martedì, 13 Maggio, 2025

medici

Energia

Enpam: stop a contributi e adempimenti per i medici delle zone alluvionate

Francesco Gentile
È stato sospeso il termine per gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali a favore dei medici e dentisti delle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione del maggio scorso. Lo ha reso noto l’Enpam. Il provvedimento dell’Ente di previdenza, in accordo con le disposizioni del ‘Decreto-legge Alluvione’ (61/2023), riguarda tutti gli iscritti che al 1° maggio avevano...
Sanità

Ospedali. Altri 5.000 medici in fuga. Una catastrofe per la sanità pubblica

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il crollo della sanità pubblica. Due pilastri del servizio sanitario stanno cedendo: l’annuncio di una nuova ondata di medici in fuga dagli ospedali, e la crisi inarrestabile dei Pronto soccorso. Dopo le manifestazioni nazionali promosse da sindacati, associazioni di categoria e quelle dei cittadini, l’Anaao Assomed sottolinea non solo la vasta partecipazione ottenuta, ma anche l’imminente...
Sanità

Puglia: incontro tra sindacati comparto Sanità e Assessore Palese

Paolo Fruncillo
Ieri mattina, presso il Palazzo della presidenza della Regione Puglia a Bari, l’assessore alla Sanità, Rocco Palese e il presidente della Task force regionale per l’occupazione, Leo Caroli, hanno incontrato una delegazione delle organizzazioni sindacali riunite nel presidio organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Nursind, Nursing up e Intersindacale medici. Al termine dell’incontro con i sindacati, l’assessore...
Attualità

Emilia-Romagna: intesa Regione-FIMMG sui medici dei Centri di assistenza e urgenza

Valerio Servillo
È stata firmata l’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e l’organizzazione sindacale dei medici di Medicina generale FIMMG secondo la quale le “guardie mediche”, ora Medici di Continuità Assistenziale, opereranno in equipe nei Centri di Assistenza Medica per le Urgenze in tutto il territorio. Agiranno per ciò che attiene la gestione dei bisogni urgenti di salute di cittadini a bassa complessità,...
Sanità

Aiop Lazio-Unimarconi: Master in Management Sanitario per 17mila professionisti ospedalità privata

Federico Tremarco
Un Master in Management Sanitario, ad un costo agevolato per i professionisti e dirigenti che lavorano nelle 120 strutture sanitarie e sociosanitarie dell’Associazione Italiana per L’Ospedalità privata del Lazio. È quanto previsto dalla convenzione stipulata tra Aiop Lazio e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Il corso è rivolto a chi sia interessato ad accrescere le proprie competenze organizzative e manageriali;...
Sanità

Medici in lotta, ora contratto e fondi Pnrr. 15 giugno protesta per il Servizio sanitario

Maurizio Piccinino
Il contratto di lavoro con gli “obiettivi importanti”, le date delle manifestazioni nelle principali città italiane e una presa di posizione su come vanno spesi i 15 miliardi del Pnrr destinati alla sanità. Tornano alla carica i medici del Servizio sanitario nazionale e quelli dell’Ordine dei medici. Le priorità sono due, difendere la sanità pubblica, ripristinare le condizioni di sicurezza...
Sanità

Cuamm si impegna a formare 10mila giovani africani nel campo medico

Federico Tremarco
Passare da 3mila a 10mila giovani africani formati tra medici, infermieri, ostetriche, tecnici e agenti comunitari, in modo da fornire loro un’alternativa alla fuga dal Paese africano. È questo l’obiettivo di Medici con l’Africa Cuamm che in occasione dell’Africa Day ha presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, un nuovo e grande impegno per mettere al centro l’Africa...
Attualità

Ad Erice nasce il Memoriale dei medici e paramedici vittime del Covid

Cristina Gambini
“Un’iniziativa dell’associazione GOD Dei Tre mari d’Italia per testimoniare il nostro affetto, la nostra stima e gratitudine nei confronti di medici e paramedici. In Italia, lo ricordo, abbiamo perso a causa del Covid 380 medici e 60 infermieri; a livello mondiale 115mila operatori sanitari, molti dei quali lavoravano nella zona Sudequatoriale dove mancavano presidi e si moriva più facilmente”.  Sono...
Sanità

Medici. Di Silverio (Anaao Assomed): con i cittadini per nuovi modelli di cura e contratto di lavoro

Cristina Gambini
Più determinati nel continuare la sfida per un servizio sanitario pubblico efficiente, aperto a tutti i cittadini. Si descrivono così i medici durante l’Assemblea nazionale dei segretari aziendali dell’Anaao Assomed, pronti a seguire una “battaglia” a riconfermare le proteste in piazza con uno slogan: “Reagiamo, basta rassegnazione”. “Grazie per tutti i numerosi interventi e scambi, ho contato 1.112 volte in...
Sanità

Toscana: un percorso di buone pratiche per contrastare le criticità nei Pronto Soccorso

Cristina Gambini
A marzo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Bezzini avevano annunciato la riorganizzazione dei dipartimenti di emergenza urgenza e nei giorni scorsi la giunta regionale ha approvato la delibera che contiene gli indirizzi e le buone pratiche da introdurre, elaborate assieme alle Asl e alle aziende ospedaliere stanziando risorse pari due milioni e...