lunedì, 5 Maggio, 2025

Made in Italy

Attualità

Benzinai, sempre sul piede di guerra per la serrata del 25 e 26 gennaio

Maurizio Piccinino
lo sciopero dei distributori per il 25 e 26 gennaio resta. Con un ultimo filo di mediazione che potrebbe esserci oggi al Ministero del Made in Italy. La notizia della conferma della serrata è arrivata ieri mattina dopo l’incontro tra le Federazioni di categoria che valutano negativamente la decisione del Governo di imporre ai distributori il decreto legge “trasparenza”. Le...
Attualità

Tra Italia e Usa legami sempre più stretti

Angelica Bianco
Antonio Giordano e Massimo Petrone, due personalità italiane di spicco, sono entrati nel Board della National Italian American Foundation. In questa intervista ci spiegano i loro programmi e la loro idea dei rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America. Dott. Petrone, nell’ottobre scorso lei è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della NIAF (National Italian American Foundation). È...
Economia

Nel 2022 export italiano fattura 60mld

Gianmarco Catone
Rilanciare e dare ancora più sostegno all’export dell’agroalimentare italiano, che nel 2022 chiude il suo giro d’affari intorno ai 60 miliardi di euro, per affermare il modello made in Italy a livello mondiale e contrastare con grandi alleanze, non solo in Europa, un modello che 4 o 5 multinazionali vorrebbero imporre, fatto di cibo sintetico, carne e latte di sintesi...
Economia

Confartigianato: dolci e prelibatezze italiane, record di export. Granelli: 34 mila imprese di qualità

Leonzia Gaina
Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy l’export ha toccato un valore di 901 milioni di euro, con un aumento, nei primi 8 mesi del 2022, del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con orgogliosa attenzione la Confartigianato illustra i risultati del Made in Italy dolciario. “Nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede più investimenti nel Made in Italy

Lorenzo Romeo
È necessario investire di più per il Made in Italy, altrimenti il Paese rischia di perdere la sua competitività nel settore agroalimentare e occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell’occupazione. Lo afferma con forza il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

Coldiretti: 60 mld per il cibo italiano venduto all’estero. Bene gli USA, Germania e Francia. Giù Russia e Cina

Leonzia Gaina
Cifra record per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Se negli ultimi giorni dell’anno il trend sarà mantenuto si toccheranno i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo produzione e consumi a livello globale. Il balzo del cibo Made...
Agroalimentare

Regali di Natale, vince il cibo. Cia-Agricoltori: finite le mode esterofile si affermano i prodotti Made in Italy di qualità

Lorenzo Romeo
Per i regali di Natale si affermano quelli enogastronomici. Il cibo diventa un punto di riferimento nella lista dei desideri dei doni. A fare una analisi di come siano cambiati i consumi è la Cia-Agricoltori che spiega come il Made in Italy di sia affermato. Cibo regali più acquistati “Il caro energia spinto dalla guerra in Ucraina e l’inflazione alta...
Turismo

L’Italia resta tra le mete turistiche più popolari al mondo

Emanuela Antonacci
Si confermano le stime molto positive relative al 2022 per quanto riguarda il turismo in Italia, considerata una delle mete più popolari al mondo, e tutti gli indicatori suggeriscono un ritorno a livelli vicini al periodo pre-pandemico. Nei primi 6 mesi del 2022, sono stati i viaggiatori francesi quelli che hanno speso di più in Italia, con una media di...
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...
Economia

Farina ed energia. I panificatori: 26 mila imprese e 100 mila addetti, in crisi per il balzo dei costi

Leonzia Gaina
La crisi dei panificatori e l’appello accolto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un incontro sollecitato da 26mila imprese che danno lavoro a 100mila addetti. E, come scrivono: “impegnati da due anni ormai in una lotta per la sopravvivenza”. Convocati dal Ministero L’iniziativa è stata presa dal Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative convocata dal...