sabato, 22 Febbraio, 2025

luce

Energia

Acqua, luce e gas. La Basilicata alleggerisce le bollette

Paolo Fruncillo
“Promesso. Fatto.” Con la delibera di ieri, la giunta regionale di centrodestra della Basilicata ha dato un “indirizzo chiaro che impatterà notevolmente sulla vita delle famiglie lucane.” La mette così il Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha deciso di abbattere i costi delle bollette di acqua, luce e gas. Abbattuti i costi Dopo il gas, ora tocca all’acqua, poi...
Energia

Sale ancora la bolletta del gas. Assoutenti: peggio di ogni previsione

Valerio Servillo
Assoutenti invita il Governo a tenere “alta la guardia” sul caro bollette. La proroga fino a dicembre del mercato tutelato potrebbe rendersi necessaria anche per il 2024. “L’aumento delle tariffe del gas del 12% a ottobre è peggiore di ogni previsione”, sostiene l’associazione dei consumatori, “e equivale ad una maggiore spesa pari a +159 euro a famiglia su base annua,...
Energia

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

Marco Santarelli
La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per cento nell’ultimo trimestre 2023. Per questo motivo il Governo, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, si sta lavorando a “una proroga di qualche mese” del mercato tutelato; ovvero il regime in cui le condizioni economiche delle forniture di elettricità e gas sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per...
Attualità

Ricerca Cnr: ideato un microdispositivo in grado di manipolare la luce

Federico Tremarco
Una nanostruttura per la manipolazione della luce che può essere usata nei sistemi ottici di telecomunicazione, nella crittografia, nella manipolazione di particelle e in altre tecnologie laser e quantistiche. È questo quanto ideato dai ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Isasi), con la collaborazione della Molecular Foundry – Lawrence National Laboratory...
Lavoro

Gas e luce, oneri di sistema per gli artigiani vanno ridotti

Ettore Di Bartolomeo
Più dei prezzi dell’energia, nell’altalena dei costi, alle piccole imprese interessa che siano ridotti gli oneri generali del sistema elettrico che gravano pesantemente sui bilanci. Le Associazioni di categoria temono che a conti fatti siano loro a sopportare il peso maggiore verso le energie rinnovabili. La presa di posizione arriva dopo l’ultimo bollettino di Bankitalia che segnala il calo dei...
Energia

Alluvione in Emilia-Romagna: prorogata a ottobre la sospensione delle bollette di luce e gas

Marco Santarelli
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito lo scorso maggio il nostro Paese, è stato prorogato fino al 31 ottobre il periodo di sospensione dei termini del pagamento di bollette e avvisi riguardanti luce, gas, acqua e rifiuti. Lo ha reso noto Arera. Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella generalizzata già in atto, i clienti e gli...
Economia

Mimit: riunione allerta rapida. Eventi climatici estremi hanno impattato negativamente su filiera ortofrutticola

Valerio Servillo
Il rincaro dei prodotti energetici dei mesi scorsi ha avuto ripercussioni su tutta la filiera ortofrutticola e i recenti eventi climatici estremi che hanno impattato negativamente sulla produzione italiana. E quanto è emerso dalla terza riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio sui prodotti agricoli, con particolare riferimento alla filiera ortofrutticola. L’incontro, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonci...
Considerazioni inattuali

Dal diario: il rosso sole dell’inverno

Maria Sole Sanasi d'Arpe
L’aria invernale è quella che preferisco. Questo non fa di me un’amante del freddo, anzi; semplicemente dei contrasti, della loro commistione armonica, degli ossimori effettivi e non soltanto letterari. Infatti l’estate è la mia stagione, quella che mi appartiene; anche quella in cui sono nata, seppure in settembre, non nel momento più urlante e tronfio dell’estate, bensì il più tiepido e sereno: quasi...
Attualità

Auguri e pensieri di Natale

Antonino Giannone*
Buongiorno Amici e Lettori, prima di rivolgere gli Auguri di Natale, di dire Buon Natale che Tutti, con disinvoltura ci diciamo in questi giorni, vorrei richiamare la nostra attenzione su alcune riflessioni che riporto dall’intervista del Card. Angelo Comastri, fatta da Nico Spuntoni (www.lanuovabq.it del 23/12) “Natale vuol dire nascita. Evidentemente nascita di Gesù. Perché ricordiamo questa nascita, che ha...
Attualità

Luce + 59%  Evitato il raddoppio. Meloni: “Serve risposta europea. Appello all’unità di tutti i partiti”

Maurizio Piccinino
“Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie. L’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull’energia di domani, prevalgano buon senso e tempestività. Su questo tema di vitale importanza per l’Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche”. È il primo intervento di Giorgia Meloni dopo le elezioni...