martedì, 6 Maggio, 2025

musica

Cultura

Šostakovič, il fuoco della musica contro il gelo della guerra

Rosalba Panzieri
Non è possibile parlare della storia dell’uomo del Novecento senza toccare una figura nevralgica imponente, sofferta e lirica come quella di Dmitrij Šostakovič. Basti pensare a tre momenti della sua vita, che sono rivelazione ed emblema della grandezza di questo artista e del peso che ha avuto nella storia: uno dei suoi primi esperimenti di composizione è stato il grande...
Lavoro

Torna a crescere l’Industria musicale italiana

Lorenzo Romeo
L’industria musicale italiana è in crescita anche all’estero. A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export. Tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero. Come sottolinea il report, una nuova generazione di interpreti e...
Flash

“ROCK QUEEN”. Francesco Nardo e la celebrazione della bellezza femminile   

Barbara Braghin
MILANO –  Si intitola “Rock Queen” il nuovo singolo del cantautore partenopeo Francesco Nardo.  E’ un brano dalle forti emozioni che spaziano dal rock alla musica moderna fornendo una cornice sonora innovativa e allo stesso tempo si rivela un vero e proprio evergreen. L’artista definisce questa canzone un ritorno alle origini sotto tutti i punti di vista. “E’ un omaggio ai miei...
Cultura

Gloria Campaner, suonare e donarsi

Rosalba Panzieri
Ci sono artiste che quando appaiono sembrano rivestite di trasparenti ghirlande di grazia, di quell’indefinibile cambio di aria che sembra rallentare e fiorire al contempo. È uno stato non traducibile interamente, un alone di armonia di cui non si evincono i componenti e lo si derubrica come “effetto palco”, per trasmettere l’idea che su un palco ogni donna acquista fascino...
Società

La musica celebra la magia della Natività

Rosalba Panzieri
Un concerto magnifico, con l’ensemble PMCE, tra le poche al mondo a riuscire in esecuzioni ai limiti del possibile, con gli allievi dei Conservatori di Musica di Latina e di Roma, insieme alle eccellenti ensemble vocali EVO Ensemble e Respighi, ha aperto i festeggiamenti natalizi dell’auditorium Parco della Musica. Il Direttore di questa suite complessa e altissima, sognante eppure rigorosamente...
Società

Omaggio a Roberto Murolo, domani il libro di Espedito De Marino

Federico Tremarco
In occasione dei 110 anni dalla nascita (19/1/1912), a 19 anni dalla dipartita (14/3/2003), a 23 anni dalla istituzione della “Scuola della Canzone Napoletana Roberto Murolo” (7/11/1999 a Scafati), a 35 anni dal primo Concerto tenuto insieme (1987) presso il foyer del teatro Nuovo a Salerno (Via Valerio Laspro) domani Espedito De Marino present il suo libro  dedicato al grande...
Società

“Musica con Vista”, 37 concerti in tutta Italia

Lorenzo Romeo
Non si parla solo di un festival di musica classica e di scoperta del territorio. “Musica con Vista” è un vero e proprio promotore culturale, frutto del lavoro di operatori della cultura, turistici e istituzionali che dialogano e si mettono in rete sviluppando una filiera sostenibile, promuovendo il Sistema Paese. 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno...
Cultura

Il Campiello 2022 racconta di libri, natura e musica

Elena Ruo
Nella cornice naturale del parco Sempione, alla Palazzina Appiani, a Milano, si è tenuto il 9 maggio  l’incontro con la stampa #CampielloRacconta per la presentazione delle linee guida della manifestazione dell’anno in corso, già arrivata alla 60° edizione. Presenti tutti i suoi principali esponenti, tra i quali il Presidente Enrico Carraro e Walter Veltroni. Un’importante novità è rappresentata dal nuovo...
Attualità

Russolillo: “Il successo è una vittoria collettiva”. Professionalità ed entusiasmo sono l’anima di un evento

Angelica Bianco
Vincenzo Russolillo, presidente di Consorzio Gruppo Eventi, è un punto di riferimento nazionale per la realizzazione di eventi di qualità e di grande impatto sul pubblico. Il successo lo ha conquistato con la meticolosa organizzazione di Casa Sanremo. In questa intervista si racconta e ci spiega e come nasce un progetto, come si sviluppa, quali sono le difficoltà e perché...
Regioni

Musica: il 14 marzo a Santa Cecilia concerto per la pace

Emanuela Antonacci
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende esprimere la propria solidarietà e la propria vicinanza al popolo ucraino con un evento speciale. Il 14 marzo alle 20.30 la Sala Sinopoli del Parco della Musica ospiterà un concerto dei Solisti di Kiev, ensemble fondato nel 1996 e formato dai migliori musicisti ucraini, attualmente impegnati in una tournée iniziata prima del conflitto, che...