lunedì, 7 Luglio, 2025

Mariastella Gelmini

Attualità

Il Pnrr non basta. Franco: 5,3 mld. Gelmini: Ponte di Messina priorità

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’Economia e Finanze, Daniele Franco nel suo stile affabile nei modi ma serissimo nei contenuti, ridimensiona un po’ quei sogni di gloria che sono riecheggiati nella ormai ribattezzata “Cernobbio del Mezzogiorno”. La Convention che il Forum Ambrosetti ha allestito a Villa Zagara di Sorrento. Venerdì la promotrice dell’appuntamento internazionale, il ministro per il Sud e la Coesione territoriale...
Società

Regioni: no a mascherine a scuola per i bambini di 6 anni

Emanuela Antonacci
Le Regioni chiedono al Governo di rivedere le disposizioni anti-covid per i bambini della scuola d’infanzia. Contestato l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha posto il tema alla competente commissione della Conferenza delle Regioni. Dopo la X Commissione, anche la Conferenza si espressa,...
Ambiente

Rivoluzione Verde: Protocollo d’intesa tra il Dara e il MiTe

Gianmarco Catone
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Dara e MiTe lavoreranno congiuntamente per supportare gli enti territoriali in questa importante sfida, per favorire il...
Giovani

Apre nel Lazio scuola per i professionisti in cybersicurezza

Lorenzo Romeo
La Regione Lazio e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) firmano un accordo di una durata di almeno quattro anni per formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale nel mondo del lavoro. L’intesa tra i due Enti prevede l’organizzazione...
Politica

Si tratta sul prossimo governo prima di dare il via libera a Draghi

Giuseppe Mazzei
Passerà alla storia questa originalità: si cerca un accordo sul prossimo governo che giurerà nelle mani del nuovo Presidente della Repubblica che ancora non è stato eletto. Ma forse è una necessità. Togliere Draghi da Palazzo Chigi significa provocare una crisi di governo. Per evitare che ci sia un vuoto di potere e tanta incertezza si lavora ad un’intesa su...
Politica

Super Green Pass e vaccino. Linea dura Draghi: non possiamo correre rischi

Maurizio Piccinino
Super Green Pass – dal 6 dicembre al 15 gennaio – e vaccino obbligatorio per varie categorie. Scatta la linea dura di demarcazione tra vaccinati e “no vax”, decisa da Cabina di regia (organismo tecnico) e Consiglio dei ministri. Le nuove regole, le vaccinazioni obbligatorie per insegnati e forze dell’ordine, e tutte le prossime restrizioni sono state illustrate dal premier...
Ambiente

CDM. Roghi e alluvioni. Stato di emergenza. Aiuti per gli afgani

Giulia Catone
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in quattro regioni, Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise, che ora attendono provvedimenti e ristori. La decisione  difatti si tradurrà sicuramente in maggiori risorse per i territori colpiti, ma “significa soprattutto non lasciare soli quei cittadini che hanno avuto danni ingentissimi – ha spiegato su Facebook la ministra per gli Affari...
Politica

Centrodestra, Gelmini: “Partito unico sarà il progetto del 2023”

Francesco Gentile
“Come ha detto Berlusconi, il partito unico sarà il progetto del 2023, intanto c’è grande bisogno di presidiare la destra come stanno facendo Salvini e Meloni ma anche l’area più centrista e moderata, su questo Forza Italia ha molto filo da tessere”. Così Mariastella Gelmini, ministra per gli affari regionali e le autonomie intervistata a “24 Mattino” su Radio 24....
Politica

Gelmini: “Il Governo non ha scadenza”

Redazione
“Regioni e Comuni saranno protagonisti. Questo governo non si limita a “sentire”, ma ascolta e coinvolge gli enti territoriali, senza i quali non si possono mettere a terra le risorse del Pnrr. E con il decreto governance e semplificazioni abbiamo creato le condizioni per mettere il turbo a riforme e investimenti. Così andremo alla velocità dei vaccini e con le...
Attualità

Coronavirus, Gelmini: “Questa settimana definiamo il programma riaperture”

Redazione
“Credo che già questa settimana definiremo il cronoprogramma per le riaperture. Perché dobbiamo procedere. Con cautela, per evitare di commettere errori e dover richiudere, ma man mano che il tasso di contagi diminuisce e le vaccinazione coprono i più fragili dobbiamo riaprire. A breve il Cts inserirà proprio il dato sulle vaccinazioni tra i criteri di valutazione per il passaggio...