martedì, 6 Maggio, 2025

Macfrut

Agroalimentare

Macfrut: export ortofrutta italiana al top con 12,2 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Con un valore record aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato, l’ortofrutta italiana rappresenta la prima voce dell’export agroalimentare italiano, con un incremento quasi triplicato (+161%) nel giro di un ventennio. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’inaugurazione di Macfrut, alla Fiera di Rimini, con la presenza del Presidente nazionale Ettore...
Agroalimentare

Confagricoltura, Italia ai vertici mondiali nel settore ortofrutticolo

Angelica Bianco
Nonostante le numerose incognite che gravano sul futuro del settore che tuttora sconta gli effetti della pandemia, cui si sono aggiunte ulteriori criticità quali l’embargo bielorusso e l’incremento generalizzato dei costi di produzione, l’Italia si conferma un importante pilastro per l’ortofrutta a livello internazionale. “Nel 2021 l’ortofrutta fresca e trasformata si conferma prima voce dell’export agroalimentare per un valore di...
Agroalimentare

Cuba a “Macfrut” 2022 di Rimini

Marco Santarelli
Anche le maggiori imprese cubane, statali e private, specializzate nella produzione e trasformazione di frutta e ortaggi saranno rappresentate all’edizione 2022 della fiera ortofrutticola “Macfrut”, in programma all’Expo Center di Rimini dal 4 al 6 maggio. È la seconda volta che la Sede a Cuba dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) crea l’opportunità di promuovere alleanze commerciali e...
Agroalimentare

Sardegna al Macfrut Rimini, Solinas: “Settore ortofrutticolo strategico”

Angelica Bianco
Sardegna protagonista, come partner ufficiale del MACFRUT di Rimini, aperto oggi, prima fiera dell’ortofrutta in presenza dopo un anno e mezzo di stop degli eventi a causa del Covid. La partecipazione della Regione Sardegna all’edizione 2021 di MACFRUT si inserisce in un quadro di azioni finalizzate alla valorizzazione e al rilancio dell’ortofrutticoltura sarda. La competitività e la qualità del comparto...
Turismo

In Emilia Romagna cibo e turismo per ripartenza

Francesco Gentile
Tre mesi di appuntamenti, un unico comune denominatore: il cibo. L’Emilia-Romagna mette in campo un palinsesto di eventi fino a ottobre che punta su cibo e turismo. “Il cibo – spiega l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi nella videoconferenza stampa di presentazione del cartellone – non è solo un prodotto, ma è espressione di una cultura, di un territorio”. Dunque, “il...