venerdì, 18 Aprile, 2025

Natale

Attualità

L’economia del dono e la solidarietà verso i poveri

Rosaria Vincelli
L’entusiasmo non manca, eppure, complici la pandemia e i rincari, il Natale degli italiani è sempre più povero. Assoutenti ha previsto un crollo degli acquisti pari in media a -230 euro a famiglia e una contrazione di spesa per 4,6 miliardi di euro. A confermarlo un’analisi di Coldiretti-Ixc, secondo cui un italiano su cinque resterà senza regalo (21%), rinunciandovi per scelta;...
Esteri

Ondata di violenza di indù contro i cristiani

Angelica Bianco
In India Natale di sangue per i cristiani che rappresentano il 2% della popolazione, 67.356.000 su un totale di 1.383.198.000 di abitanti. Roghi dei Babbi Natale, preti picchiati, chiese devastate, statue di Cristo frantumate. Una ondata di violenza inaudita si sta abbattendo sui religiosi e le religiose di professione diverse dall’induismo, sostenuta dal governo del nazionalista Narendra Modi, vicino al radicalismo...
Società

Vacanze, nel 2021 120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia, l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al 2019 e 13 milioni in meno di viaggi degli italiani all’estero; solo per le vacanze tra Natale,...
Agroalimentare

A Natale e Capodanno un italiano su 5 sceglie la tradizione regionale

Ettore Di Bartolomeo
Gli struffoli napoletani e il certosino bolognese. Il marchigiano bostrengo (o fristingo, frustingo, frostengo, pistingo) e i fichi chini calabresi. La cubaita siciliana e la gubana friulana. E tanti altri dolci natalizi, uno o più per regione, se non per provincia, magari dal nome diverso ma dalla ricetta quasi uguale, con piccole modifiche dettate da appena accennati confini: un ruscello,...
Società

Natale, quando era una festa religiosa in Famiglia

Antonino Giannone*
Un tempo, fino agli anni 70/80, il Natale era una festa religiosa vissuta in intimità nelle famiglie dove Genitori, Nonni e Nipoti la vivevano insieme. Niente feste nelle piazze o nei ristoranti. Niente viaggi in paesi esotici. Gli Anziani della mia generazione ricordano la magia delle tavolate con tutti i Membri delle Famiglie generate dalle radici dei propri Nonni. In...
Manica Larga

Da San Francisco a Papa Francesco

Luca Sabia
Da San Francisco a Francesco, ovvero dal fallimento del modello Silicon Valley alla proposta di un nuovo modello economico basato sulla fratellanza, c’è molto da riflettere in questo terzo Natale di pandemia per evitare di aggravare il conto già salato fin qui pagato dai vari Sud del mondo. Da San Francisco… San Francisco, per esempio, è stata a lungo l’incarnazione...
Società

Un Natale migliore pensando al prossimo

Giuseppe Mazzei
Siamo abituati a piangerci addosso. Non senza ragione ma stavolta facciamo un’eccezione. Questo Natale italiano è sicuramente migliore di quello del 2020, da tutti i punti di vista. Abbiamo migliorato le nostre virtù e non abbiamo peggiorato i nostri difetti. La pandemia non è debellata, ma ci sono vaccini utilissimi -non perfetti- che frenano la diffusione e la “cattiveria del...
Ambiente

L’ambiente si difende anche a tavola

Rosaria Vincelli
Le scelte che facciamo a tavola hanno un peso determinante rispetto agli obiettivi globali volti a frenare i cambiamenti climatici. E vale ancora di più la pena sottolinearlo in vista delle feste natalizie, generalmente all’insegna dello spreco alimentare. Le scelte alimentari impattano sull’ambiente Uno studio condotto da un gruppo internazionale di esperti, guidato dall’Università dell’Illinois, a cui ha preso parte anche dal divisione...
Società

Poche ore al Natale: per incontrarlo c’è solo una strada

Nicolò Mannino
L’atmosfera dell’attesa c’è tutta anche se da diverse cabine di regia sembra che il covid non da’ tregua. Le luci ad intermittenza descrivono perfettamente gli umori degli uomini che cercano “qualcosa” o “qualcuno” che dia un senso diverso alle festività che arrivano. Le case si adornano di attese e i cuori sono sempre più smarriti tra essere e apparire. Le...
Cultura

A Natale in streaming il concerto dei Cameristi della Scala

Angelica Bianco
Il giorno di Natale, alle ore 17.00, sul canale YouTube Cameristi della Scala WebTv, sarà trasmesso il Concerto nel Duomo di Milano. L’evento vede protagonisti i Cameristi della Scala diretti dal maestro Giulio Prandi, affiancati dal Coro Universitario del Collegio Ghislieri di Pavia, con i soprani Federico Fiorio e Marta Redaelli e il contralto Marta Fumagalli. Il programma dell’esecuzione prevede...