martedì, 6 Maggio, 2025

Marcello Pacifico

Società

Scuola: Anief, con nuove quarantene più responsabilità per presidi

Francesco Gentile
“Le ultime circolari del Ministro della Salute e del Ministro dell’Istruzione sulla gestione dei casi in quarantena per il Covid”, con l’imposizione da parte dell’amministrazione di protocolli non condivisi, “hanno riaperto il tema della responsabilità dei dirigenti della scuola: un tema che ancora non è stato chiarito, sebbene siano passati trent’anni dall’approvazione del testo unico sulla sicurezza”: non nasconde la...
Società

Green Pass. I sindacati della scuola dicono no al Governo

Paolo Fruncillo
Scontro sul Green Pass per il personale scolastico. A scendere in campo tutte le sigle sindacali della scuola con un documento dai toni perentori. “La decisione di adottare il green pass per il personale scolastico, con relative sanzioni in caso di inadempienza, è stata assunta dal Governo in modo unilaterale, nonostante amministrazione scolastica e sindacati siano da tempo impegnati a...
Società

Scuola, Anief: “Concorso straordinario, estromessi migliaia di docenti”

Giulia Catone
Sono già mille le denunce giunte al sindacato per le esclusioni dal nuovo concorso straordinario per aspiranti insegnanti della secondaria: “questa situazione è assurda, perché su 32mila posti banditi e 60mila candidati non riusciranno ad avere il ruolo più di 15mila”, commenta il presidente dell’Anief Marcello Pacifico, spiegando che ciò avverrà nonostante le prove siano state allargate a tutti gli...
Società

Scuola, Anief: “Ultimo treno per evitare il record di supplentite”

Francesco Gentile
“Pacta servanda sunt dicevano i latini: è la settimana decisiva per l’approvazione degli emendamenti”, tra cui quelli proposti da Anief, “al decreto Sostegni-bis e noi chiediamo ancora il rispetto del Patto per la Scuola di Palazzo Chigi “. A dirlo è Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, proprio mentre entra nel vivo l’esame da parte della Commissione Bilancio della Camera...
Lavoro

Scuola: Dl Sostegni bis, Anief “ecco l’emendamento che salva precari”

Redazione
La proposta di Anief presentata oggi in Parlamento, se condivisa e approvata, premetterà di assumere dalla prima fascia delle graduatorie per le supplenze senza il vincolo di almeno 3 anni di servizio nella sola scuola statale e dalla seconda fascia per il personale non abilitato/specializzato a condizione che superi anche un Pas o Tfa su posti di sostegno loro riservati....
Società

Scuola, ANIEF: “Anticipo lezioni scontenta tutti”

Giulia Catone
“Prende il via in settimana, nella V Commissione Bilancio della Camera, l’esame del decreto Sostegni-bis: tra le tante proteste verso il decreto – che confluiranno il 9 giugno in una manifestazione sindacale unitaria a Roma ed iniziative su tutto il territorio nazionale – c’è anche quella “degli insegnanti a cui non viene più loro riconosciuta la possibilità di programmare i...
Lavoro

Scuola: Pacifico (Anief), vanno tutelati tutti i precari

Redazione
Oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Italia Stampa tornando a parlare di scuola e precariato. Il leader del giovane sindacato ha dichiarato che “nel Decreto Legge Sostegni bis si inizia a parlare di fase transitoria per i precari. Il fatto che si attinga dalle graduatorie provinciali per le supplenze per nominare personale di ruolo...
Società

Scuola: Anief, su concorso straordinario presenteremo ricorso

Angelica Bianco
“Ci troviamo davanti a un’altra procedura sbagliata, che anziche’ graduare il personale precario con titoli e servizi e’ stata costruita per escluderne la aggiornare. Con una logica che va contro la soluzione del concorso riservato richiesta dall’Europa come rimedio all’abuso dei contratti commesso dallo Stato italiano. Lo dimostra anche la composizione dei quesiti assegnati in occasione della prova unica: sarebbe...
Attualità

Scuola, Anief: “In Europa pochi docenti ed età media molto alta”

Redazione
“L’UE programma il nuovo profilo del personale docente: entro il 2030 la professione dovrà cambiare faccia, invogliare i cittadini e ringiovanire gli organici. Il piano e’ contenuto nella Risoluzione del Consiglio europeo che conta di disegnare la nuova figura della professione dell’insegnante attraverso un quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione verso uno spazio europeo...
Lavoro

Scuola, Anief: “Mandiamo i docenti in pensione a 63 anni”

Redazione
“Covid oggi, Burnout ieri e domani, prevedere delle specifiche voci e delle finestre per il pensionamento. Noi abbiamo nella scuola la classe insegnante più vecchia del mondo e non possiamo permetterci oggi di disquisire se a 65 anni si deve fare il vaccino: si dovrebbe andare in pensione a 63 anni senza penalizzazioni”. Così Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla...