venerdì, 21 Febbraio, 2025

minori

Società

Potenza del denaro

Beatrice Salciccia
In Italia agli scandali siamo abituati. Stupirci è cosa difficile. Eppure non dovremmo rimanere ciechi di fronte a spettacoli a dir poco ripugnanti e dai risvolti inquietanti. Strumentalizzare l’individuo più puro per antonomasia, il bambino, per un proprio tornaconto personale, dovrebbe risvegliare le nostre coscienze, ormai anestetizzate ed assuefatte alle trasgressioni. In quanto esseri umani, a prescindere da ogni colorazione...
Politica

Carfagna: “Da governo decreto per fermare scandalo affidi”

Redazione
“L’indagine in corso a Reggio Emilia, che ipotizza spaventosi abusi istituzionali sui minori e nel sistema degli affidi, allarma il Paese, scuote le coscienze e pone l’urgente necessità di una rapida e profonda riforma dell’intero sistema di affido dei minori. Questa riforma deve riguardare sia i servizi sociali – che agiscono in base a una normativa ormai obsoleta – sia...
Società

Business minori: Uil Lazio “Chiarire ruolo servizi sociali”

Redazione
“Cio’ che sta emergendo dall’inchiesta ‘Angeli e demoni’ a Reggio Emilia ci lascia sconvolti. Lucrare sui bambini, sulle loro famiglie spesso in difficoltà, trasformare i minori in un vero e proprio business ad uso e consumo degli adulti è mostruoso. È qualcosa che oltre il buon senso e l’umanità che dovrebbe accomunare tutti gli individui”. Cosi’ il segretario generale della...
Società

Sea Watch 3, garante chiede informazioni su minorenni

Redazione
Con una lettera al Comandante generale della Guardia Costiera e, per conoscenza, al Dipartimento liberta’ civili e immigrazione del ministero dell’Interno l’Autorita’ garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha chiesto con urgenza informazioni ufficiali sul numero delle persone di minore eta’ eventualmente a bordo della “Sea Watch 3”, che risulta ancorata nella baia antistante Siracusa. La nota richiama il...