sabato, 10 Maggio, 2025

medicina

Salute

Tre milioni di donne soffrono di endometriosi “Ricerca sottofinanziata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non si pensa abbastanza all'endometriosi. I finanziamenti per la ricerca necessari a trovare una cura a questa malattia sono ridotti all'osso. Gli studi in corso sono diversi ma non possono essere conclusi e i 3 milioni di donne malate in Italia continuano ad avere forti sofferenze". Il grido d'allarme arriva da Pietro Giulio Signorile, presidente della Fondazione...
Salute

Coronavirus, 8.444 nuovi casi e 301 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 8.444 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri 13.158) a fronte di 145.819 tamponi effettuati, determinando un tasso di positivita' del 5,79%. E' quanto riporta il bollettino del ministero della Salute. I decessi sono stati 301 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 217 registrati ieri. I guariti sono 16.539 e gli attuali positivi...
Salute

Al via la campagna 5 per mille della Fondazione Policlinico Gemelli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Arrivato anche quest'anno il momento di scegliere a chi destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. E la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS chiede a tutti un aiuto – in questo caso davvero a costo zero – per costruire insieme il futuro delle cure. Un piccolo investimento, che verra' restituito con gli interessi a...
Salute

Vaccini, in distribuzione alle Regioni oltre 360 mila dosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Iniziera' nella giornata di oggi la distribuzione alle Regioni/Province autonome di oltre 360 mila dosi di vaccini, precisamente circa 230 mila di Moderna e circa 130 mila di Vaxzevria (Astra Zeneca). Lo rende noto la struttura commissariale per l'emergenza Covid-19. Le dosi fanno parte di lotti immagazzinati presso l'hub nazionale vaccini della Difesa all'interno dell'aeroporto militare di...
Salute

Studio, essere nevrotici aumenta il rischio di sviluppare il Parkinson

Giulia Catone
La malattia di Parkinson colpisce circa l’1-2% della popolazione anziana mondiale ed è la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo il morbo di Alzheimer. Seppur le cause non siano ancora note, gli scienziati ritengono che fattori genetici e ambientali contribuiscano alla sua insorgenza. Una nuova ricerca con partecipazione dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche...
Salute

Coronavirus: I pazienti affetti da un disturbo psichiatrico grave muoiono con il Covid-19 a un’età più giovane

Francesco Gentile
In Italia le cure ospedaliere rivolte ai pazienti con un decorso letale di Covid-19 sono state garantite senza disparita’ fra coloro che erano e non erano affetti da un disturbo mentale, anche nei primi mesi dell’emergenza pandemica: i tempi di accesso ai test per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 sono risultati sovrapponibili e non sono emerse differenze nell’accesso alla...
Salute

COvid, Cittadini (Aiop) “Fondamentale sinergia tra componenti Ssn”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "La pandemia che ha fatto emergere problematiche immense ha fatto anche emergere come la sinergia tra le due componenti del sistema sanitario e' fondamentale". Lo ha detto il presidente nazionale di Aiop, Barbara Cittadini intervendo alla presentazione del bilancio sociale dell'Aiop Sicilia. Quale sistema sanitario dopo la pandemia? "Sara' un sistema – ha aggiunto Cittadini – che...
Salute

Janssen rinnova servizio consegna a domicilio farmaci ospedalieri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci a distribuzione ospedaliera di Janssen cresce e si presenta sotto una nuova veste: Janssen a casa tua 2.0. L'iniziativa, che si pone l'obiettivo di ridurre gli accessi in ospedale per il ritiro dei medicinali garantendo al contempo la sicurezza, il rispetto della privacy e la continuita' terapeutico-assistenziale dei...
Salute

Cartoon “Leo Da Vinci” diventa testimonial di una patologia rara

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono migliaia i bambini che ogni giorno guardano gli episodi della serie Leo da Vinci, mentre pochissime persone sanno cosa sia la Malattia di Anderson-Fabry, una malattia rara ad accumulo lisosomiale. Un problema, visto che pur essendo solo 700 i pazienti riconosciuti in Italia, sono molte di piu' le persone che ne sono affette, e una diagnosi...
Salute

Tumore al seno, la carovana della prevenzione fa tappa a Messina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La pandemia ha determinato una riduzione media del 35% negli screening e gia' ora oltre 3.000 delle 56.000 donne che affronteranno un tumore del seno in Italia nel 2021 arriveranno alla diagnosi piu' in ritardo. Anche le cure sono state fortemente rallentate e rese piu' difficili. C'e' bisogno quindi di un impegno straordinario ed e' in quest'ottica...