Il ponte sullo stretto di Messina continua a fare sognare e fantasticare milioni di italiani e curiosi sempre più intensamente da oltre mezzo secolo. È, in effetti, il 1968, quando Anas, ferrovie…
Le aspettative e le preoccupazioni intorno all’idea di realizzare il congiungimento della terra ferma della Penisola all’isola di Sicilia attraverso la posa in opera di un sistema di collegamento viario iniziano circa…
Il presidente di Cia Sicilia Orientale Francesco Favata è stato a colloquio con il direttore dell’Ispettorato Provinciale di Catania Giovanni Sutera per chiedere interventi urgenti a favore degli agricoltori colpiti dall’ondata maltempo che si è abbattuta sulla Sicilia Orientale, in particolar modo…
Primi effetti collaterali negativi sull’economia dei territori alluvionati. La segnalazione arriva da Assohotel Confesercenti in Emilia Romagna che annota come le strutture ricettive associate hanno subito un drastico calo di prenotazioni e disdette, “in un periodo”, osserva Assohotel, “come quello di giugno…
È dal 253 a.C. che si parla di unire la Sicilia al Continente – come dicono i siciliani – attraverso un ponte avveniristico. L’ultimo progetto risale al 2012 e prevede una unica campata centrale di 3.300 metri di lunghezza e di 60,4 metri di…
La ripresa del turismo continua, ma restano le difficoltà di ricerca del personale. Sul fronte lavoro il Ministero Turismo, segnala la Confesercenti, apre un tavolo tecnico con le Associazioni di categoria, per fare il punto sulle necessità occupazionali e aprire nuovi sistemi…
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo nero su bianco uno schema di Decreto-legge riguardo al ponte dello stretto di Messina che è stato trattato in sede tecnica al preconsiglio e che approderà in Consiglio dei ministri. Il documento è…
Prenderà il via venerdì 4 novembre l’esercitazione nazionale sul rischio sismico “Sisma dello Stretto 2022”, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni Calabria e Siciliana, le Prefetture- UTG di Reggio Calabria e di Messina, in collaborazione con le componenti…
La collaborazione scientifica Italia-Cina prosegue con un progetto pilota condotto dal Prof. Claudio Romano dell’Università di Messina e la dottoressa Li Hong dell’Università di Shangai, al fine di supportare lo sviluppo di linee guida cinesi per la gestione dell’alimentazione dei bambi affetti…
Dopo la panchina rossa per le donne vittime di violenza e quella blu per la parità genitoriale, è stata inaugurata stamane nella piazza del Tribunale, a Messina, una terza panchina, “bianca”, dedicata ai minori, spesso oggetto di contesa da parte dei genitori in…
Quasi 37 milioni di euro per garantire i servizi di trasporto veloce di passeggeri tra i porti di Reggio Calabria e Messina e viceversa. È quanto prevede la procedura di gara, gestita da Invitalia per conto del Ministero delle Infrastrutture e della…
L’Asp di Messina grazie alla collaborazione con la Fondazione Giglio di Cefalù, ha deciso di attivare nell’ospedale di Mistretta un’attività ambulatoriale di oculistica al fine di ampliare i servizi offerti dal nosocomio nebroideo. Difatti, grazie all’accordo stipulato tra il commissario straordinario dell’Asp…