sabato, 24 Maggio, 2025

Mario Draghi

Politica

Aiuti militari e pace. Contro Draghi le armi spuntate di Salvini e Conte

Giuseppe Mazzei
Putin ringrazia Orbàn, ringrazia Erdogan, difficilmente potrà ringraziare anche Salvini e Conte. C’è sempre qualcuno che si mette di traverso e dà ,anche involontariamente, una mano al capo del Cremlino. Orban lo fa nell’Unione Europea, impedendo le sanzioni sul petrolio russo. Erdogan lo fa nella Nato, dicendo no a Svezia e Finlandia, col pretesto che questi Paesi ospiterebbero quelli che...
Lavoro

Sindacati: al G7 Draghi parli di precarietà e disuguaglianze

Leonzia Gaina
Lotta alla precarietà e alle disuguaglianze per ridare forza allo sviluppo. È la sintesi del piano che i sindacati solleciteranno al premier Mario Draghi in occasione del prossimo vertice del G7. Agenda internazionale “Chiederemo al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, così come già fatto con il Cancelliere Scholz”, anticipa il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, “che nella prossima riunione...
Attualità

Il Pnrr non basta. Franco: 5,3 mld. Gelmini: Ponte di Messina priorità

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’Economia e Finanze, Daniele Franco nel suo stile affabile nei modi ma serissimo nei contenuti, ridimensiona un po’ quei sogni di gloria che sono riecheggiati nella ormai ribattezzata “Cernobbio del Mezzogiorno”. La Convention che il Forum Ambrosetti ha allestito a Villa Zagara di Sorrento. Venerdì la promotrice dell’appuntamento internazionale, il ministro per il Sud e la Coesione territoriale...
Economia

Draghi: il Mezzogiorno protagonista dell’Unione del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo con le mille opportunità di sviluppo, relazioni socio-economiche, culturali e di crocevia di beni. Al centro l’Italia con il Mezzogiorno che possono tornare a giocare un ambizioso ruolo da protagoniste. Sono le prospettive sottolineare dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Sorrento in occasione del forum “Verso Sud – Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e...
Economia

Bonus anti-inflazione. 200 euro a 30 mln di italiani. Ecco le regole

Maurizio Piccinino
La scommessa di Draghi per calmierare le spese di famiglie e autonomi. Franco: tassati gli ex profitti sull’energia. Il contributo anti-inflazione, il Bonus di 200 euro deciso dal Governo è in rampa di lancio. Il decollo ci sarà a luglio ma in questi giorni ci sono i dettagli – con aggiustamenti su chi e come ne avrà diritto – per...
Europa

Ue: via libera da europarlamento a progetto riforma trattati europei

Redazione
C’è il via libera dell’Europarlamento al progetto di riforma dei Trattati europei sponsorizzato martedì a Strasburgo anche dal premier, Mario Draghi, con l’intesa di Francia e Germania. Si tratta del primo passo verso l’avvio di un iter legislativo complesso, di cui si discute da anni, ma che ha registrato un’accelerazione dall’inizio della guerra in Ucraina. Perché le istituzioni europee, come...
Attualità

Il messaggio di pace di Putin? Le simulazioni di attacchi nucleari

Giuseppe Mazzei
Non deve stupire che dopo aver raso al suolo Mariupol e mentre lancia da 70 giorni missili sulle città ucraine, la Russia si alleni anche per una guerra nucleare. Come se dovesse difendersi dalla minaccia di un devastante attacco nemico Putin si descrive e si comporta come se ad essere vittima di un’aggressione fosse la Russia e non l’Ucraina. Un...
Economia

Sostegni, energia e rinnovabili. I partiti chiedono di più a Draghi

Maurizio Piccinino
Ancora tre giorni per definire l’ampiezza e il peso dei provvedimenti che il Governo adotterà in aiuto di famiglie e imprese. In più nel complesso gioco delle decisioni c’è l’autonomia energetica, i fondi per incentivare le rinnovabili, e i bonus per alcuni settori produttivi. Il Consiglio dei ministri slitterà a lunedì 2 maggio. La politica, inoltre, fa fatica a fare...
Politica

Caro energia: in arrivo aiuti a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
Fare di tutto per affrontare una eventuale crisi energetica e, nel contempo. tenere sotto controllo il caro gasolio, benzina e gas. Chiusa la parentesi Covid, il premier Mario Draghi, “negativizzato” al Coronavirus da ieri è tornato al timone di Palazzo Chigi per affrontare una settimana densa di viaggi, incontri e decisioni. La prima partita si giocherà oggi in Consiglio dei...
Attualità

Vince Macron. Europa e Nato più forti. Un problema in più per Putin

Giuseppe Mazzei
Alla fine i francesi hanno scelto la continuità e hanno respinto l’avventurismo. Riconfermando  ampiamente Macron per altri 5 anni hanno deciso che è meglio non smantellare l’Europa, non cedere alle sirene del sovranismo e restare a pieno titolo sotto la protezione dell’ombrello della Nato. Molto ha pesato sulla vittoria del Presidente uscente la grave situazione internazionale, sulla quale la posizione...