domenica, 20 Aprile, 2025

M5s

Politica

Garante Privacy: Rousseau dia i dati al M5S. Conte, “Ora si parte”

Anna La Rosa
Da aprile scorso i Cinque Stelle erano rimasti orfani della piattaforma di partecipazione diretta, essenziale per completare l’investitura di Giuseppe Conte come nuovo leader del Movimento. E cosa ancora peggiore, non aveva più accesso alla banca dati degli iscritti con cui dialogare. Il tutto a causa dello strappo consumato con il presidente della associazione Rousseau, Davide Casaleggio, gestore dell’omonima piattaforma, al momento del passaggio del...
Attualità

I rischi del Ddl Zan. Una battaglia poco ideale

Giampiero Catone
Diventa più lungo il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge Zan che intende tutelare e ampliare lo spazio per la condanna di reati riguardanti l’orientamento sessuale; una iniziativa legislativa difesa con grande vigore dal PD dal M5S e dalla sinistra di LEU e alla quale si è però aggiunto, con proposte modificative, un testo presentato da Forza...
Politica

La sindrome del Papeete che ispira Salvini contro Draghi

Giuseppe Mazzei
Salvini ha tutto il diritto e il dovere di far pesare le idee della Lega sulla riforma della giustizia nelle sedi tipiche di un partito di Governo. Ma dovrebbe capire che queste continue docce scozzesi finiranno per fargli perdere ancora altri voti. Mettiamo l’orologio indietro di due anni. Salvini stravince le elezioni europee del 2019, raddoppiando i voti. Si monta la...
Politica

Alleanza obbligata. Pesano sull’asse Letta-Conte divergenze su Draghi e ritardi 5S

Giuseppe Mazzei
Senza una formazione di centro, Letta e Conte sono costretti ad allearsi, tagliando fuori  Renzi e Calenda. Mentre Letta sembra saldo in sella, l’ascesa di Conte al vertice 5S è troppo lenta e il suo rapporto non buono con Draghi potrebbe non piacere al Pd. La condizione peggiore per un leader politico è non disporre di un piano B e doversi giocare il...
Politica

Il declino dei 5 Stelle e il destino politico di Conte

Giampiero Catone
La pandemia ha messo in crisi convinzioni e stili di vita; ma il contagio ha coinvolto pure un soggetto già di per se, per patologie annose, fragile e, cioè, il sistema attuale dei partiti facendone emergere le criticità più profonde e l’inconsistenza di certe utopie. Il fenomeno ha riguardato soprattutto i soggetti politici nati e prosperati sull’onda del discredito costante...
Politica

Difficile decollo del nuovo leader 5S: sulla strada di Conte pochi raggi di sole

Giuseppe Mazzei
Il designato capo politico dei nuovi 5 Stelle ha dovuto subire l’autocandidatura di Virginia Raggi per evitare altre complicazionii, dopo il caos con Casaleggio e i malumori di una parte del Movimento.La sua strada è in salita e il tempo non gioca a suo favore. La prima scelta politica di Conte porta il segno della sconfitta. Il designato capo politico...
Politica

Rai, Conte: “Momento giusto per sottrarla a ingerenze della politica”

Paolo Fruncillo
“Questo è il momento giusto per riformare la Rai e sottrarla alle ingerenze della politica. Buona parte delle forze politiche rappresentate in Parlamento appoggiano il Governo in carica e questo può agevolare un clima di confronto costruttivo e una convergenza su un progetto riformatore. Tutte le forze devono concorrere a compiere l’unica, vera rivoluzione utile a migliorare, anzi a salvare,...
Politica

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

Giuseppe Mazzei
I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana. Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la...
Politica

Senza Rousseau e senza Grillo Conte più libero di rifondare i 5S

Giuseppe Mazzei
Giuseppe Conte è un politico fortunato. Ma non perché la sua strada sia lastricata di rose e viole. Tutt’altro. Sono proprio le aspre difficoltà che finiscono sempre per rafforzarlo. Divenne tre anni fa Presidente del Consiglio perché Lega e 5 Stelle non litigavano su chi dovesse guidare la loro innaturale coalizione. Finito in mezzo ai rovi Conte riuscì a resistere...
Economia

Recovery Plan: Presutto (M5s), non abbiamo una seconda possibilità per recuperare 30 anni di arretratezza. Moretta (commercialisti): Partire da riforma giustizia e fisco

Redazione
“Con il Recovery Plan dobbiamo recuperare tutto quello che non è stato fatto negli ultimi 30 anni: serve una programmazione attenta e una esecuzione altrettanto attenta. La politica dovrà assumersi tutte le responsabilità trovando un accordo con le categorie sociali. Non abbiamo una seconda possibilità, ma questa è l’occasione che abbiamo davanti per superare anni di arretratezza e quanto generato...