martedì, 25 Febbraio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Vini, nel 2020 minori ricavi per 1,5 miliardi

Redazione
Nell’evento pubblico organizzato a valle dell’Assemblea Generale di Federvini, l’associazione confindustriale dei produttori di vini, spiriti e aceti, sono state discusse le sfide che attendono quello che è uno dei settori trainanti del Made in Italy nel mondo. Presenti Micaela Pallini, Presidente di Federvini, e Albiera Antinori, Presidente del Gruppo Vini di Federvini, neo elette dall’Assemblea Generale del 25 maggio....
Società

La Lega ha scelto la saggezza popolare per promuovere e difendere il Made in Italy

Redazione
Sabato e domenica sarà in mille piazze con i gazebo per la campagna #Mangiacomeparli: nei gazebo ci sarà una raccolta firme e sarà possibile assaggiare il made in Italy grazie alla presenza dei produttori agroalimentari. “Questa è una battaglia di civiltà, mentre su altre c’è sempre una mediazione, su questo non esiste punto di equilibrio, su questo l’Europa c’è o...
Economia

La cantieristica navale e nautica italiana, si attesta settore di punta dell’eccellenza Made in Italy

Angelica Bianco
Con oltre 1300 imprese e un volume di fatturato superiore ai 10miliardi di euro nel 2019, la cantieristica navale e nautica italiana, si attesta settore di punta dell’eccellenza Made in Italy. Quinto player mondiale e secondo europeo, subito dietro alla Germania, il comparto nel 2020 conquista sul fronte della nautica il secondo gradino del podio dell’export, grazie a vendite oltre...
Agroalimentare

Sace promuove l’agricoltura sostenibile

Angelica Bianco
SACE è al fianco dell’agricoltura sostenibile di Planet Farms, società agricola e startup innovativa specializzata in vertical farming, con interventi di smobilizzo di crediti IVA a beneficio dell’azienda milanese. Planet Farms nasce a Milano “dalla combinazione tra tradizione e eccellenza tecnologica, con la mission di ampliare i confini delle coltivazioni indoor rispettando i pilastri della tradizione dell’agrifood Made in Italy...
Agroalimentare

Agricoltori in allarme: acqua nel vino e snack di insetti. Coldiretti, inganno

Piccinino
Doppio colpo alle eccellenze del Made in Italy. Per Bruxelles il vino può essere allungato con l’acqua e al posto di prosciutto, salame e formaggio, la ricetta della buona tavola Ue prevede gli insetti. La levata di scudi degli agricoltori e produttori italiani è stata unanime e dura. Si parla di danni economici e di immagine per i produttori e...
Economia

Made in Italy, la sfida del bello a Dubai. Granelli (Confartigianato): orgogliosi delle nostre imprese

Angelica Bianco
L’Italia che vuole essere ammirata per i suoi capolavori artistici e la qualità dei suoi prodotti avrà nel Padiglione Italia a Expo Dubai 2020 – che apre il primo di ottobre 2021 e proseguirà fino a marzo 2022 -, il suo punto di riferimento. A proiettarsi in questa missione planetaria molte imprese del Made in Italy e molte associazioni di...
Economia

Confindustria sceglie Renzo Rosso per promuovere le eccellenze italiane

Angelica Bianco
Confindustria rilancia sulla immagine del Made in Italy. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha nominato Renzo Rosso, fondatore e presidente del Gruppo OTB, Delegato dell’Associazione per Eccellenza, Bellezza e Gusto dei Marchi Italiani. La delega a Renzo Rosso si aggiunge a quelle già affidate dal Presidente Bonomi lo scorso giugno a Gianfelice Rocca come Advisor per le Life Sciences, Stefan Pan...
Società

Confagricoltura: rilanciare e innovare il settore olivicolo, simbolo e fiore all’occhiello del Made in Italy

Paolo Fruncillo
“Per farlo, avvalendosi delle opportunita’ presenti (nuove cultivar, agricoltura 4.0, blockchain, crescita sostenibile) bisogna partire dalla formazione degli addetti”. Così il direttore generale di Confagricoltura, Francesco Postorino, annunciando i contenuti del webinar “Innovazione, digitalizzazione, competenze nel settore olivicolo”, che si terrà il 22 aprile, alle ore 16. Saranno presentati i risultati dello studio – curato da Confagricoltura, Assofrantoi, Op Confoliva,...
Società

Raffaella e Antonella, le sorelle della moda. Il Covid19 non frena “Verità & Vanità” la boutique d’arte e femminilità. L’Aquila simbolo di rinascita in Italia

Angelica Bianco
“La bellezza è superiore al genio perché non ha bisogno di spiegazioni”. L’aforisma di Oscar Wilde si modella bene sul brand “VERITÀ & VANITÀ”, la boutique che all’Aquila ha la sua base di prestigio e raffinatezza in chiave femminile. O per dirla nelle parole delle sorelle Raffaella e Antonella Dionisi, una boutique che fa emergere le tante “declinazioni” della donna....
Attualità

Lockdown di Aprile. Agroalimentare penalizzato. Qualità in crisi

Giulia Catone
Un aprile che rende ancora più profonde le crepe nel settore agroalimentare. La perdita causa delle misure anti Covid previste dall’ultimo decreto saliranno a 1,1 milioni di tonnellate di cibi e vini invenduti dall’inizio della pandemia. È l’effetto del crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. È...