martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Società

La Camera ha dato il via libera al nuovo ‘Liceo del Made in Italy’

Cristina Gambini
Il “Liceo del Made in Italy” sarà un vero e proprio nuovo indirizzo liceale e non un’opzione. Con l’approvazione del disegno di legge “Made in Italy”, la Camera dei Deputati ha approvato anche il nuovo liceo riconosciuto come un indirizzo scolastico a tutti gli effetti. Gli insegnamenti saranno centrati principalmente su materie tecniche, giuridiche ed economiche. Inoltre, saranno previsti tirocini...
Agroalimentare

Mattarella: “Per le elezioni europee, lucidità di giudizio e lungimiranza”

Stefano Ghionni
“Il 2024 sarà caratterizzato da un grande esercizio di democrazia: il popolo europeo sarà chiamato a eleggere il Parlamento d’Europa, massimo organismo rappresentativo delle volontà dei cittadini del continente”. E per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri all’Assemblea nazionale di Confagricoltura, “occorreranno lucidità di giudizio e consapevole lungimiranza per essere all’altezza delle sfide che ci riguardano. Le strutture...
Agroalimentare

Settore agricolo: il 10% della produzione elettrica proviene da fonti rinnovabili

Paolo Fruncillo
“Nuove e urgenti misure vanno definite per la gestione dei rischi crescenti posti dal cambiamento climatico. Nella nostra visione, le imprese agricole sono destinate a diventare un centro di attività imprenditoriali diversificate che spaziano dalla produzione di cibo, alle energie rinnovabili fino allo stoccaggio al suolo del carbonio. Se oggi il settore agricolo concorre per quasi il 10% sulla produzione...
Agroalimentare

Coldiretti. A Natale cesti enogastronomici in 4 case su 10

Maria Parente
In quasi quattro case su dieci (37%) i regali utili hanno conquistato il loro spazio sotto l’albero, e il protagonista indiscusso di questa tendenza è il cesto enogastronomico, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a tutti i gusti e budget, dal patriottico al low cost, dal beauty al lusso, senza dimenticare la solidarietà e il fai da te. È...
Attualità

Lotta alla contraffazione: nell’ultimo anno oltre 2.000 richieste d’assistenza

Cristina Gambini
Nell’ultimo anno sono state oltre 2000 le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione (LAC), il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale e la tutela del “Made in Italy” incardinato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in diretto collegamento con...
Esteri

A Riad incontro Italia-Arabia Saudita per una partnership nel settore minerario

Valerio Servillo
Durante le giornate della missione ufficiale nella penisola Arabica il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a Riad (Arabia Saudita) ha avuto un incontro con il Presidente della Commissione Reale per Jubail e Yanbou, Khalid Al Saalem. Al centro del colloquio, le strategie dei due Paesi nel settore minerario e nella filiera dell’approvvigionamento e della lavorazione...
Turismo

Turismo delle Radici, Confcommercio: “Le nostre comunità all’estero sono influencer dell’Italia”

Valerio Servillo
In occasione del Forum internazionale del turismo, in corso di svolgimento a Baveno sul Lago Maggiore, Confcommercio ha pubblicato una ricerca denominata “Turismo delle Radici”, un approfondimento sui fenomeni migratori che hanno caratterizzato la storia italiana e hanno portato a una diffusa presenza di italiani e di discendenti da emigrati italiani in tutto il globo. Le comunità italiane nel mondo...
Società

30 anni di Consap, il Viceministro Valentini: “Funzione sociale, esempio del Made in Italy”

Federico Tremarco
Si è svolto ieri presso l’aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il convegno “30 anni di Consap – Assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, in occasione del trentennale dell’azienda. A margine dell’evento, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha dichiarato: “Grazie a Consap assicuriamo agli italiani un futuro più sicuro. Consap aiuta...
Società

Al Mimit riunito il tavolo tecnico nazionale sulle materie prime critiche

Federico Tremarco
Si è riunito a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il “Tavolo Tecnico Nazionale per le materie prime critiche”. L’incontro è stato presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: presenti all’incontro i rappresentanti del dicastero degli Affari Esteri...
Attualità

JOB&Orienta pronto alla 32esima edizione. La Cisl propone don Milani

Paolo Fruncillo
“Orientamento made in Italy”. Dal 22 al 25 novembre 2023 si terrà a Verona la 32a edizione di JOB&Orienta, il Salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro. In questo anno che l’Europa ha voluto dedicare alle competenze, JOB&Orienta 2023 sceglie come focus tematico “Orientamento made in Italy”. “A evidenziare la necessità di nuovi modelli di orientamento per rispondere al...