martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Tour ‘L’oro in bocca’: tappe per promuovere il Made in Italy alimentare

Marco Santarelli
Ad Angri in provincia di Salerno, presso la Stazione Sperimentale dell’Industria Conserve Alimentari, si è svolta ieri la quarta tappa del tour “L’oro in bocca” ideato da Agronetwork per promuovere il Made in Italy alimentare ed il loro legame con i territori. Focus del dibattito, ‘le conserve alimentari’, in particolare quelle di pomodoro e legumi. Il settore conserviero è un...
Economia

Il Ministro Urso: “Soddisfatti dell’avvio del ‘trimestre antiinflazione'”

Francesco Gentile
Nel corso della prima riunione del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei beni di largo consumo, tenutosi stamattina presso il Mimit, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si è detto soddisfatto riguardo l’avvio del trimestre Antinflazione per contrastare il caro vita. “A poco più di 15 giorni dall’avvio del...
Economia

Settore pelletteria, il Ministro Urso: “Un pilastro del nostro Made in Italy”

Marco Santarelli
In occasione della quarta edizione de ‘Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana’, appuntamento di riferimento nazionale per il settore pelletteria, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, tramite un messaggio inviato alle imprese del comparto, ha evidenziato come Il settore della pelletteria sia “un pilastro del nostro Made in Italy”. L’evento, organizzato da Assopellettieri, realizzato in...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Attualità

‘Settimana Anticontraffazione’, al via dal 23 ottobre l’ottava edizione

Marco Santarelli
Dal 23 al 27 ottobre 2023 si svolgerà la ‘Settimana Anticontraffazione’, iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sensibilizzare imprese e consumatori sui rischi e i danni causati dai prodotti contraffatti. Grazie al supporto operativo della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la Settimana dedicata al...
Società

Al via il Piano di interventi urgenti per Lampedusa

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione per la predisposizione del Piano di interventi urgenti per Lampedusa. L’ha presieduta il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, così come previsto dall’art 8 del dl Sud. Al tavolo hanno preso parte il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso,...
Economia

Scongiurata la chiusura della Marelli a Crevalcore

Cristina Gambini
Ieri, al Ministero del Made in Italy il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Fausta Bergamotto, rappresentanti di Invitalia, la Regione Emilia-Romagna con l’assessore Vincenzo Colla, la Città Metropolitana di Bologna, organizzazioni sindacali nazionali e regionali emiliano-romagnole e vertici della proprietà, hanno deciso di sospendere a tempo indeterminato la procedura di cessazione e licenziamento dei 229 lavoratori della Marelli. Si sospende...
Ambiente

Non solo agricoltura nel patto di collaborazione tra Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva

Lorenzo Romeo
Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva hanno rinnovato il ‘Patto di collaborazione’ che dà seguito alla prima stipula del 2012 e avvia nuove azioni condivise per il triennio 2023-2025. Accrescere il perimetro dei diritti per i cittadini, in Italia e in Europa, e contribuire insieme alla cura dei beni comuni come al sostegno delle persone più fragili: sono questi gli obiettivi comuni...
Agroalimentare

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

Maria Parente
Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo...
Attualità

In Abruzzo il progetto ‘Digitalmentis’ per avvicinare fragili e anziani al mondo digitale

Valerio Servillo
La Regione Abruzzo aderisce al progetto pilota sperimentale “Digitalmentis”, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy sia per ridurre il digital divide generazionale che rischia di rallentare il processo di crescita del paese che per agevolare l’accesso ai servizi digitali delle persone fragili e dei cittadini over 65 non proprio abituati a maneggiare smartphone o personal computer....