giovedì, 10 Aprile, 2025

messa

Attualità

Papa: prima immagine dal ricovero mentre concelebra la Santa Messa

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco prosegue il suo percorso di ripresa dopo il ricovero. Le sue condizioni di salute restano stabili e, ieri mattina, ha celebrato la Messa nella cappella dell’ospedale vicino alla sua stanza. È stata anche diffusa la prima immagine del Pontefice dall’inizio del suo periodo di degenza, segnale di un progressivo miglioramento. La riflessione sul Vangelo della Trasfigurazione Nel suo...
Attualità

Le iniziative in Trentino per il Giorno del Ricordo

Anna Garofalo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno...
Società

Messa, l’Italia del futuro punta sulla ricerca

Angelica Bianco
Giornata della ricerca italiana nel mondo. Ottimista sul futuro del nostro Paese il ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa: “L’Italia crede fermamente, oggi più che mai, nel valore della ricerca scientifica come strumento imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale”.”E i grandi risultati scientifici ottenuti dall’Italia manifestano con chiara evidenza il pregio dei nostri ricercatori”, ha spiegato il...
Società

Università, 11 miliardi dal PNRR

Emanuela Antonacci
“È un momento in cui L’università deve riflettere sul proprio ruolo e su quanto grazie a questi fondi può lasciare il segno. Le università in tutta italia – ha aggiunto – giocano il ruolo di faro, che può essere offuscato come successo, ma deve riprendere a emanare la propria luce perché è un punto di riferimento estremamente importante. È anche uno...
Attualità

Università, Messa: “Investire nelle persone e rafforzare la ricerca”

Francesco Gentile
Dall’emergenza Covid il mondo dell’Università ha tratto un “insegnamento fondamentale”: la possibilità di “erogare la didattica in maniera molto variegata, sia in presenza che a distanza”, ma per il futuro vedo “una grande mobilità, che permetta ai ragazzi di iniziare gli studi in un luogo e finirli in un altro”, in Italia e nel mondo. E i futuri docenti? Dovranno...
Attualità

Maria Saladino: la Santa della porta accanto

Nicolò Mannino
Dolce, solare, passionale, sentimentale al punto giusto , carattere di ferro ma innamorata solo del suo “Gesù” che ogni giorno incontrava durante la S. Messa e dei suoi bambini definiti “Bimbi senza sorriso”. E’ Maria Saladino, faro di luce e di fede credibile nata e cresciuta a Camporeale, in provincia di Palermo. Origini semplici ma ricche di cose vere: affetto...
Attualità

Università, Messa “Per la riapertura c’è bisogno di cautela”

Giulia Catone
“Tutti i rettori vorrebbero riaprire le loro aule, ma la situazione – lo dico anche da medico – consiglia cautela. Mi auguro che dopo il 6 aprile anche gli atenei possano tornare verso la normalità”. Lo dice al Corriere della Sera Cristina Messa, ministro dell’Università. “Spero che in cinque anni il numero di laureati possa crescere dall’attuale 27,6 per cento...
Attualità

La messa non è finita

Giorgio Simone
Raramente nella storia repubblicana del nostro Paese il principio di laicità è stato evocato da parte dei cittadini nei confronti dello Stato, più facilmente la laicità dello Stato è invocata per contestare e contrastare le ingerenze della Chiesa cattolica nella politica italiana. Le recenti esternazioni del Ministro per gli Affari regionali sulla celebrazione del Natale in tempi di emergenza sanitaria...
Società

Natale, si litiga pure sulla messa di mezzanotte e i ministri fanno i “teologi”

Americo Mascarucci
“Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre”. Lo ha detto il Ministro agli Affari regionali Francesco Boccia con riferimento alla richiesta di prolungare il coprifuoco dopo la mezzanotte la sera di...
Società

Il Movimento per la Musica ringrazia Papa Francesco

Redazione
“La preghiera di questa mattina è stata commovente” dichiara l’ideatore del Movimento il cantautore Fabrizio Venturi, nella Messa a Santa Marta, Francesco torna a pregare per gli artisti e chiede a Dio di benedirli. Nell’omelia ricorda che essere cristiani è appartenere a un popolo scelto gratuitamente da Dio. Senza questa coscienza si cade nella deviazione più pericolosa: nei dogmatismi, nei...