venerdì, 21 Febbraio, 2025

maturità

Attualità

Maturità, le ‘bufale’ da esame non muoiono mai: 1 studente su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove

Jonatas Di Sabato
Anche quest’anno torna il progetto ‘Maturità al sicuro’, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato, svolta in collaborazione con Skuola.net, mirata a mettere in guardia i maturandi contro le fake news. Le nuove tecnologie, con lo sviluppo costante di ‘aiuti’ digitali, possono essere una tentazione e un possibile amplificatore di comportamenti scorretti che, nei casi peggiori, potrebbero portare...
Cultura

Maturità 2024: per uno studente su due la storia si ferma alla Seconda guerra mondiale

Stefano Ghionni
A pochi giorni dagli esami di Maturità, emerge una critica significativa riguardo all’insegnamento della Storia nei programmi scolastici italiani, che faticano ad arrivare alla Storia moderna. Secondo un sondaggio di Skuola.net, che ha interpellato circa mille studenti in procinto di sostenere gli esami, esiste una sostanziale lacuna nella conoscenza storica dei maturandi, in particolare su periodi storici lontani a scapito...
Società

Maturità 2024: il Mim ha scelto le discipline della seconda prova scritta

Cristina Gambini
Lo scorso 29 gennaio il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le materie della Maturità 2024, rivelando ufficialmente quali discipline sono oggetto della seconda prova e quelle che vengono affidate ai commissari esterni per l’Esame di Stato. “Greco al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing;...
Cultura

Esami di maturità 2023 è tempo di scrutinio finale

Martina Miceli
La maturità di quest’anno è finalmente tornata alla quasi normalità: dopo il periodo di emergenza gli esami si stanno svolgendo senza mascherine ed è tornata ad essere una prova nazionale (lo scorso anno le tracce erano state elaborate dalle singole commissioni d’esame). La commissione d’esame torna ad essere composta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre commissari interni e tre...
Società

Come cambia la maturità 2023

Cristina Gambini
Mancano due giorni all’esame di maturità che quest’anno riguarderà 536mila candidati all’esame di Stato. Un numero più basso dopo l’emergenza Covid, soprattutto per quanto riguarda il numero di studenti che hanno raggiunto le competenze adeguate: 52% gli studenti delle V superiori che nel 2022 hanno raggiunto un livello di competenza almeno adeguato in italiano, contro il 64% del 2019. Dopo...
Giovani

Maturità alle porte per 48mila giovani siciliani

Paolo Fruncillo
In Sicilia sono oltre 48 mila le studentesse e gli studenti di licei, istituti tecnici e professionali statali (43.435) e di scuole paritarie (5.145) che mercoledì 21 giugno, alle 8.30, affronteranno la prima prova degli Esami di Stato per l’anno scolastico 2022/23, con una minima flessione dello 0,87 per cento rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Usr – Ufficio Scolastico...
Attualità

Maturità: nelle aree colpite dall’alluvione l’esame di Stato sarà solo orale

Valerio Servillo
Nelle scuole dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali “per la validità dell’anno scolastico 2022/2023 non è necessario il requisito della durata minima di duecento giorni. L’anno è valido sulla base delle attività didattiche effettivamente svolte e per gli studenti, ai fini dell’ammissione all’Esame, non è richiesto il consueto limite minimo di frequenza delle lezioni. Non costituisce requisito per l’ammissione neppure...
Giovani

Esami di Stato 2023: date, prove scritte, orale, commissari.

Cristina Gambini
Dopo tre anni di compromessi a causa dell’emergenza sanitaria, la maturità 2023 ritorna alla normalità e si tiene in maniera tradizionale; la prima e la seconda prova scritte si svolgeranno rispettivamente mercoledì 21 e giovedì 22 giugno 2023 alle ore 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti e con una durata massima di sei ore. Dal lunedì o martedì...
Società

100 giorni all’esame di maturità: la leggenda e le tradizioni

Valerio Servillo
Il prossimo 21 giugno si sosterrà la prima prova scritta dell’esame di Stato, traguardo importante dell’ultimo anno delle superiori che segna un vero cambiamento di “status”. Questa settimana, è iniziato il countdown più atteso dagli studenti: “100 giorni all’esame”, la cui tradizione sembrerebbe avere origini militari. Una leggenda racconta che nel 1840 venne comunicato ai soldati dell’Accademia di Torino un...
Cultura

Esami di Stato: si riparte il 21 giugno con la prima prova scritta

Valerio Servillo
La maturità torna alla normalità dopo due anni di pandemia che ha cambiato radicalmente lo svolgimento dell’esame di Stato. È stata firmata, infatti, dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio...