domenica, 4 Maggio, 2025

medici

Sanità

Sanità e solidarietà. Record trapianti: 4.692 nel 2024. È il numero più alto di sempre

Maurizio Piccinino
Valori mai registrati che segnato due punti in favore della solidarietà e dell’impegno o dei medici e infermieri del Servizio sanitario nazionale. A crescere a ritmi di record sono stati i trapianti effettuati in Italia lo scorso anno. Segni positivi per le donazioni di organi (2.110 con un +2,7% rispetto al 2023), così come il numero di trapianti eseguiti: 4.692,...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): Sistema sanitario nazionale in un abisso. Urgente trovare fondi e ripartire dai contratti

Anna Garofalo
Una svolta attesa e rinviata, ma senza un piano di rilancio il Servizio sanitario nazionale è “destinato al fallimento”. È chiaro e diretto, Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed che spiega le conseguenze dell’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe in merito: “ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di...
Sanità

Nuove aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il Governo ora intervenga

Anna Garofalo
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...
Sanità

Aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il governo ora intervenga

Antonio Marvasi
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...
Sanità

Sanità pubblica. Associazioni all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Ettore Di Bartolomeo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Sanità

Associazioni dei medici ed infermieri all’attacco: nella finanziaria disattesi gli impegni, sarà un 2025 di lotta

Anna Garofalo
Non sono destinate a placarsi le polemiche sul ruolo, sui fondi e scelte per dare sostegno al Servizio sanitario nazionale. A rilanciare critiche e proposte con l’annuncio di un 2025 di nuove lotte e scioperi, è il documento comune sottoscritto dall’Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza dei lavoratori della sanità pubblica e ospedaliera. Per i leader delle...
Sanità

Medici ospedalieri: assistenza sanitaria, ribadiamo i valori di equità, solidarietà e universalismo

Anna Garofalo
Piena adesione dell’Associazione ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale, quali: “equità, solidarietà, universalismo”. Presa di posizione del Consiglio Nazionale Anaao Assomed, riunito a Roma che “concorda con la relazione del Segretario Nazionale e approva il bilancio preventivo 2025, come illustrato dal Responsabile Nazionale del Dipartimento Amministrativo”. Nel merito dei temi indicati dai vertici della Associazione dei medici e dirigenti...
Sanità

Medici ospedalieri: assistenza sanitaria, ribadiamo i valori di equità, solidarietà e universalismo

Ettore Di Bartolomeo
Piena adesione dell’Associazione ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale, quali: “equità, solidarietà, universalismo”. Presa di posizione del Consiglio Nazionale Anaao Assomed, riunito a Roma che “concorda con la relazione del Segretario Nazionale e approva il bilancio preventivo 2025, come illustrato dal Responsabile Nazionale del Dipartimento Amministrativo”. Nel merito dei temi indicati dai vertici della Associazione dei medici e dirigenti...
Sanità

Rapporto Eurispes, medici e infermieri sempre più stanchi e malpagati

Ettore Di Bartolomeo
Stanchezza e stress che coinvolge il 52% dei medici e il 45% degli infermieri. Nel contempo gli stipendi sono il 22% più bassi rispetto alla media dei Paesi Ocse. È il racconto della sanità italiana da come emerge dai dati di Enpam-Eurispes. I risultati poi sono di un crescente affanno sui luoghi di lavoro. “Sempre meno numerosi in corsia, non...
Sanità

Rapporto Eurispes, medici e infermieri sempre più stanchi e malpagati

Antonio Marvasi
Stanchezza e stress che coinvolge il 52% dei medici e il 45% degli infermieri. Nel contempo gli stipendi sono il 22% più bassi rispetto alla media dei Paesi Ocse. È il racconto della sanità italiana da come emerge dai dati di Enpam-Eurispes. I risultati poi sono di un crescente affanno sui luoghi di lavoro. “Sempre meno numerosi in corsia, non...