0

Massimiliano Dona- Pagina 2

Urso: “Rc Auto, contrastare l’aumento dei prezzi”

“Il contesto di elevata inflazione del primo periodo del 2023, unito alla graduale ripresa della mobilità al termine delle restrizioni pandemica, ha portato a un preoccupante rialzo dei prezzi dell’RcAuto”. Parole, queste, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo…
giovedì, 15 Febbraio 2024

Lʼinflazione in Italia cala più delle stime

A luglio lʼinflazione in Italia ha fatto registrare un’ulteriore frenata attestandosi al +5,9% rispetto al +6,4% di giugno, un dato anche migliore rispetto alla stima preliminare che la voleva al 6% (da aprile 2022 non si scendeva sotto questa soglia). Cala inoltre,…
giovedì, 10 Agosto 2023

Si compra di meno e si paga di più

Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia…
giovedì, 3 Agosto 2023

Regole per gli influencer. Basteranno?

Lunedi scorso, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato a Franceinfo che il governo francese è pronto a regolamentare l’industria degli influencer con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori. “La rete non può essere il selvaggio West”, le sue parole. Così, sposando la causa…
sabato, 18 Marzo 2023

Dati Istat. Consumatori sfiduciati. Industria fatturato +3,6%

I dati trimestrali Istat registrano che ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è tornato a crescere in termini congiunturali. Dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, l’indice destagionalizzato tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica…
venerdì, 28 Ottobre 2022

Bce. Tassi +0,75%. Nel 2023 crescita zero

Per riportare l’inflazione sotto controllo il consiglio direttivo della Bce vota all’unanimità il rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. Ma la presidente Christine Lagarde avvisa subito che non sarà l’unico intervento per smorzare la domanda e proteggere l’area euro dal rischio…
venerdì, 9 Settembre 2022