domenica, 20 Aprile, 2025

M5s

Economia

Fisco, de Nuccio (commercialisti): ok proposta per smaltire magazzino cartelle esattoriali

Redazione
“La proposta depositata in Senato dai parlamentari Gianmauro Dell’Olio ed Emiliano Fenu, rispettivamente capigruppo del M5S nelle commissioni Bilancio e Finanze, per risolvere il problema del cosiddetto ‘magazzino’, ovvero i circa mille miliardi di crediti fiscali che l’Agenzia delle Entrate non è in grado di recuperare, ha grande valore per cittadini, imprenditori e professionisti italiani”. Lo afferma il Elbano de Nuccio, presidente dell’Ordine dei dottori...
Politica

Fico “Per M5s nuovo inizio, reddito cittadinanza si può migliorare”

Giulia Catone
Le parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi sul reddito di cittadinanza “me le aspettavo e credo siano molto importanti perché il presidente del Consiglio ha detto di condividere l’impianto di base, il concetto del reddito. Il che significa che questa misura può essere ampliata, migliorata, ma non depotenziata. Una questione di civiltà, soprattutto in un momento così difficile delle...
Politica

M5S, Conte: “Nuova squadra a settembre, faremo sentire la nostra voce”

Francesco Gentile
“Non ho alcuna intenzione di utilizzare a fini personali l’investitura ricevuta da questa amplissima partecipazione degli iscritti. Voglio rafforzare le competenze trovate nel Movimento. La nuova squadra arriverà a settembre. Sarà la testimonianza di un grande rinnovamento, con l’inserimento di un centinaio di nuove figure”. Così, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano, il neo presidente del M5S Giuseppe Conte. Con...
Politica

Conte: “Mai pensato a crisi di governo, fiducia M5s è assicurata”

Giulia Catone
“Mai pensato a causare una crisi di governo”. Lo dice l’ex premier Giuseppe Conte in un’intervista al quotidiano La Stampa. Sulla fiducia alla riforma della Giustizia Conte assicura: “Nel nuovo corso del M5S la presenza compatta sarà la cifra della nostra forza politica. Sulle assenze mi sono espresso ieri: non mi piacciono. Ma la fiducia è assicurata”. Di fronte “a...
Politica

Giustizialismo e violenza verbale populista. Conte li mette in soffitta. Buon inizio. Ma non basta

Giuseppe Mazzei
Il nuovo corso dei 5 Stelle comincia a delinearsi con tratti che sarebbe ingiusto non definire positivi. La riforma Bonafede è stata cancellata e nella nuova “Carta dei valori” viene ripudiata ogni forma di aggressività verbale in nome del dialogo e del rispetto degli avversari. Non è poca cosa. Ma altro serve ancora per il passaggio del Movimento dal grillismo...
Politica

Conte abbatte un pilastro del populismo. Mai più parole aggressive. Dialogo e rispetto

Giuseppe Mazzei
Le parole sono cose. A volte sono pietre che feriscono la dignità delle persone. Conte fa bene a ricordarlo ai nuovi 5 Stelle e fissa un principio: la violenza verbale va bandita. I seguaci di Grillo, imitando il loro fondatore,  ne hanno fatto per anni un uso spregiudicato:hanno demonizzato gli avversari e infierito verbalmente sui social contro chi non la pensava...
Il Cittadino

La riforma riformata. In pejus

Tommaso Marvasi
La settimana appena trascorsa è stata incentrata sulla riforma della Giustizia, con gli interventi “a gamba tesa” dei procuratori antimafia, con le residue minacce del partito dei Cinque Stelle, con la prospettiva di emendamenti su emendamenti, appena attenuati dall’annuncio del Governo di volere porre la questione di fiducia sulla riforma, aperto solo a modifiche che “non mutino l’impianto della riforma”, ma che siano...
Politica

Giustizia. Mediazione difficile. Tra Conte e Cartabia il ruolo di Letta

Giuseppe Mazzei
Davvero il M5S è pronto a uscire dal Governo se non ottime modifiche sostanziali e non solo tecniche alla riforma Cartabia? Se lo augura di sicuro Salvini e forse anche Renzi ma non certo Letta che farà di tutto per evitare lo strappo per non rimanere isolato nella maggioranza che sostiene Draghi. Il passaggio è delicato e le persone coinvolte...
Attualità

Reddito di cittadinanza, tutele solo per chi cerca lavoro

Giampiero Catone
Contrapposizioni e dispute tra partiti e Associazioni di categoria per una misura che riguarda 4 milioni di persone. Necessario scegliere se incentivare l’occupazione o dare incentivi per stare sul divano. La politica decida in fretta nell’interesse di chi fa sacrifici per tutti. C’è un tema, quello del Reddito di cittadinanza che ha acceso contrapposizioni che meritano di essere approfondite. C’è...
Politica

M5S, Grillo incontra Conte “E ora pensiamo al 2050”

Paolo Fruncillo
“E ora pensiamo al 2050!”. Così su Facebook Beppe Grillo, pubblicando una foto del suo incontro con l’ex premier Giuseppe Conte a Marina di Bibbona. “Bisogna sempre guardare avanti con fiducia, ragionando da squadra e pensando all’intera collettività. Non è sempre necessario scegliere tra due parti, è invece importante agire pensando all’unità, per costruire e rafforzarsi. Con impegno, dialogo e...