domenica, 20 Aprile, 2025

Made in Italy

Società

Al via il Piano di interventi urgenti per Lampedusa

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione per la predisposizione del Piano di interventi urgenti per Lampedusa. L’ha presieduta il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, così come previsto dall’art 8 del dl Sud. Al tavolo hanno preso parte il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso,...
Economia

Scongiurata la chiusura della Marelli a Crevalcore

Cristina Gambini
Ieri, al Ministero del Made in Italy il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Fausta Bergamotto, rappresentanti di Invitalia, la Regione Emilia-Romagna con l’assessore Vincenzo Colla, la Città Metropolitana di Bologna, organizzazioni sindacali nazionali e regionali emiliano-romagnole e vertici della proprietà, hanno deciso di sospendere a tempo indeterminato la procedura di cessazione e licenziamento dei 229 lavoratori della Marelli. Si sospende...
Ambiente

Non solo agricoltura nel patto di collaborazione tra Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva

Lorenzo Romeo
Cia-Agricoltori Italiani e Cittadinanzattiva hanno rinnovato il ‘Patto di collaborazione’ che dà seguito alla prima stipula del 2012 e avvia nuove azioni condivise per il triennio 2023-2025. Accrescere il perimetro dei diritti per i cittadini, in Italia e in Europa, e contribuire insieme alla cura dei beni comuni come al sostegno delle persone più fragili: sono questi gli obiettivi comuni...
Agroalimentare

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

Maria Parente
Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo...
Attualità

In Abruzzo il progetto ‘Digitalmentis’ per avvicinare fragili e anziani al mondo digitale

Valerio Servillo
La Regione Abruzzo aderisce al progetto pilota sperimentale “Digitalmentis”, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy sia per ridurre il digital divide generazionale che rischia di rallentare il processo di crescita del paese che per agevolare l’accesso ai servizi digitali delle persone fragili e dei cittadini over 65 non proprio abituati a maneggiare smartphone o personal computer....
Economia

Piano anti-inflazione. Urso sodisfatto: con sindacati confronto costruttivo

Lorenzo Romeo
“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”. Il ministro per le Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si dichiara sodisfatto al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali. Il tema è come ridurre il peso dell’inflazione sulle famiglie...
Società

Invitalia, incentivi Mimit: al via le domande per gli ‘investimenti sostenibili’

Valerio Servillo
Dal 20 settembre 2023 a partire dalle ore 10:00, tramite il portale web Invitalia, sarà possibile compilare la domanda online per l’incentivo ‘Investimenti sostenibili 4.0’, gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e successivamente, dal 18 ottobre 2023, sempre dalle ore 10:00, si potranno inviare le domande compilate. L’incentivo, in continuità con il...
Attualità

Bravo Innovation Hub: a Palermo due programmi di accelerazione del MIMIT per 20 start up

Federico Tremarco
Sono state presentate a Palermo le 20 start up che parteciperanno a “Inclusione, impatto sociale e salute” e “New energy, green e clean tech” i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Il programma Bravo Innovation Hub è...
Politica

Urso. Per lo Spazio 3 mld entro il 2026

Antonio Gesualdi
L’Italia, attraverso il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha illustrato al presidente del Cnes (Centre national d’études spatiales), Philippe Baptiste, la politica nazionale per lo spazio, sottolineando l’importanza di una cooperazione strategica con i partner europei; Francia e Germania, in particolare. Nuove sfide spaziali “Nello spazio”, ha detto il ministro, “si gioca il futuro dell’Europa, perché è...
Società

‘Bravo Innovation Hub’ a Palermo, il progetto del Mimit a cui partecipano 20 startup innovative

Federico Tremarco
A Palermo venti startup innovative selezionate da Invitalia e provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia stanno partecipando al ‘Bravo Innovation Hub’, un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia, rivolto alle imprese più innovative. Nel dettaglio, si tratta di due nuovi programmi di accelerazione: “New energy, green...