martedì, 1 Luglio, 2025

NASA

Attualità

Nuovo razzo giapponese fallisce durante il volo di debutto. Stop alle ambizioni spaziali?

Valerio Servillo
Fallisce, al suo debutto nello spazio, il volo del nuovo razzo di origine giapponese. Il motore del secondo stadio del lanciatore non si è acceso come previsto. Il fallimento rappresenta un duro colpo agli sforzi del Sol Levante nel tentativo di ridurre i costi di accesso allo spazio e di competizione con SpaceX di Elon Musk. Il razzo H3, alto...
Attualità

Missione di salvataggio spaziale della Russia per due cosmonauti russi ed un astronauta americano

Federico Tremarco
Una missione di salvataggio spaziale dal sapore pacifista. La Russia ha lanciato una Soyuz per recuperare due cosmonauti russi ed un astronauta americano della NASA il cui viaggio di ritorno è stato sospeso per una guasto alla navetta parcheggiata presso la Stazione Spaziale Internazionale. La Soyuz vuota dovrebbe arrivare al laboratorio orbitante domenica. Il guasto è stato attribuito ad un...
Società

NASA progetta nuovo telescopio spaziale

Romeo De Angelis
Il famoso telescopio spaziale James Webb, fabbricato con tecnologie di ultima generazione, è stato reso operativo nello spazio un anno fa, ma alcuni ricercatori della NASA stanno già studiando un nuovo modello che potrebbe superarlo in prestazioni. Questa settimana, a bordo della prossima missione Axiom-1 si valuteranno le basi della costruzione di un telescopio spaziale che utilizzerà uno specchio liquido....
Ambiente

Marte non divenga il “dio” della guerra spaziale

Andrea Strippoli Lanternini
Perseverance, questo è il nome del rover della NASA che lo scorso 18 febbraio ha toccato il suolo marziano dopo aver percorso 470 milioni di chilometri ed aver viaggiato per circa 7 mesi. La procedura di ammartaggio all’interno del cratere Jezero, e soprattutto i temuti sette minuti di silenzio radio tra l’entrata nell’atmosfera marziana ed il contatto con il suolo, hanno tenuto con...
Ambiente

C’è acqua sul Pianeta Rosso

Redazione
Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che è stato per anni un vero rompicapo per gli scienziati: la presenza di acqua sul Pianeta Rosso. Una ricerca internazionale condotta da ricercatori Italiani, USA, UK e Hong Kong e guidata dal gruppo di Glaciologia dell’Università di Milano-Bicocca (Giovanni Baccolo, Barbara Delmonte, Valter Maggi) ha permesso...