martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Attualità

Friuli-Venezia Giulia: Fedriga “Innovation Hub di BAT moltiplica le opportunità nel territorio”

Cristina Gambini
A Trieste lo scorso venerdì è stato inaugurato il Centro operativo digitale “A Better Tomorrow-Innovation Hub”, il nuovo polo produttivo della multinazionale americana British American Tobacco (Bat). Alla cerimonia inaugurale, avvenuta anche alla presenza di numerose autorità, hanno partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e il...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): estate, 15 miliardi destinati al cibo di qualità. Made in Italy si impone con Campagna Amica

Paolo Fruncillo
Quindici miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. Oltre un terzo della spesa turistica nell’estate 2023 sarà destinato alla tavola. E’ quanto stima la Coldiretti nel focus su “Mercati contadini, le vacanze green e l’importanza dell’enogastronomia a chilometri zero...
Agroalimentare

Made in Italy alimentare a New York: tappa al “Summer Fancy Food Show 2023”

Cristina Gambini
A New York, all’interno del Centro Convegni Jacob Javits, dal 25 al 27 giugno 2023 si svolgerà il Summer Fancy Food Show 2023, il più grande evento commerciale dedicato alle specialità alimentari. Questa importante fiera internazionale, annualmente organizzata da Specialty Food Association Bill Lynch, associazione fondata nel 1952 a New York, oggi con oltre tremila membri negli Usa e all’estero...
Attualità

Made in Italy: viceministro Valentini “lotta alla contraffazione è tra le priorità del Governo”

Federico Tremarco
Il viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, intervenendo al Forum meetIN23 Indicam, Istituto di Centromarca per la Difesa e l’Identificazione dei Marchi Autentici e per la lotta alla contraffazione ha ribadito che “La tutela della proprietà intellettuale è fondamentale per la difesa e lo sviluppo del nostro Made in Italy e la lotta alla contraffazione è...
Cultura

Premio Ischia per il “Travel Journalism” a Julia Buckley

Paolo Fruncillo
La Fondazione Premio Ischia conferisce periodicamente riconoscimenti sia a giornalisti che nell’arco della propria carriera si sono distinti per professionalità e deontologia sia alle mostre e convegni o dibattiti che mirano a qualificare gli aspetti culturali, archeologici e ambientali dell’isola d’Ischia e della Regione Campania. Quest’anno la giuria, composta da rappresentanze del Gruppo Fs per “Travel Journalism” del Premio Ischia...
Attualità

Mimit: truffe. Ministro Urso denuncia falsi post pubblicitari su investimenti

Lorenzo Romeo
Una denuncia contro ignoti “a seguito della reiterata pubblicazione, sulle piattaforme social, di post pubblicitari che accostano la sua immagine a false proposte di investimento in azioni di società partecipate dallo Stato”. È quanto presentato alle autorità dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “La denuncia è stata formalizzata innanzi a ufficiali della Polizia di Stato,...
Società

Incontro Italia-Uzbekistan per migliorare le relazioni bilaterali

Paolo Fruncillo
Un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il vice primo ministro e ministro degli Investimenti e del Commercio Estero dell’Uzbekistan, Jamshid Khodjaev che si è svolto nell’ambito della visita in Italia del presidente uzbeko Mirziyoyev con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le relazioni bilaterali tra i due Paesi, avviando un partenariato strategico. Al...
Agroalimentare

L’Italia delle disuguaglianze accelera i conflitti sociali

Giampiero Catone
Dal costo maggiorato della pasta fatta con grano importato con glifosato contestato dai produttori Made in Italy. L’inflazione che si abbatte sui risparmi e conti di famiglie e piccole imprese. Il rischio di finire tra i 16 milioni segnalati nella Crif. La pasta costa di più, il prezzo del grano crolla, gli agricoltori italiani in forte difficoltà protestano, mentre arrivano...
Crea Valore

Il Fondo sovrano per il Made in Italy nasce con una dote piccola

Ubaldo Livolsi
Il Fondo sovrano per il Made in Italy, varato dal Consiglio dei ministri alla fine della scorsa settimana, risulta per diversi aspetti ridimensionato rispetto alle intenzioni espresse a più riprese nelle settimane precedenti, oltre che da parte di diversi esponenti del Governo e della maggioranza, da Adolfo Urso, ministro del Mimit, vero fautore del provvedimento. Ciò in particolare perché include...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. Prandini: a Bruxelles per tutelare il Made in Italy. Scordamaglia: attenti ad un import insicuro

Ettore Di Bartolomeo
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti vola a Bruxelles per chiedere più aiuti e meno burocrazia per le aree alluvionate. Una occasione per discutere anche temi che sono avversi all’agricoltura italiana, come le etichette Nutriscore e il cibo prodotto in laboratorio. “Tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e...