lunedì, 12 Maggio, 2025

Maurizio Landini

Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Attualità

La Cgil: priorità alla crisi sociale. Serve un Governo che dia risposte alle emergenze del Paese

Marco Santarelli
“C’è bisogno di un Governo che dia risposte nel pieno delle sue funzioni”. È la posizione senza se e senza ma della Cgil che sollecita una rapida soluzione della crisi di Governo perché bisognerà dare risposte ai problemi dei lavoratori, imprese e famiglie. Straordinaria complessità “La situazione che attraversa il Paese, l’Europa e il mondo è di straordinaria complessità”, scrive...
Attualità

Salario minimo, cuneo fiscale, precarietà. Al via il Patto sociale del Governo

Maurizio Piccinino
Il taglio al cuneo fiscale per innalzare le buste paga, il minimo salariale nella versione proposta dal ministro Orlando, e il rinnovo dei contratti di lavoro. Sono le tre priorità che il Governo ha stabilito di affrontare seguendo un calendario ravvicinato di confronti. Ieri a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Draghi e i leader sindacali di Cgil, Cisl...
Società

Cultura. Protesta dei lavoratori. Ritardi e poco personale mandano in crisi il settore

Marco Santarelli
A Roma, Napoli, Genova, Milano, Caserta, Ancona, Bologna, Taranto, Mantova, Bari, Ravenna Venezia, Cagliari, Mantova, Perugia. Nelle città e nelle regioni si espande la protesta dei lavoratori della cultura che hanno organizzato presidi, assemblee e manifestazioni davanti alle prefetture, e alla sede centrale del ministero della cultura nella Capitale in via del Collegio Romano. La protesta è stata organizzata da...
Attualità

Previdenza. sindacati pronti al nuovo confronto: flessibilità in uscita e aumento delle pensioni

Maurizio Piccinino
“Momento di agire”. I sindacati sono pronti ad arginare quella che definiscono: “una situazione drammatica”. Salari e pensioni sono una priorità che, scandisce il leader della Cgil, Maurizio Landini, “Anche al Governo”,  osserva, “si stanno rendendo conto che la situazione è esplosiva, manca una mensilità piena ai lavoratori”. “Il 2 maggio abbiamo avuto un incontro con il presidente del Consiglio”,...
Politica

Ddl Concorrenza verso il voto finale. Pressione fiscale -0.40%

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneatori ha galvanizzato la maggioranza di Governo. Ieri sera il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha nascosto il suo ottimismo durante la conferenza stampa tenuta a temine del Cdm. “Oggi c’è stata un riunione del Cdm, una riunione positiva in cui abbiamo passato in rassegna gli obiettivi del Pnrr che devono essere raggiunti entri fine giugno. Sono...
Attualità

Previdenza. Sindacati dal Governo. Metodo ok, ora risposte

Maurizio Piccinino
Navigazione a vista per l’economia Italiana. In un mare di impreviste insidie il premier Mario Draghi sulla riforma della previdenza chiama a racconta i sindacati. Un giro di orizzonte che si amplierà dopo Pasqua con riunioni aperte alle forze sociali e datoriali. “Tutti devono metterci qualcosa”, sintetizza Draghi, che precisa: “Noi qui cerchiamo di arrivare a soluzioni”. Dialogo permanente L’idea...
Attualità

Il sindacato. Cgil, l’assemblea vota la nuova segreteria. Tra gli eletti, Francesca Re David leader della Fiom

Gianmarco Catone
Via libera della Cgil alla nuova segreteria nazionale. Un voto non unanime ma la rosa di candidati è passata a larga maggioranza durante l’Assemblea generale riunitasi lunedì a Roma presso il Centro Congressi Frentani. La votazione L’assemblea ha eletto la nuova segreteria nazionale con 185 voti a favore, 34 voti contrari, 18 astenuti. Quattro i nuovi ingressi: Daniela Barbaresi (segretaria...
Lavoro

Incidenti sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil: troppi giovani coinvolti, dal 21 febbraio settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
“Fermare la strage”. Con questo impegno e priorità Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative, contro le morti sul lavoro. Una decisione presa per sollecitare una azione di responsabilità di enti, imprese, governo e organi di vigilanza. Intervenire subito “Non c’è più tempo”, scrivono i leader sindacali, “non siamo disponibili ad...
Società

Sindacati: più tutele per giovani e lavoratrici. Governo: prima verificare i conti

Emanuela Antonacci
Lo spartiacque nella riforma delle pensioni tra ciò che si potrà fare e ciò che dovrà essere cambiato, sarà il Documento economico e finanziario che il Governo renderà noto ad aprile. Lo stato dell’arte delle finanze pubbliche dirà se i sindacati potranno vedere accolte le loro richieste oppure la riforma andrà avanti per gradi. Prima i giovani e le donne,...