sabato, 22 Febbraio, 2025

Natale

Politica

Dpcm-Conte. La strategia della “rana bollita”. Lockdown a Natale

Fabio Torriero
Ormai c’è una politica reale e c’è una politica virtuale, mediatica. E la seconda, da quando è partita la pandemia, ha preso inesorabilmente il sopravvento. Facciamo un esempio? A giorni arriveranno 6 milioni di cartelle esattoriali, ci sarà la verità sulla cassa integrazione senza più soldi, la verità sulle scadenze fiscali e tanto altro ancora. Un esempio pratico di politica...
Società

Natale solidale a Salerno

Angelica Bianco
Il Natale non sarebbe tale senza un segno concreto di vicinanza e solidarietà a chi vive in condizioni di disagio. Lo sanno bene i volontari della Onlus “L’Abbraccio” di Salerno che quotidianamente sono impegnati nell’azione di affiancamento e di sostegno di famiglie e persone in difficoltà. Per questo assume ancora maggiore rilievo l’ultima mobilitazione (in rigoroso ordine cronologico) dell’Associazione “Ampio...
Società

Per le feste a tavola prevale la tradizione

Redazione
Messe in disparte le mode esotiche in cucina, vincono anche quest’anno pranzi e cene casalinghi con prodotti legati al territorio, per una spesa complessiva di 4,8 miliardi tra Natale e Capodanno. Sono le stime di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui oltre due italiani su tre trascorreranno le festività tra le mura domestiche con parenti e amici, preferendo piatti locali nel 75%...
Società

Natale: Coldiretti, avanzi a tavola per 8 italiani su 10

Redazione
Più di otto italiani si dieci (83%) troveranno a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che saranno riutilizzati in cucina. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’, dalla quale si evidenzia che solo il 15% delle famiglie non avanza niente mentre il 2% dona in beneficenza e nessuno dichiara di buttare gli avanzi nel bidone. Secondo la...
Ambiente

Coldiretti: “Natale anomalo chiude quarto anno più caldo dal 1800”

Redazione
Un Natale bollente con temperature anomale chiude un 2019 che si classifica fino a ora in Italia come il quarto più caldo dal 1800, facendo registrare una temperatura media nei primi undici mesi superiore di 0,88 gradi la media storica. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti sulla base degli ultimi dati di Isac Cnr. “Gli effetti del caldo – sottolinea...
Attualità

Il Natale dell’uomo moderno

Angelica Bianco
Oggi è Natale, il giorno della venuta al mondo di Gesù. Dio che si fa uomo e, scende al nostro livello per dare un senso alla vita di ognuno. Ciò che è avvenuto a Betlemme non è un racconto fiabesco, ma un fatto storico di grandissima attualità, nonostante il tempo trascorso. La Natività, va vista con gli occhi della Fede...
Società

Gli auguri di Natale degli italiani ai politici

Giampiero Catone
Oggi è Natale, la Festa per eccellenza: il giorno della nascita del Signore che viene a portate la sua luce all’umanità immersa nelle tenebre. Non ce ne vogliano gli amici che professano altre fedi, i non credenti, agli agnostici: nutriamo il massimo rispetto per la loro libertà e mai ci sogneremmo di coartarli in qualche modo. Nel contempo non rinunciamo...
Ambiente

Wwf, a Natale un cenone per festeggiare rispettando il pianeta

Redazione
Il nostro contributo quotidiano negli stili di vita a favore della tutela dell’ambiente può fare la differenza, soprattutto a Natale, il periodo dell’anno ‘simbolo’ del consumo di risorse. Anche il cenone è un rito che può diventare sostenibile e buono non solo per amici e parenti ma anche per l’ambiente se sappiamo scegliere gli ingredienti giusti, che rispettino le tradizioni...
Il Cittadino

Letterina di Natale

Tommaso Marvasi
Caro Babbo Natale, Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, la mia amatissima città natale, alcuni anni addietro, all’inizio del suo primo mandato, scrisse una “Lettera a Gesù Bambino”, pregandoLo di far lavorare gli impiegati comunali. Da locrese mi metto sulla sua scia e, approfittando di questo mio spazio, scrivo a Te una “letterina di Natale”: non oso rivolgermi più in alto...
Attualità

Consumi: a Natale in 5 milioni al ristorante, spesa media 56 euro a persona

Redazione
Secondo un’indagine condotta da Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, sono 4,9 milioni gli italiani pronti a trascorrere il Natale davanti a una tavola imbandita e farsi coccolare in uno degli 85mila ristoranti aperti per l’occasione. Rispetto allo scorso anno si tratta di oltre 200mila persone in più pronte a trascorrere il pranzo del 25 dicembre fuori casa e sostenere una...