del sesto convegno nazionale del movimento, da Grammichele in provincia di Catania dove si trova ha preso carta e penna e ha fatto pervenire la sua affettuosa benedizione a tutti coloro che parteciperanno a questo momento culturale di Fede. Carissimi, saluto...