sabato, 19 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Attualità

Solidarietà dal Parlamento della Legalità Internazionale: “Con i cittadini di Ischia per rinascere insieme”

Redazione
Un messaggio di solidarietà e di vicinanza è stato indirizzato al sindaco del Comune di Ischia Enzo Ferrandino da Nicolò Mannino (Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) insieme a Renato Cortese, Presidente onorario di questo movimento culturale e attualmente Direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Ministero dell’Interno. Nicolò Mannino e Renato Cortese hanno voluto raggiungere la città di Ischia esprimendo vicinanza,...
Società

Sorrisi e grandi firme nel calendario del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Grazie a Paolo Gualandi e figli, il Parlamento della Legalità Internazionale avrà presto il suo prestigioso calendario 2023 che raggiungerà tutte le regioni d’Italia e anche le Ambasciate culturali che sono al Cairo, America, Costa D’Avorio e prossimamente anche Madrid. Firme autorevoli hanno già autografato con una foto e un pensiero di riflessione e augurale un mese dell’anno mirando alla...
Società

Cittadinanza onoraria del Comune di Bovino al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il sindaco del Comune di Bovino (Prov. Foggia) Vincenzo Nunno ha conferito la cittadinanza onoraria al Palamento della Legalità Internazionale nelle persone di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta settanta ambasciate culturali in tutta Italia e all’estero. L’iniziativa si inquadra in una “Tre Giorni” di incontri culturali con i sindaci e i...
Società

A Bovino la cultura della legalità coinvolge i giovani

Redazione
“È tutto pronto per dare il via alla tre giorni di incontri culturali sul tema della Educazione alla Legalità e cittadinanza attiva nel nome e nella memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti della scorta”. Così ha sottolineato il sindaco Vincenzo Nunno che ha dato il benvenuto a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco nella splendida città...
Società

A Bovino (FG) il Tour del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il sindaco del Comune di Bovino Vincenzo Nunno ha stilato un programma di tutto rispetto per dare il “benvenuto” al Parlamento della Legalità Internazionale accogliendo il presidente Nicolò Mannino e il vice Salvatore Sardisco. Parte così un tour tra l’Unione dei Comuni dove diversi sindaci hanno fatto squadra per ricordare il trentesimo anniversario delle stragi del novantadue invitando Nicolò Mannino...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale a palazzo delle Aquile di Palermo

Redazione
È tutto pronto alla sala Consiliare del Comune di Palermo per accogliere, lunedì 21 novembre alle ore undici i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale e multietnico coordinato dal presidente Nicolò Mannino insieme al vice Salvatore Sardisco. Sono giovani dell’Istituto Statale Superiore “Filippo Parlatore” con studenti e studentesse del Liceo Artistico “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara” che  hanno dato vita...
Società

A Radio Vaticana il progetto “Ricercatori dell’Alba”

Redazione
Tutto pronto nella Sala Marconi / Radio Vaticana, in via della Conciliazione a pochi passi da Papa Francesco, per accogliere i convegnisti convocati da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco (rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale) per presentare il nuovo libro dal titolo “Svegliati e Vola” insieme al progetto formativo culturale “Ricercatori dell’Alba” . L’appuntamento è per...
Società

Cittadinanza onoraria al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Si sono dati appuntamento dinnanzi  la villa comunale dedicata alla vincitrice del Premio Nobel per la Pace, “Madre Teresa di Calcutta” e nonostante le condizioni climatiche non favorevoli hanno atteso che il gruppo studentesco da anni “cuore pulsante del movimento” Parlamento della Legalità Internazionale fosse pronto a essere parte viva di un consiglio comunale nella splendida città di Piana degli...
Società

I giovani del Parlamento della Legalità: “Senza di noi non c’è futuro”

Redazione
I giovani del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico, che fanno capo al Liceo Artistico Statale “V. Ragusa e Otama Kiyohara” con i giovani dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore” di Palermo, mercoledì nove novembre alle ore dieci saranno accolti dall’editorialista e giornalista Francesco Panasci proprio nei prestigiosi studi di “PANASTUDIO” per affrontare il tema “Non c’è futuro senza giovani”. Un...
Società

Delegazione Egiziana collabora con il Parlamento della Legalità Internazionale per la Pace

Redazione
Dopo l’Inaugurazione dell’Ambasciata della “Fratellanza” al Cairo nel gennaio del 2020 a firma del Parlamento della Legalità Internazionale, la delegazione guidata da Basem Ibrahim, Presidente dell’Associazione EOCBA della Comunità Egiziana con delega affari Esteri, ha dato la massima disponibilità a ritornare (dopo la parentesi del Covid) a dialogare e programmare delle iniziative culturali che vedono insieme le due nazionalità italiane...