giovedì, 3 Aprile, 2025

Luca Zaia

Società

Mondiali di Cortina. Zaia, “Restyling delle piste per un valore complessivo di 95 milioni. Eredità per le Olimpiadi 2026”

Barbara Braghin
“Lo abbiamo desiderato, lo abbiamo atteso, con speranza, ed ecco finalmente possiamo dire che è iniziato il grande appuntamento mondiale di sci, per l’Italia, per il Veneto. Scontando tanta incertezza l’importante è che Cortina, la nostra capitale della neve, sta dimostrando di avere la capacità organizzativa e tecnica che sarà anche il lasciapassare per le Olimpiadi del 2026”. Lo dice...
Società

Zaia: “Con le Olimpiadi dimostreremo la capacità del sistema Veneto di trasformare le opportunità in certezze”

Barbara Braghin
“Se i mondiali di Cortina sono il nostro biglietto di presentazione, con le olimpiadi del 2026 dimostreremo, a distanza di 70 anni dall’edizione dei giochi olimpici invernali di Cortina, la capacità del sistema Veneto di trasformare le opportunità in certezze. Soprattutto in un momento storico difficile e complesso come quello che stiamo attraversando, la gratificazione più grande sarà attestare al...
Società

Convenzione con Anci e fondo innovazione. Zaia, 3,5 milioni di euro

Barbara Braghin
La Giunta regionale ha dato il via libera alla sottoscrizione della convenzione tra ANCI Veneto, associazione che riunisce quasi la totalità dei Comuni Veneti, e la Regione del Veneto per affidare la gestione del bando per la concessione delle risorse del Fondo Innovazione. I 3.463.050 milioni di euro, assegnati al Veneto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per la...
Società

Cortina d’Ampezzo: masterplan per le Olimpiadi 2026

Barbara Braghin
La fine dell’anno ha portato buone notizie per la montagna, messa in ginocchio dalle restrizioni per il Covid. È stato sottoscritto dal Presidente della Regione Luca Zaia, dal Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin e dal Sindaco di Cortina Gianpiero Ghedina un accordo che vede i tre enti impegnati a redigere e condividere in tempi brevi un masterplan in...
Società

Veneto, attesi per il 25 gennaio centinaia di migliaia di vaccini

Barbara Braghin
Se le previsioni del Commissario nazionale Arcuri saranno confermate, entro il 25 gennaio 2021 arriveranno e saranno erogate in Veneto 186.225 prime dosi di vaccino contro il Covid, distribuite nei sette punti di stoccaggio individuati dal Piano Vaccini elaborato dalla Direzione Prevenzione della Regione. Tale Piano prevede che le dosi, una volta arrivate dal livello centrale, vengano distribuite nei punti...
Sanità

Cuamm e Regione Veneto collaborano a progetto finanziato dagli Usa

Barbara Braghin
Il Cuamm Medici con l’Africa di Padova e la Regione del Veneto collaboreranno nella realizzazione di un importante progetto legato alla pandemia di Covid-19, denominato “Italian Response to COVID19: Improving Governance and Community Preparedness for a Resilient Society (IRC19)”, interamente finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (United States Agency for International Development – USAID). Il sodalizio è stato...
Società

Domenico Stellini: Mister Sanità

Barbara Braghin
VENEZIA – “Quando ci incontravamo, e succedeva spesso, lo chiamavo, scherzosamente ma non troppo perché era vero, Mister Sanità. Sono sgomento. Ci ha lasciato improvvisamente un uomo che è stato il protagonista numero uno di un vero e proprio rinascimento della sanità trevigiana, che ha accompagnato verso la modernità e l’efficienza di oggi”. Con queste parole, il Presidente della Regione...
Sanità

Tumori. Il registro del Veneto primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 90012015

Barbara Braghin
Conoscere i numeri del cancro in una popolazione significa guidare la prevenzione e le cure, quantificare le risorse necessarie per contrastare tale malattia, promuovere interventi di prevenzione e di diagnosi precoce (screening oncologici) e migliorare l’efficienza dell’assistenza del sistema sanitario regionale ai pazienti oncologici. Nel Veneto, i “numeri del cancro” sono prodotti dal Registro Tumori del Veneto (RTV), a cui...
Società

L’arte delle perle di vetro iscritta nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale dell’umanità

Barbara Braghin
La XV sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del Patrimonio culturale intangibile dell’Unesco, riunitasi oggi in web conference, ha ufficialmente inserito L’Arte delle perle di vetro nella Lista Rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La candidatura è stata depositata da Italia e Francia, con l’Italia capofila, e proposta per la parte Italiana dalla Comunità dei perlai veneziani rappresentati dal...
Sanità

Sanità: Venezia e Veneto candidati a sede dell’Autorità Europea per l’emergenza sanitaria (Hera)

Barbara Braghin
“Anche l’emergenza legata a questa pandemia ha confermato che il livello qualitativo del sistema sanitario e della ricerca biomedica del Veneto sono eccellenze riconosciute a livello internazionale. La candidatura di Venezia e della regione ad ospitare l’HERA è indiscutibilmente un contributo alla crescita ed all’affermazione di tutto il Paese. Il Veneto è una sede perfettamente attinente con questa agenzia europea...