martedì, 1 Luglio, 2025

Made in Italy

Motori

Inaugurata la 78^ edizione di Eicma con 820 brand da 36 paesi

Francesco Gentile
“Bentornata Eicma, oggi riapre il futuro”. Così il presidente di Eicma Spa, Pietro Meda, nell’intervento inaugurale della 78^ Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che ha aperto ieri mattina a Fiera Milano Rho. Dopo lo stop del 2020, torna l’evento fieristico più importante al mondo per l’industria delle due ruote e per gli appassionati. All’interno dei cinque padiglioni occupati quest’anno...
Agroalimentare

L’agropirateria vale 100 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
L’Italian sounding è un fenomeno che preoccupa per dati e numeri. L’effetto dell’agropirateria internazionale ha raggiunto la cifra record di 100 miliardi di euro di falso made in Italy il cui danno economico è aumentato del 70% solo nell’ultimo decennio. “Servono impegni concreti per facilitare la presenza di prodotti originali made in Italy sulla rete distributiva mondiale, fare la giusta...
Società

Helbiz, a Eicma in anteprima il primo monopattino sharing Made in Italy

Paolo Fruncillo
Helbiz, leader della micromobilità e primo nel suo settore ad essere quotato al Nasdaq, ha svelato oggi in anteprima mondiale ad Eicma Helbiz One-S ed Helbiz S1-X. Si tratta dell’esordio di Helbiz ad Eicma, l’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori. Lo spazio Helbiz sarà aperto al pubblico dal 25 al 28 novembre presso il Padiglione 13, Stand Q58. Helbiz presenta...
Agroalimentare

Agroalimentare. Coldiretti; forum internazionale per sostenere il Made in Italy, tutelare consumi e qualità

Paolo Fruncillo
Un settore trainante dell’economia nazionale, che ha superato i 500 miliardi. È l’agroalimentare italiano che merita ogni tipo di attenzione per la qualità raggiunta dalle produzioni, i livelli di consumi e la crescita dell’export. A fare il punto della situazione sarà l’edizione 2021 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House...
Agroalimentare

TuttoFood a Milano: occasione ghiotta per l’agro-alimentare

Stefano Gentili
Da qualche anno ho spostato parte della mia attenzione sull’evoluzione del mondo agroalimentare in Italia. La produzione di cibo di qualità secondo processi rispettosi dell’ambiente ed economicamente sostenibili è una delle grandi sfide dei prossimi anni. Sono fermamente convinto che siamo di fronte ad una trasformazione epocale, guidata da un lato dalle nuove tecnologie come ad esempio l’agricoltura 4.0 con...
Economia

Agricoltura e tecnologia: eccellenze italiane, un settore in grande crescita

Giusy Pulicari
E’ stato il padrone di casa, Mario Serpillo, Presidente Nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani ad aprire i lavori della tavola rotonda, che si è tenuta mercoledì 20 Ottobre in via in Lucina, alla presenza dell’ Onorevole Massimiliano De Toma, X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati;  del Presidente dell’ARSIAL-Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del...
Economia

Export. Coldiretti: il vino Made in Italy batte il record dei 12 miliardi. Avanti a Francia e Spagna

Francesco Gentile
Il vino italiano brinda ai 12 miliardi di fatturato. Con una nota in più: le vendite nel periodo Covid hanno superato quelle del 2019. A darne notizia è la Coldiretti che ha raccolto i dati Istat e li ha presentati al primo Vinitaly Special Edition della Fiera di Verona. Balzo dell’export A trainare il fatturato del vino è anche il...
Energia

Energia. Coldiretti: bio metano, produrre 6.5 miliardi di metri cubi, gas verde a costi bassi

Angelica Bianco
Lo slogan è intrigante: “Dalla stalla alla strada”, si tratta del biometano agricolo Made in Italy. Una produzione alternativa per sviluppare le energie rinnovabili e, secondo la Coldiretti, servirà a “concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico”. Gas Verde La Confederazione ha un obiettivo immettere nella rete di distribuzione nazionale 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui...
Agroalimentare

Nasce il portale unico del tartufo delle Marche

Paolo Fruncillo
“Il vino è l’ambasciatore del Made in Italy nel mondo, il tartufo è il re dell’agroalimentare a livello internazionale. Sposiamo totalmente il progetto della Regione Marche e lo sosterremo in modo adeguato”. È quanto ha affermato Gian Marco Centinaio, sottosegretario alle Politiche agricole, intervenuto, a Roma, alla presentazione del portale unico sul tartufo delle Marche. Promosso dalla Regione, “Marcheterraditartufi.it” vuole...
Agroalimentare

UniCredit e SACE lanciano il “Bond Food Mezzogiorno”

Angelica Bianco
Prende il via ‘Bond Food Mezzogiorno”, il primo programma di emissione di minibond lanciato da UniCredit e SACE per finanziare i piani di sviluppo di medio-lungo termine legati alla crescita sostenibile e internazionale delle imprese del Sud appartenenti al settore agroalimentare. A inaugurare l’iniziativa sono otto imprese del Mezzogiorno che hanno emesso minibond a tasso variabile e di durata pari...