martedì, 6 Maggio, 2025

Matteo Piantedosi

Economia

Ripartiti 18 milioni a comuni danneggiati dalle mafie. Soldi anche a Caivano

Francesco Gentile
Ripartite le risorse finanziarie, per l’anno 2023, del fondo destinato alla realizzazione e manutenzione di opere pubbliche negli enti locali sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso. Si tratta di circa 18 milioni e mezzo di euro assegnate ai 20 comuni interessati secondo i criteri di riparto stabiliti dal decreto del Ministro dell’interno di concerto con...
Società

Piantedosi: “Frontiera Est, verifiche su 19mila persone dall’inizio delle ispezioni”

Stefano Ghionni
Nel corso di un vertice trilaterale svoltosi ieri mattina a Trieste, i governi dell’Italia, della Slovenia e della Croazia hanno annunciato piani concreti per potenziare i controlli e le attività di filtro lungo la rotta balcanica. L’obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza e la gestione delle questioni legate all’immigrazione e alla sorveglianza dei confini. Il vertice è stato convocato...
Attualità

Piantedosi: “Rischi da rotta balcanica, sarò in Croazia e Slovenia”

Maurizio Piccinino
Intervenire e inasprire i controlli alle frontiere. Riunione straordinaria dei ministri dell’Interno a Lussemburgo, tutta incentrata sull’anti-terrorismo. Il vertice è stato sollecitata su iniziativa della Svezia, con l’inclusione dei cosiddetti Paesi di “secondo approdo”, – definiti “dubitanti” – dei migranti che sbarcano in Europa. Tra gli altri, al tavolo erano presenti Belgio, Olanda e Francia. “Oggi la Svezia”, ha spiegato...
Attualità

Fitto: sul Pnrr “monitoraggio rafforzato”. Comunicazione anche alle Regioni

Valerio Servillo
Alcuni sindaci, ma soprattutto l’Anci, ieri sono insorti contro i ministri Fitto e Piantedosi che in una lettera indirizzata alle 14 Città Metropolitane hanno chiesto di avere report tempestivi relativi all’avanzamento procedurale e finanziario dei singoli interventi nel sistema di monitoraggio ReGiS e compilare e inviare entro cinque giorni “la scheda di Ricognizione”. Sono in ballo progetti importanti di riqualificazione...
Attualità

Teheran minaccia di intervenire. Tensione alle stelle tra Usa e Iran

Antonio Gesualdi
Alla guerra delle armi che segna una nuova escalation si contrappone quella delle dichiarazioni, smentite e incontri. Il conflitto nel Medio Oriente resta al nono giorno sospeso tra il coinvolgimento di forze esterne ad Israele e Palestina, – lo scenario più tenuto in particolare dagli Stati Uniti ed Europa – e quello della lotta ad Hamas, che Tel Aviv vede...
Attualità

Piantedosi: “Vigili del Fuoco, un Corpo solido e amato dalla gente”

Stefano Ghionni
Un momento emozionante quello di ieri all’interno delle Scuole centrali antincendi di Capannelle a Roma, dove alla presenza tra gli altri del Premier Giorgia Meloni e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi hanno giurato fedeltà alla Repubblica 623 allievi Vigili del Fuoco. L’occasione giusta per riconoscere l’importanza di questa istituzione nella protezione dei cittadini italiani. E la partecipazione del Primo Ministro,...
Politica

Le scelte del Governo per rafforzare l’economia, il sociale e le istituzioni

Giampiero Catone
Un anno di Governo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni con numerose iniziative sul piano economico, sociale e istituzionale che sono state varate grazie ad un lavoro serio e proficuo. Specchio di questo ruolino di marcia è la settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle. Il riconoscimento dell’impegno va dato non solo al premier e al Governo, ma in...
Politica

Migranti. Nordio: “Guerra totale ai trafficanti di esseri umani”

Paolo Fruncillo
“Le nazioni devono unirsi nella lotta ai trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. La nostra deve essere una guerra totale e senza sconti”. Parole di Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, che ieri è intervenuto nel corso della Conferenza internazionale a vent’anni di distanza dalla Convenzione Onu di Palermo, tenutasi nell’Aula Bunker dell’Ucciardone. “Oggi vorrei lanciare una proposta di una ‘cooperazione...
Attualità

Tavola rotonda • Dinner Party 2023 “la Discussione”

Redazione
Tavola rotonda a margine del Dinner party 2023 de “la Discussione” – Presentazione del mensile “Comunichiamo Green”. Presenta Anna La Rosa (direttrice editoriale de La Discussione). Interventi di Matteo Piantedosi (ministro degli Interni), Adolfo Urso (ministro per le imprese e il Made in Italy), Ettore Prandini (presidente della Coldiretti), Gianni Lettieri (imprenditore, presidente di Atitech), Claudia Salvestrini (direttrice del Consorzio...
Attualità

Al varo di “Comunichiamo Green” pubblico delle grandi occasioni

Maurizio Piccinino
“Comunichiamo Green”, il mensile de La Discussione, – per una nuova cultura e pratica in difesa dell’ambiente -, nasce sotto i migliori auspici. L’iniziativa editoriale è stata presentata al Dinner party tenuto mercoledì sera alla Casina di Macchia Madama, una delle più affascinanti dimore storiche di Roma. Tra gli ospiti molti protagonisti del Governo, delle Istituzioni, tra questi il presidente...