mercoledì, 26 Giugno, 2024

Masaf

Attualità

In Italia cibo sicuro, da controlli Cabina Regia Masaf solo lo 0.12% è stato sequestrato

Chiara Catone
“Su 3.000 controlli a carico di 2.160 operatori, che comprendono anche le 1.900 verifiche delle dichiarazioni doganali, per un totale di 450.000 tonnellate di merci ispezionate, solo lo 0,12 % dei prodotti controllati è stato sequestrato”.  Questi sono i dati del report trimestrale rilasciato dalla Cabina di Regia del Masaf per i controlli nel settore agroalimentare per il Programma straordinario “Tutela del...
Società

Masaf aperto al pubblico per Open House Roma il 6-7 aprile

Francesco Gentile
Per il secondo anno consecutivo, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste aderisce all’iniziativa Open House Roma (OHR24), aprendo le porte al pubblico sabato 6 e domenica 7 aprile 2024. Open House Roma, giunto alla sua XII edizione, è un evento annuale che apre gratuitamente alla collettività centinaia di edifici della Capitale notevoli per le loro caratteristiche architettoniche....
Cultura

Masaf di nuovo aperto al pubblico per Open House Roma il 6 e 7 aprile

Paolo Fruncillo
Per il secondo anno consecutivo, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste si unisce all’iniziativa Open House Roma, aprendo le porte al pubblico il prossimo sabato 6 e domenica 7 aprile. Attraverso visite guidate gratuite, a cura di funzionari del Masaf e volontari di Open House Roma, sarà possibile immergersi nell’affascinante patrimonio artistico custodito nel Palazzo dell’Agricoltura, sede...
Ambiente

Il Masaf presenta SINFor, uno strumento strategico per conoscere lo stato dei nostri boschi

Paolo Fruncillo
Nasce il nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor), che rappresenta “uno strumento strategico per conoscere lo stato dei nostri boschi e definire efficaci politiche in materia forestali, ambientali, di adattamento al cambiamento climatico e di sviluppo sostenibile”. SINFor è frutto di una collaborazione tra il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste e il Consiglio per la ricerca in agricoltura...
Società

Masaf: 10 milioni per la crescita del settore biologico

Lorenzo Romeo
“Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l’equilibrio sociale”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, annunciando la pubblicazione dell’Avviso, sul portale del Masaf, che definisce le modalità di realizzazione degli interventi volti a favorire la...
Agroalimentare

Incontro al Masaf con agricoltori, La Pietra: “Chiudere il momento delle proteste, sostituendolo con quello delle proposte”

Federico Tremarco
Ieri mattina presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità e delle foreste si è tenuto il tavolo di confronto con le rappresentanze delle sigle degli agricoltori, in questi giorni presenti nei vari presidi sparsi sul territorio italiano. Alla riunione hanno preso parte, oltre al sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, i delegati di Altragricoltura, Popolo Produttivo, Riscatto Agricolo e Agricoltori...
Attualità

Il Masaf ha dato il via al nuovo bando ‘Frutta e Verdura nelle scuole’ per restituire centralità ai produttori locali

Marco Santarelli
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha dato il via al nuovo programma “Frutta e Verdura nelle scuole”. Fino all’11 marzo 2024 saranno direttamente i produttori ortofrutticoli, oltre che le loro associazioni, cooperative o consorzi, a poter presentare i progetti per promuovere il consumo di frutta e verdura tra gli alunni nelle scuole primarie. “L’obiettivo – ha...
Agroalimentare

Basilicata: 9,7 milioni per lo sviluppo del settore ortofrutticolo

Valerio Servillo
Ammontano a 9,7 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2024 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 10 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata. È il consuntivo dell’attività istruttoria realizzata dall’Ufficio Produzioni Animali...
Attualità

Masaf: stanziati 22 milioni per Granchio blu e a sostegno di pere e kiwi

Marco Santarelli
Con l’obiettivo di continuare a sostenere le aziende del settore della pesca e la filiera della pera e del kiwi , il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, mediante comunicato stampa ha annunciato: “Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il Masaf è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della pesca...
Agroalimentare

Agricoltura, via libera al pagamento degli anticipi Pac

Maria Parente
Il lavoro di squadra tra Masaf, Agea, Regioni e Centri di Assistenza Agricola registra “un grande successo con il via libera al pagamento degli anticipi Pac (Politica agricola comune), prevedendo l’erogazione di 2,4 miliardi entro 45 giorni a oltre 700mila aziende agricole, e mette a disposizione delle aziende liquidità fresca in una fase assai complicata per il settore”. Questa la...