venerdì, 4 Aprile, 2025

Made in Italy

Economia

Falsi cibi a danno del Made in Italy. Nasce “Qualitalia Spa” per certificare i prodotti nazionali

Ettore Di Bartolomeo
Ancora danni per il Made in Italy. Si tratta dei falsi in ambito alimentare che stanno progressivamente mettendo a rischio commerciale produzioni e produttori. A sottolineare come l’emergenza Covid con la frenata del commercio internazionale permetta ai falsi del Made in Italy di farsi largo sulle tavole straniere che hanno raggiunto l’astronomica cifra di 100 miliardi di euro sottraendo risorse e...
Economia

Il blocco. Coldiretti: ristoranti e bar chiusi trascinano nella crisi vino, prodotti ittici e cibo di qualità. In cifre 9.6 miliardi in meno per mancate vendite

Maurizio Piccinino
“Impatto drammatico a valanga”. Tre termini che per la Coldiretti spiegano bene la situazione della ristorazione e di tutto ciò che ruota attorno al cibo, al vino di qualità ai servizi annessi. Settore che secondo i calcoli della Confederazione si sono praticamente dimezzati con un crollo del 48% nel corso dell’anno con un impatto drammatico a valanga sull’intera filiera, dai...
Economia

Commercialisti, “Quale sarà il futuro del turismo made in Italy?”

Redazione
Il cluster turismo: ci attende un futuro radioso?” è il titolo del webinar, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’ambito delle iniziative sul cluster d’impresa. L’evento è stato caratterizzato da due workshop. Nella prima sessione di lavori “Futuro del turismo: scenari e prospettive”, introdotto e moderato da Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti e degli...
Economia

Il Made in Italy. Primi in Europa per export di bici. Vendite per 609 milioni. Merletti (Confartigianato): vince creatività e tecnica

Maurizio Piccinino
La pandemia fa correre le bici italiane. Amate per il designer, apprezzate per la qualità, utilizzare per la loro affidabilità, in altri versi le biciclette italiane sono tra le più amate nel mondo. Siamo primi nell’Ue per il numero di bici, 1.776.300, vendute all’estero nel 2019, per un valore complessivo (che comprende anche la componentistica) di 609 milioni e una...
Società

Mario Serpillo (Uci), Mediterraneo e Europa alla 1ª Festa Nazionale di AEPI. Made in Italy, una sfida da vincere creando futuro

Redazione
Presidente dell’UCI-Unione Coltivatori Italiani da oltre venticinque anni, Mario Serpillo è un esperto conoscitore del mondo agricolo italiano, sempre attento allo sviluppo economico sostenibile nel rispetto delle tradizioni dei territori e da qualche anno anche Responsabile Agroalimentare e Pesca della Confederazione AEPI. Presidente, un altro importante progetto volto a riportare in auge il Mediterraneo ed il Made in Italy e...
Economia

Agricoltura. Agli italiani piace il riso Made in Italy. Coldiretti: ora l’Europa blocchi l’importazione non di qualità

Gianluca Migliozzi
Meno pasta e più riso. Ed è una novità nazionale che fa contenta la Coldiretti. “Dalle risaie Made in Italy”, ricorda Coldiretti, “nascono opportunità di lavoro per oltre diecimila famiglie tra dipendenti e imprenditori impegnati nell’intera filiera, senza dimenticare lo straordinario impatto sul paesaggio, sull’ambiente e sulla biodiversità con 200 varietà, iscritte nel registro nazionale, dal vero Carnaroli, con elevati...
Economia

Export. Confindustria: missione Cinese per imprese Italiane. Priorità ai settori strategici del Made in Italy

Angelica Bianco
Fare di più e meglio con la Cina. Questo l’obiettivo per rilanciare i progetti commerciali con il gigante asiatico che di anno in anno crescono per settori e attenzione verso i prodotti del Made in Italy. Le proposte dell’Italia puntano tutte sulla meccanica ed elettronica, in particolare quelle applicate alla filiera del food processing. Farmaceutica, poi mobile e arredo, e il...
Economia

Made in Italy in difficoltà. Crolla la produzione extravergine. Coldiretti: colpa del clima, pandemia e attacco di prodotti scadenti

Maurizio Piccinino
Cento milioni di chili in meno di olive e il crollo del 22% della produzione di extravergine. Ecco gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con la siccità, il troppo caldo, l’aumento della umidità, delle improvvise grandinate e bombe d’acqua. I fenomeni si sono abbattuti su maturazione e raccolta , facendo danni enormi, l’ultima vittima in ordine di tempo è l’olio,...
Economia

La moda che salva il Made in Italy. Rotondo (Confartigianato Roma): con il Maestro Aloisio comparto strategico fatto di qualità, sacrificio e grandi risultati

Angelica Bianco
La lezione del maestro Aloisio: Sartoria significa impegno, e bellezza. Ho iniziato con tanti sacrifici. I giovani hanno in questo settore un vero futuro. Dietro ogni grande realizzazione c’è sacrificio, studio, impegno e talento. È la teoria del Presidente Confartigianato Roma, Andrea Rotondo quando illustra uno dei settori strategici del fare artigianato ossia: “la moda”, – che è sviluppo, lavoro...
Economia

Consumi alimentari: l’acquisto di pasta cresce a due cifre. E gli acquirenti puntano sul Made in Italy

Gianluca Migliozzi
Aumenti a doppia cifra per i consumi di pasta, che diventa sempre più alimento super ricercato dai consumatori. A testimoniarlo il report realizzato dall’Ismea e illustrato dall’Unione coltivatori italiani, Uci, sulle: “Tendenze sul frumento duro”. Lo scorso anno la confezioni che esibivano in etichetta la dicitura 100% italiana hanno avuto una crescita a doppia cifra (13% sia a volume che...