0

LeU

I rischi del Ddl Zan. Una battaglia poco ideale

Diventa più lungo il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge Zan che intende tutelare e ampliare lo spazio per la condanna di reati riguardanti l’orientamento sessuale; una iniziativa legislativa difesa con grande vigore dal PD dal M5S e dalla…
sabato, 22 Maggio 2021

Scelte contrastate per i fondi europei

L’Italia dirà SI alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, nella riunione dell’Eurogruppo prevista per oggi: un SI che resta distinto – ha precisato il Ministro Gualtieri – dalla valutazione di usare del fondo per fronteggiare gli oneri di una…
martedì, 1 Dicembre 2020

Due maggioranze e due opposizioni? Pasticcio italiano

Di fronte all’emergenza della pandemia a gran voce tutti avevano auspicato uno spirito di unità nazionale forte. Qualcuno si era spinto perfino a ipotizzare un governissimo con tutti dentro. Buoni propositi e teneri sentimenti che si scontrano con la dura realtà di…
giovedì, 16 Aprile 2020

Maggioranza tra verifica ed elezioni anticipate

A gennaio, dopo la lunga vacanza natalizia, i 4 partiti di maggioranza (5 stelle, Pd, Italia Viva e Leu) saranno convocati da Giuseppe Conte per fare il punto nave e decidere la rotta da seguire. È una buona idea e il Presidente del…
venerdì, 13 Dicembre 2019

Gli scenari politici del futuro

Il governo ha incassato la fiducia de due rami del Parlamento sulla base di indicazioni programmatiche che spaziano sull’intero arco della legislatura: un obiettivo ambizioso per tanti che invece preconizzano per l’esecutivo, un itinerario breve. Breve tenendone conto delle difficoltà che si…
giovedì, 12 Settembre 2019