domenica, 20 Aprile, 2025

Matteo Salvini

Politica

Il coprifuoco rimane alle 22: il metodo Salvini non funziona con Draghi

Giuseppe Mazzei
La sconfitta per Salvini è stata doppia. Ha dovuto subire il no al suo diktat che voleva imporre il coprifuoco alle 23  e ha dovuto  far buon viso a cattivo gioco perchè i suoi ministri non hanno seguito l’ordine di scuderia di votare contro la decisione del governo  e si sono astenuti. Peggio di così non poteva andare al leader...
Politica

L’ambiguità che non giova a Salvini

Giuseppe Mazzei
Il doppio gioco del leader leghista, uomo di lotta e di governo, non gli farà guadagnare consensi ma renderà confusa l’identità del suo partito. Salvini decida: se sostiene Draghi non può criticarne ogni giorno le scelte e fare comunella con coloro che osteggiano una più forte integrazione europea per la quale Draghi si batte. Quante “Leghe” esistono nella mente di...
Attualità

Covid, Salvini: “Lavoriamo con Draghi per riaprire dopo Pasqua”

Redazione
Riaprire l’Italia prima della fine di aprile è ancora possibile. Questo, si apprende da fonti del Carroccio, il pensiero della Lega secondo cui le notizie delle ultime ore sono positive: non si dà per scontata l’inesorabile chiusura dell’Italia per tutto aprile, ma si valuteranno i dati. Intanto Matteo Salvini, in un videomessaggio sottolinea che “la Lega lavora con e per...
Politica

Le conversioni di Matteo

Giuseppe Mazzei
Le improvvise conversioni, soprattutto in politica, sono sempre sospette. In genere si pensa che siano dovute a scelte di comodo o a stato di necessità. Ma è sempre così? Quella del leader della Lega è a suo modo molto originale e stupisce per la sua rapidità e vastità. Di Salvini abbiamo negli ultimi anni avuto un’immagine opposta a quella che...
Politica

Draghi, crescono i sì ma il programma sia coraggioso e non di compromesso

Giuseppe Mazzei
Il sì più sofferto a Draghi dovrebbe venire oggi dai 5 stelle che rischiano di spaccarsi anche se sulla piattaforma Rousseau dovesse prevalere la linea di Conte, Di Maio e Grillo. Intanto in frantumi finisce il centro-destra. Forza Italia sosterrà Draghi. Fratelli d’Italia no. Meloni deciderà in base al programma se astenersi o votare contro. Salvini, salvo imprevisti, si allineerà...
Politica

Un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi è la carta più autorevole, ma anche l’ultima, che Mattarella poteva mettere in campo per provare a dare un Governo al Paese ed evitare le elezioni anticipate con 4-5 mesi di blocco dell’attività parlamentare e dei Ministeri. La politica non è uscita bene da questa crisi assurda. Non può permettersi di affondare la personalità più prestigiosa di cui...
Politica

Crisi, diffidenze tra i partiti e interesse nazionale

Giuseppe Mazzei
L’etica della responsabilità nei confronti del proprio Paese dovrebbe obbligare tutti a mettere da parte le diffidenze e provare a costruire una coalizione che per due anni pensi solo a salvare l’Italia, whatever it takes. La soluzione della crisi di governo è resa molto difficile da una pessima aria che si respira nella politica. Il veleno della diffidenza si è...
Politica

Chi rischia con la crisi

Giuseppe Mazzei
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Politica

Gli eccessi di Renzi isolano Italia Viva. Conte va avanti

Giuseppe Mazzei
In politica non bisogna mai esagerare. Salvini ne sa qualcosa: a giugno 2019 teneva il in pugno il governo giallo-verde, aveva stravinto le elezioni europee, poteva continuare a governare indisturbato ma ha voluto strafare con la pretesa di pieni poteri e con un sovranismo antieuropeo esasperato ed è finito all’opposizione. Stessa sorte potrebbe capitare all’altro Matteo. Renzi ha sbagliato a ritirare...
Politica

Diamo a Conte ciò che è di Conte

Giuseppe Mazzei
Ha messo fuori gioco il sovranismo di Salvini, ha ridotto in modo consistente il populismo dei grillini e ha consentito  la creazione e il mantenimento di un delicato equilibrio tra due forze come Pd e 5 Stelle quando erano distanti tra loro mille miglia. Non è poi così poco per un neofita della politica. L’offensiva di Renzi ha avuto il risultato...