Con la pancia piena in questi giorni ho recuperato, su consiglio pressante di un’amica, un film del 1992 che a detta sua era un cult natalizio: Parenti serpenti, di Mario Monicelli. Per…
Per il secondo anno consecutivo i cristiani si sono riuniti nella Chiesa della Natività in Piazza della Mangiatoia a Betlemme per celebrare il Natale sotto l’ombra della guerra e senza decorazioni festive.…
Un tempo, fino agli anni 70/80, il Natale era una festa religiosa vissuta in intimità nelle famiglie dove Genitori, Nonni e Nipoti la vivevano insieme. Niente feste nelle piazze o nei ristoranti. Niente viaggi in paesi esotici. Gli Anziani della mia generazione…
Da San Francisco a Francesco, ovvero dal fallimento del modello Silicon Valley alla proposta di un nuovo modello economico basato sulla fratellanza, c’è molto da riflettere in questo terzo Natale di pandemia per evitare di aggravare il conto già salato fin qui…
Siamo abituati a piangerci addosso. Non senza ragione ma stavolta facciamo un’eccezione. Questo Natale italiano è sicuramente migliore di quello del 2020, da tutti i punti di vista. Abbiamo migliorato le nostre virtù e non abbiamo peggiorato i nostri difetti. La pandemia…
Le scelte che facciamo a tavola hanno un peso determinante rispetto agli obiettivi globali volti a frenare i cambiamenti climatici. E vale ancora di più la pena sottolinearlo in vista delle feste natalizie, generalmente all’insegna dello spreco alimentare. Le scelte alimentari impattano sull’ambiente Uno…
L’atmosfera dell’attesa c’è tutta anche se da diverse cabine di regia sembra che il covid non da’ tregua. Le luci ad intermittenza descrivono perfettamente gli umori degli uomini che cercano “qualcosa” o “qualcuno” che dia un senso diverso alle festività che arrivano.…
Il giorno di Natale, alle ore 17.00, sul canale YouTube Cameristi della Scala WebTv, sarà trasmesso il Concerto nel Duomo di Milano. L’evento vede protagonisti i Cameristi della Scala diretti dal maestro Giulio Prandi, affiancati dal Coro Universitario del Collegio Ghislieri di…
Il nuovo personaggio del Presepe 2021 è l’artigiano, tra tradizione, innovazione e sostenibilità. Confartigianato e Coldiretti hanno voluto consegnare nelle diocesi italiane, ai vescovi dei territori, la statuina dell’anno. “L’iniziativa – si legge in una nota – ha preso il via nel…
Un segnale di aiuto concreto ai nuovi poveri. A farsene carico sarà tutto il sistema agroalimentare italiano, a darne notizie è la Coldiretti che insieme ad altre associazioni promuove una gara di solidarietà diventata tradizionale. Le eccellenze donate Saranno portare sulle tavole…
L’incertezza frena il turismo delle feste, e lascia vuote 6 camere su 10. È uno dei dati negativi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. I…
Natale, tempo di regali. È stato stimato che ogni famiglia quest’anno spenderà in media 119 euro per l’acquisto dei doni da mettere sotto l’albero. Che siano libri, capi d’abbigliamento o prodotti tecnologici, indipendentemente dai gusti o dai desideri, il medesimo comun denominatore…