giovedì, 3 Aprile, 2025

M5s

Politica

E adesso un programma serio non un collage. E Conte sia saggio nocchiero

Giuseppe Mazzei
La sfida è partita. La sfida è insita nella formazione di un governo che ha sostituito una forza politica di destra con partito di sinistra riformatrice. Non è poca cosa. Questa sfida consiste nel saper produrre un programma di governo coerente e coraggioso e nel saperlo poi realizzare. Il contratto scritto lo scorso anno tra 5S e Lega era un...
Politica

Verso il governo giallo – rosso

Antonio Falconio
Sembra ora in discesa la strada – e il dubitativo è appropriato – verso la formazione di un governo basato sull’intesa tra il M5s e il Pd. I nodi, allo stato dell’arte, sembrano ridursi a una sola delicata questione: quella della collocazione, di imposizione di prestigio di Di Maio che aspira tuttora ad essere confermato nel ruolo di vice presidente...
Politica

Mattarella paciere, notaio e arbitro

Giuseppe Mazzei
Ogni Presidente della Repubblica gestisce le crisi di governo secondo un proprio stile. Ma i contorni costituzionali e la prassi sono abbastanza chiari e consolidati. Il Presidente ha il compito di risolvere la crisi per dare un Governo al Paese e le deve provare tutte prima di prendere la decisione più grave, quella di sciogliere le Camere per elezioni anticipate....
Politica

La crisi: una maionese impazzita

Antonio Falconio
È una crisi che presenta aspetti sconcertanti quasi schizofrenici, che specialmente nei passaggi delle ultime 24 ore, è passata dall’ottimismo di ieri sera alla constatazione, più tardi, dell’assenza di qualunque accordo il M5s e il Pd, fino alla doccia fredda di oggi, con l’annullamento da parte dei pentastellati, dell’incontro con i Dem previsto per stamane. In tanta confusione che è...
Politica

M5S: “Pd ha idee confuse, no altri incontri senza un sì a Conte”

Redazione
“In una fase cosi delicata per il Paese non c’è tempo da perdere. Noi stiamo lavorando intensamente per dare risposte immediate ai cittadini. E dobbiamo sbrigarci perché il tempo stringe. Nel Partito Democratico, però, hanno ancora le idee confuse. Predicano discontinuità ma ci parlano solo di incarichi e di ministeri, non si è parlato né di temi né di legge...
Politica

Il nuovo governo Conte: ultima chiamata per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Questa non è una crisi come le altre. Quella di Salvini e Conte non è stata una lite tra comari come avveniva ai tempi della Prima Repubblica. E la soluzione che si darà a questa crisi avrà un’importanza strategica e non solo per l’Italia. Salvini aveva impresso al governo Conte una deriva sovranista, ostile all’Europa, intrisa di crescente intolleranza e...
Politica

Centinaio: “Si può recuperare un rapporto con il M5S”

Redazione
“Penso che in questo momento un discorso con il MoVimento 5 Stelle per poter andare a recuperare quel rapporto che ci aveva permesso di iniziare molto bene questa legislatura si possa trovare, sui contenuti, sui no che possono diventare sì, sulle cose ancora non fatte del contratto di Governo e sul rapporto anche personale tra i ministri, confrontandoci e lavorando...
Politica

Governo: incontro Di Maio-Zingaretti. Durato un’ora, proseguirà

Redazione
Si è svolto ieri sera un primo incontro tra il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, e il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. L’incontro, da quanto si apprende da fonti qualificate, è durato circa un’ora. Al centro dei colloqui, che si sono svolti con cordialità, il leader dei 5 stelle Di Maio ha proposto un nuovo incarico...
Politica

Primo incontro, restano gli interrogativi

Giampiero Catone
Primo incontro delle delegazioni del M5s e del Pd, per valutare la percorribilità di una intesa fra i due partiti che porti nei tempi brevi indicati dal Capo dello Stato, alla formazione di un governo stabile con un orizzonte di legislatura. L’accordo fra le due forze politiche che si sono aspramente combattute fino a ieri, appare, alla luce delle rispettive...
Politica

Capolavori e geni della politica

Carlo Pacella
Spesso i capolavori ed i geni sono incompresi o si capiscono in ritardo. Mi riferisco al capolavoro e al genio di Salvini, politicamente parlando naturalmente. Tutti a dire che ha sbagliato tempi e modi. Invece, pensateci bene. Se restava con i 5 Stelle, in quelle condizioni, poteva solo diminuire consensi. Ora, invece, con questa mossa ritenuta sbagliata dai più ingenui...