mercoledì, 23 Luglio, 2025

Mef

Lavoro

Pensioni. Trattativa in salita. Cgil e Uil delusi. Parola al Mef

Maurizio Piccinino
Alla fine toccherà al Ministero economia e finanze fare i conti e dare una traiettoria alla riforma delle pensioni. Ieri l’atteso confronto al Ministero del lavoro tra Cgil, Cisl, Uil e Ugl e la ministra Marina Calderone si è concluso con uno scenario di ipotesi e di calcoli, segno che la trattativa è tutta in salita. Più che le opportunità...
Economia

Mef: online i moduli per la Carta Acquisti

Lorenzo Romeo
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze i moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni, di ottenere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle...
Economia

Pil: nel 2022 economia italiana in crescita del +3,7%

Lorenzo Romeo
Nel terzo trimestre del 2022, in un contesto internazionale connotato da segnali di rallentamento globale e dalla persistenza dell’inflazione, l’economia italiana ha mostrato un andamento tra i più vivaci dell’Eurozona (0,5% t/t dall’1,1% del secondo trimestre), tale da raggiungere una crescita acquisita per il 2022 pari al 3,9%. Gli indicatori congiunturali più recenti prospettano un indebolimento dell’attività nella parte finale...
Economia

Mef raggiunge tutti gli obiettivi del Pnrr

Francesco Gentile
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha raggiunto i quattro traguardi di propria competenza previsti per il secondo semestre del 2022 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli obiettivi sono stati raggiunti grazie all’ultima riforma approvata, quella sulla spending review, tramite l’adozione di una relazione sull’efficacia degli strumenti messi in atto dalle amministrazioni per valutare i piani di risparmio,...
Attualità

Il Pos e la moral suasion sulle banche

Riccardo Pedrizzi
È tramontata per il “no” Ue la franchigia dei 60 euro per il “pos paper”, per cui il Mef ha studiato un meccanismo di compensazione con l’istituzione di un fondo a carico delle banche, riservato a commercianti e professionisti con fatturato fino a 400mila euro, per compensare i costi delle transizioni fino a 30 euro. Sarebbe un contributo di solidarietà...
Economia

8mld dal Mef per contrastare l’aumento dei prezzi

Anna Garofalo
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è diventato operativo il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che assegna oltre otto miliardi di euro del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi legati ai materiali di approvvigionamento e al caro energia. “È un segnale concreto che va nella direzione di sbloccare la realizzazione di...
Economia

Dal Mef 33mln per contrastare il rischio usura

Gianmarco Catone
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione 33,68 milioni da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla legge 108 del 1996 e operativo dal 1998, con cui vengono concesse, attraverso Confidi, Associazioni e Fondazioni, garanzie statali per facilitare l’accesso al credito a imprese e cittadini a rischio...
Economia

Fisco, Leo (Mef): “Tregua fiscale per sostenere i contribuenti”

Redazione
“Abbiamo approvato una Legge di Bilancio in tempi rapidissimi per rispondere subito alle esigenze del ‘caro bollette’. Attraverso la tregua fiscale regolarizziamo gli omessi versamenti e prevediamo sanzioni più basse con l’allungamento del periodo di pagamento. Lo abbiamo fatto per sostenere i contribuenti e per dare una nuova prospettiva nel rapporto con il fisco”. Queste le parole di Maurizio Leo, Vice...
Parco&Lucro

Btp Italia: scudo anti inflazione

Diletta Gurioli
Oggi parte la diciottesima edizione del Btp Italia, che compie dieci anni. Parte in un momento in cui la calma sembra essere tornata sui Btp: spread tornato intorno ai 200 punti base (dagli oltre 250 di poche settimane fa) e  un debito italiano  fuori dalla zona pericolo, secondo molti analisti. Il titolo, con godimento 22 novembre 2022 e scadenza 22...
Economia

Flessibilità in uscita, incentivi a chi resta

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti e i tecnici del Mef sono alle prese con la messa a punto di una riforma previdenziale che soddisfi tutti. Il piano   è ambizioso, prevede di trovare la via meno costosa per le casse dello Stato, accogliere le richieste dei sindacati su flessibilità in uscita, infine, garantire alle imprese le competenze professionali necessarie per...