sabato, 22 Febbraio, 2025

luce

Attualità

Lega e FI: sovranità energetica. No o dei 5s. “Tavolo” del Governo

Angelica Bianco
Rincari del gas, come punto critico di molte altre decisioni, politiche ed economiche. Sul gas si è acceso un dibattito che monopolizzerà i prossimi giorni con posizioni contrastanti. Il leader della Lega, Matteo Salvini che sollecita un tavolo istituzionale per arginare il caro bollette in particolare per le imprese. Sul fronte opposto il no dei 5S ad incentivare la produzione...
Regioni

Se non sei luce, porti buio

Nicolò Mannino
Ho chiesto all’amico artista di un Comune in provincia di Arezzo, il professore Antonio Caputo (autore di tante copertine dei libri curati in casa Parlamento della Legalità Internazionale) di fissare attentamente il Panthocrator della Cattedrale di Monreale e far in modo che quella luminosità che porta nell’espressione e il messaggio di essere “Luce del Mondo” potesse raggiungere tutti coloro che...
Cultura

La bellezza ci salverà

Giuseppe Novero
E arriviamo al termine di questo viaggio nel bello tornando all’interrogativo: la bellezza salverà il mondo? Ippolit, nell’ “Idiota“, domanda al principe Myskin: “In che modo la bellezza salverebbe il mondo?” Il Principe non risponde ma va da un giovane che sta agonizzando, lì rimane pieno di compassione finché non muore. Kalòs kai agathòs (bello e buono), l’amore condiviso con...
Cultura

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

Giuseppe Novero
L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo agli inizi del Rinascimento. Piero della Francesca nella Madonna di Senigallia conservata ad Urbino raffigura la Vergine con il bambino. La luce filtra dalla finestra a sinistra, una luce che addirittura lascia intravedere...
Politica

Draghi ringrazia i giovani vaccinati: “Immigrati fratelli non nemici”. Corridoi europei e impegni chiari

Maurizio Piccinino
Il premier Mario Draghi si riprende la scena istituzionale da protagonista. L’intervento in Parlamento per le comunicazioni prima del Consiglio Europeo di oggi e domani disegnano un’Italia con le carte in regola. “Tra i migliori in Europa, per le vaccinazioni”, esordisce Draghi, “ringrazio i più giovani che si sono vaccinati. Pandemia sotto controllo”. Nelle repliche agli interventi, Draghi pone l’accento...
Economia

Luce e gas alle stelle. Il soccorso del Governo

Maurizio Piccinino
L’impatto sarà attutito dai recenti provvedimenti del Governo, ma i temuti rincari di luce e gas  dai mercati passeranno su famiglie e imprese. La corsa agli aumenti che questa estate aveva impensierito oggi preoccupano seriamente. Sulla nuova bolletta della corrente elettrica, il rincaro sarà del 29,8%, e del metano, del più 14,4%. Perché gli aumenti La conferma della forte instabilità...
Politica

Niente aumenti per i più indigenti. Via gli oneri di sistema per luce e gas

Cristina Calzecchi Onesti
Arginare il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1° ottobre, per aiutare i più poveri e fragili. Questo l’intento del Dl “taglia bollette” o “anti-stangata” appena votato nell’ultimo Consiglio dei ministri, già anticipato in mattinata dal Presidente Draghi all’Assemblea annuale di Confindustria. “Le nuove misure intervengono a vantaggio degli oltre 3 milioni di persone che beneficiano del ‘bonus energia’: nuclei...
Economia

Luce e Gas. Dal primo ottobre giù i costi. Il Governo accelera: bollette ridotte del 30%

Paolo Fruncillo
Il decreto taglia bollette scatterà dal primo ottobre. Una riduzione immediata per arginare i previsti, imminenti rincari di luce e gas che saliranno secondo le proiezioni del 30 e 40%. Secondo le stime del Ministero della Economica e Finanze serviranno stando alle prime valutazioni dai 2 ai 3 miliardi. Soldi che saranno in parte presi da un mix di risorse...
Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...
Economia

Bolletta energetica. Le Pmi pagano il doppio dei grandi gruppi

Paolo Fruncillo
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. Sono loro a sostenere l’economia e il lavoro ma con difficoltà crescenti. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. La ricerca mette in evidenza come le tariffe di luce e gas, siano una batosta per le piccole realtà ed un vantaggio per i grandi gruppi....