sabato, 22 Febbraio, 2025

Massimiliano Giansanti

Economia

Agricoltura: dove sono fondi e sgravi promessi?

Francesco Gentile
Sgravi contributivi mai arrivati alle imprese agricole, troppi lavoratori senza aiuti, imprese agricole in serie difficoltà per aver dato troppo in un anno e aver ricevuto poco in benefici, le poche misure di sicurezza per i lavoratori agricoli mai rese operative dall’ex governo Conte. Lunga la lista delle cose non fatte e che oggi pesano sulla testa degli agricoltori che...
Economia

Commercio ed export. Il Made in Italy spera in Biden. Dall’agricoltura l’appello al dialogo: basta dazi e ritorsioni

Giulia Catone
Tutti in sintonia con il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Un coro almeno stando alle prime manifestazioni augurali che si levano dall’Italia da tutti i settori commerciali e produttivi, oltre che istituzionali. Dichiarazioni politiche a parte, sulle quali molti scriveranno, c’è in queste ore una grande attenzione verso le nuove politiche americane che riguardano l’import e l’export. Due...
Economia

Export. Dazi Usa, prodotti italiani salvi dagli aumenti. Colpiti i vini francesi e tedeschi. Confagricoltura: segnale per chiudere vecchi contenziosi

Angelica Bianco
I prodotti agroalimentari italiani salvi dai nuovi dazi previsti dagli Stati Uniti. Una notizia che rincuora le Associazioni di categoria che temevano un altro duro colpo all’export di prodotti di qualità. “I prodotti agroalimentari italiani non sono toccati dalla nuova decisione USA riguardante i dazi importazioni dalla UE. Tariffe aggiuntive saranno invece applicate su alcuni vini fermi e liquori in...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): pandemia e contagi, rinviamo la Brexit. Prodotti italiani a rischio

Ettore Di Bartolomeo
Dare il via alla Brexit, all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza un accordo ed in piena pandemia, sarebbe un errore grave. A sottolinearlo è il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla luce delle decisioni assunte in queste ore a livello europeo per la variante Covid-19 presente, in particolare, in alcune aree dell’Inghilterra. “La nuova situazione”, ricorda Giansante, “di emergenza sul...
Società

Confagricoltura, dono di 5.500 Stelle di Natale al personale del Gemelli. Giansanti: dedicato a tutti i lavoratori della sanità

Ettore Di Bartolomeo
Un segno di riconoscenza per il lavoro e l’impegno svolto nel tutelare e salvare le vite umane. Le Stelle di Natale, simbolo delle Feste, da questa settimana a Roma colorano gli ambienti del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS per dare un tocco di ottimismo per il futuro. La consegna delle 5.500 piante a tutto il personale: medici, infermieri, operatori sanitari, personale...
Economia

Bio economia, Italia terza in Europa. Todini (Agronetwork): settore da 345 miliardi e due milioni di occupati. Il futuro è Verde

Maurizio Piccinino
Una somma che supera l’immaginazione per un settore che detiene le redini di un futuro che galoppa. La cifra tocca i 345 miliardi di euro generati negli ultimi anni dalla bio economia, settore che ha prodotti oltre due milioni di occupati. Sul podio il comparto legato alla filiera agroalimentare. Sono dati che proiettano l’Italia al terzo posto a livello europeo...
Economia

Agricoltura sociale. Premiate le aziende. Giansanti (Confagricoltura): nostri agricoltori leader in Ue per aiuti alle fasce sociali più deboli

Angelica Bianco
“Il nostro Paese è leader in Europa per l’agricoltura sociale”. A ricordarlo il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti che annuncia le conclusioni della prima edizione del bando ‘Agro-Social: seminiamo valore’ – realizzato da Confagricoltura e JTI Italia. “L’agricoltura”, nella sua versione sociale,”patrimonio di risorse e competenze, protagonista dello sviluppo di attività imprenditoriali e di crescita sostenibile dei territori, al centro...
Società

Confagricoltura: un secolo di agricoltura e di storia italiana

Redazione
La più antica organizzazione agricola celebra il centenario alla presenza del Capo dello Stato. Il presidente Giansanti: “Impresa, lavoro, ricerca e crescita i principi che da sempre ci guidano verso il futuro” “Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei...
Economia

Decreto Rilancio, Giansanti (Confagricoltura): “Estendere gli sgravi previdenziali ad altri comparti penalizzati dalla pandemia”

Gianmarco Catone
In queste ore è stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”.  È una misura proposta dal Mipaaf e accolta in sede di conversione del decreto legge a luglio, che ha recepito la richiesta di Confagricoltura, per garantire, in maniera automatica, maggiore liquidità alle imprese agricole delle filiere penalizzate...