martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Economia

Assemblea Confcommercio. Sangalli apre i lavori della Confederazione che raccoglie 700 mila imprese

Ettore Di Bartolomeo
Tutto pronto all’Auditorium Conciliazione, in via della Conciliazione 4 a Roma, per l’Assemblea Generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia che si terrà mercoledì 7 giugno. I lavori avranno inizio alle ore 10.30 con la relazione del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, mentre la chiusura dell’assemblea e dei lavori è affidata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso....
Società

Made in Italy: corso di design per professionisti cinesi

Federico Tremarco
Negli anni la Cina ha sempre più rappresentato un mercato pieno di opportunità e occasioni per l’Italia e per le varie imprese nostrane che hanno ambizioni internazionali, in quanto la maggior parte dei consumatori cinesi si affidano all’etichetta Made in Italy, valutandola simbolo di eccellenza e qualità. In particolare, il consumatore cinese sempre più sofisticato ed estimatore del design, dello...
Economia

Export. Italia protagonista in Turchia. Confartigianato: accordi per 14mld. Nel 2023 +25.4%

Ettore Di Bartolomeo
Se sul piano delle relazioni geopolitiche la Turchia resta nel Mediterraneo un’incognita, sul tavolo del commercio ed export il rapporto con l’Italia è in piena e brillante sintonia. Lo testimoniano i dati della Confartigianato che sottolinea come le elezioni tenute per la riconferma di Erdogan come Presidente della Repubblica, hanno messo “in primo piano un Paese che, tra i principali...
Economia

Ministro Lollobrigida: valorizzazione Made in Italy punto centrale del Governo

Valerio Servillo
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha sottolineato a margine dell’approvazione del disegno di legge sul Made in Italy come “La valorizzazione del made in Italy è stata fin dal primo giorno un punto centrale per il Governo Meloni, perché la qualità, che si sposa con i prodotti italiani, è un elemento da tutelare e...
Agroalimentare

Agroalimentare e Tessile: Progetto TrackIT blockchain

Valerio Servillo
Le rilevazioni OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) su contraffazione e pirateria svelano che il commercio mondiale delle merci italiane contraffatte si attesta intorno ai 32 miliardi di euro, di cui il 30% circa è costituito dai settori agroalimentare, tessile e in particolar modo abbigliamento. A tal proposito, l’Agenzia per l’internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane...
Economia

Mimit: imprese. Oltre 1,1mld per finanziare i contratti di sviluppo

Federico Tremarco
A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, sono state destinate alle filiere strategiche del Paese le risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo previste dalla Legge di Bilancio del 2023. I Contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno dei programmi di investimento produttivi strategici ed...
Attualità

Mimit: al via “Bravo Innovation Hub” per accelerare lo sviluppo di Startup innovative

Federico Tremarco
Al via l’iniziativa è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del Piano “Imprenditorialità Innovativa 2”, a valere sulle risorse del PON IC messe a disposizione dall’Unione Europea mediante REACT-EU, con l’obiettivo di accelerare l’ingresso di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green...
Cultura

Imprese: nasce l’”atlante” di quelle culturali e creative

Paolo Fruncillo
Editato dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e presentato nella Sala Spadolini del ministero della Cultura, nasce l’Atlante delle Imprese Creative e Culturali in Italia. Articolato in tre sezioni, l’Atlante intende fornire una fotografia inedita, complessiva e di dettaglio dello stato del settore. “Non si tratta soltanto parlare di cultura italiana ma di entrare nel merito di quelli che sono gli artisti...
Attualità

“Agricoltura 4.0, invasi smart, difesa del grano tricolore”

Cristina Calzecchi Onesti
Presidente fini, la sua Regione, l’Emilia-Romagna, è sconvolta da un’alluvione senza precedenti. Com’è la situazione? Il primo pensiero è diretto a chi ha subito il danno peggiore e più doloroso, quello della perdita di vite umane, di fronte al quale ogni altro appare riduttivo. Però è inevitabile guardare al nostro territorio e all’agricoltura, che sono in condizioni drammatiche. Le esondazioni...
Salute

Una protesi su misura ridà la mano ad una neomamma

Cristina Gambini
Una stampante in 3d Made in Italy e la grande esperienza e competenza di un ‘équipe di medici del Policlinico Gemelli di Roma hanno prodotto un risultato di straordinario valore: la mano destra di una donna, da poco diventata madre e affetta da un rarissimo tumore che aveva colpito il suo polso è stata salvata. L’equipe è stata guidata dal...