sabato, 29 Giugno, 2024

Mahsa Amini

Esteri

Condannato al carcere a vita Shervin Hajipour, il cantante iraniano vincitrice del Grammy per l’inno di protesta per la morte di Amini

Francesco Gentile
Nell’ultimo capitolo di una saga che unisce la musica alla politica, il cantante iraniano Shervin Hajipour è stato condannato a tre anni e otto mesi di prigione per la sua canzone di protesta intitolata “For”, un inno di sostegno alle proteste del 2022 per la morte di Mahsa Amini. L’accusa? “Propaganda contro il sistema” e “incitamento alla protesta”. La sentenza,...
Società

Hanno ammazzato Mahsa, Mahsa è viva. A Roma come in Iran insieme per “donna vita libertà”

Rosalba Panzieri
Un anno fa Mahsa Amini venne uccisa dalla polizia morale in Iran, colpevole di avere indossato male il velo, colpevole di un’innocenza e una bellezza intollerabile per il regime oscurantista degli Ayatollah. Una ferocia disumana ha colpito e ucciso Mahsa, aprendo però la bocca di milioni di voci in tutto il mondo, in Iran anzitutto, per dire “no” ad un...
Esteri

Iran, ritorna la polizia che non è mai andata via

Rosalba Panzieri
Recita una canzone di De Andrè: “si costerna, si indigna, si impegna, poi getta la spugna con gran dignità”, riferendosi a uno Stato latitante rispetto alla sete di giustizia della gente; ora questi versi mi vengono in mente, come parole perfette per descrivere la postura della nostra società rispetto alla questione iraniana. È di questi giorni, infatti, la diffusione mediatica,...
Cultura

L’autunno della dittatura in Iran

Esmail Mohades
Con la più grande e ultima rivoluzione popolare del Novecento, l’11 febbraio 1979 cadeva la dittatura monarchica in Iran. Come spesso accade nella storia, gli eventi di quella rivoluzione sostanzialmente camminavano su due piani paralleli e talvolta tra di loro sghembi. Su un primo piano le rivendicazioni democratiche del popolo nelle strade di Teheran e di altre città, su un...
Attualità

Buio in Iran: il velo resta obbligatorio

Rosalba Panzieri
Se a febbraio del 2018 si segnò la memoria con il “mercoledì bianco”, a causa dell’arresto di 29 donne iraniane che si tolsero il velo in segno di protesta, questo sarà ricordato come il “venerdì rosso”: rosso come il sangue versato e ignorato dal regime islamico, per l’abolizione del velo. Infatti, con una nota ufficiale il ministero dell’Interno di Teheran...
Esteri

Il Nowruz e la primavera. Perché sbocci la vita in Iran

Rosalba Panzieri
Il Nowruz, il capodanno persiano e equinozio di primavera cadono nello stesso giorno, il 21 marzo ed entrambe le ricorrenze portano in seno un significato che ha bisogno di essere agito per fare delle tradizioni un pilastro esistenziale su cui imperniare le nostre vite. Nell’emisfero boreale l’equinozio di marzo segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in questo giorno...
Attualità

“La condizione delle donne in Iran, tra repressione e speranze”

Redazione
AperiWoman 8 Marzo 2023 – ore 19.00 – Hotel Chapter – Via di S. Maria de’ Calderari, 47 – ROMA Il prossimo 8 Marzo ore 19.00, presso l’Hotel Chapter in Via di S. Maria de’ Calderari, 47, in Roma, si terrà un dibattito su “La condizione delle donne in Iran, tra repressione e speranze”. L’incontro è promosso e organizzato da AperiNet, gruppo...
Esteri

Iran: rischio di escalation negli scontri tra manifestanti ed autorità

Federico Tremarco
Continuano le proteste ed i disordini in Iran. Le manifestazioni, iniziate il 16 settembre dopo la morte della 22enne Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale del Paese, si sono trasformate in una delle più serie sfide alla teocrazia iraniana dalla rivoluzione islamica del 1979. Nelle regioni curde occidentali dell’Iran, i video online, condivisi dall’Organizzazione Hengaw per i diritti umani, mostrano...
Esteri

Iran: da Ue nuovo pacchetto sanzioni contro repressione

Francesco Gentile
La presidenza svedese del Consiglio Ue ha annunciato che i ministri degli Affari Esteri della Ue hanno adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro i protagonisti che guidano da mesi la violenta repressione in Iran. “La Ue condanna fermamente l’uso brutale e sproporzionato della forza da parte delle autorità iraniane contro manifestanti pacifici”, si legge in una nota. Almeno tre...
Europa

Parlamento Europeo: le guardie islamiche iraniane sono terroristi

Rosalba Panzieri
Il Parlamento Europeo approva la risoluzione contro L’Iran e chiede inserimento dell’Irgc tra i terroristi. Iran minaccia reazione forte. Con l’emendamento, approvato mercoledì, con 598 voti a favore, 9 contrari e 31 astenuti, il Parlamento “condanna la brutale repressione da parte dell’Iran, compreso il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (Irgc), riguardo alle manifestazioni dopo la morte di Mahsa Amini, a...