sabato, 22 Febbraio, 2025

multe

Economia

Operazioni finanziarie sospette +17%

Riccardo Pedrizzi
È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. L’ufficio, che fa capo alla Banca d’Italia, ha ricevuto in quel periodo 81.228 SOS, in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, facendo registrare il più alto numero di SOS...
Attualità

Benzinai, sempre sul piede di guerra per la serrata del 25 e 26 gennaio

Maurizio Piccinino
lo sciopero dei distributori per il 25 e 26 gennaio resta. Con un ultimo filo di mediazione che potrebbe esserci oggi al Ministero del Made in Italy. La notizia della conferma della serrata è arrivata ieri mattina dopo l’incontro tra le Federazioni di categoria che valutano negativamente la decisione del Governo di imporre ai distributori il decreto legge “trasparenza”. Le...
Ambiente

Multe Ue all’Italia per gravi irregolarità ambientali

Lorenzo Romeo
Gestione dei rifiuti in Campania, discariche illegali e irregolarità nella gestione delle fogne e dei depuratori nelle aree urbane sono le tre infrazioni alle norme ambientali Ue per cui l’Italia negli ultimi anni è stata condannata dalla Corte di giustizia europea a pagare multe per oltre 620 milioni di euro. La situazione l’ha resa nota la Commissione europea nel suo...
Economia

Multe per chi rifiuta i POS e cultura della legalità

Giuseppe Miceli*
L’evasione fiscale è un problema atavico e non soltanto in Italia dove pure, da alcuni anni si inizia a registrare una flessione verso il basso della curva della propensione all’evasione che lascia ben sperare. Il calo del dato relativo all’evasione fiscale è tanto più significativo quanto più forti e incisive si presentano le politiche di contrasto all’evasione messe in atto...
Attualità

Codice della strada, nuove regole e sanzioni più pesanti. Dal 10 novembre stretta su sosta, sicurezza, parcheggi e monopattini

Angelica Bianco
Dal monopattino all’auto, dal 10 novembre cambiano le regole. Occhio quindi ai nuovi divieti e norme che rischiano, per chi non le rispetterà, di riceve un conto salato. Le modifiche al Codice della strada sono previste dal decreto legge Infrastrutture che cambieranno diverse regole. Il Nuovo Codice della strada prevede più controlli e divieti, sull’uso dei monopattini e sui divieti...
Società

Multe. La Cassazione stoppa i Comuni: avvisi luminosi anche sulle auto allestite per i controlli di velocità

Francesco Gentile
Buone notizie per gli automobilisti. Almeno per quella parte che rischia multe per la velocità. A decidere che gli “autovelox invisibili” devono essere invece ben segnalati è la Cassazione che mette fine all’idea di Comuni e Province di preferire il rilevatore mobile “Scout Speed” perché a loro giudizio sarebbero esclusi dai vincoli di “trasparenza”. Non soggetti alla istallazione di segnalatori e...
Economia

Tagliare i 999 miliardi di crediti inesigibili. Bollette e multe, rinvio e rate più lunghe

Maurizio Piccinino
Torna in primo piano la riforma del fisco con proposte a vantaggio dei cittadini. Almeno con quelli che sono indietro con i pagamenti dovuti all’Agenzia delle Entrate. Sul capitolo riscossione c’è una doppia iniziativa del Parlamento. Una risoluzione delle commissioni Finanze di Camere e Senato, passata, con l’astensione di F.d’I, che chiede al Governo di procedere alla riforma della Riscossione, e con essa al...
Economia

Proventi delle multe, serve più trasparenza

Carmine Alboretti
Uno dei motivi che, da sempre, alimenta la distanza tra i cittadini e i palazzi del potere è rappresentato dalla mancata trasparenza sulla gestione dei fondi pubblici. Per quanto il principio – inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni – sia stato affermato nel decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 con l’obiettivo...
In primo piano

Rifiuti, multe, ritardi e malaffare l’Ue vuole spiegazioni

Maurizio Piccinino
L’infinita emergenza rifiuti, le montagne di spazzatura stoccata e mummificata, impacchettata in Ecoballe che diventano Combustibile da rifiuti (Cdr) o Combustibile solido secondario (Css). È il pozzo di San Patrizio di storie di sprechi, cattive e colpevoli gestioni, di indagini sul malaffare e spartizioni tra ecomafie, di inquinamento, di danni alla salute e all’ambiente, il tutto ruota attorno a centinaia...
Attualità

Pantelleria: controlli guardia costiera, multe per 15mila euro

Redazione
Continua serrata nel periodo di agosto l’attività di polizia marittima da parte dei militari della Guardia Costiera di Pantelleria, rivolta al controllo per la tutela dell’ambiente marino costiero, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia dell’incolumità dei bagnanti. Particolare rilievo assumono i controlli per il regolare svolgimento delle attività del settore del diporto nautico nel pieno rispetto ed osservanza delle...