sabato, 22 Febbraio, 2025

Legambiente

Ambiente

Italia leader in Ue per riciclo oli esausti e cartone. 112 cantieri per la transizione ecologica

Cristina Calzecchi Onesti
Un centinaio tra rappresentanti di Governo e Parlamento, del mondo delle imprese, del lavoro, della scienza e dell’associazionismo, oltre a 800 delegati di Legambiente provenienti da tutta Italia, per tre giorni faranno il punto sulla decarbonizzazione e la lotta alla crisi climatica al XII congresso nazionale “I cantieri della transizione ecologica”.”L’Italia non deve perdere altro tempo – ha detto in apertura il presidente dell’associazione ambientalista, Stefano Ciafani -. Bisogna accelerare il cammino della transizione ecologica come ci chiede...
Attualità

Osservatorio Stili Mobilità: ‘La precarietà nella mobilità riguarda 3 italiani su 10’

Valerio Servillo
Un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l’Osservatorio Stili Mobilità ha indagato sugli stili di mobilità degli italiani, individuando un lieve miglioramento nella mobilità sostenibile e una persistenza nell’utilizzo dell’auto fossile. Nello specifico, l’indagine promossa da Legambiente, condotta su scala nazionale e integrata da approfondimenti specifici rispetto alle città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e Roma, ha ‘misurato’ i comportamenti,...
Ambiente

Legambiente: pochi alberi nelle città

Francesco Gentile
L’Italia sta facendo i conti con numeri insufficienti e un ritardo significativo nel raggiungimento degli obiettivi chiave sia a livello europeo che globale in merito alla gestione sostenibile delle foreste e alla creazione di città più verdi e sostenibili. A rivelare questa situazione critica è il ‘Report Foreste 2023’ presentato da Legambiente in occasione del VI Forum nazionale ‘La Bioeconomia...
Attualità

Trento è la città più ‘green’ d’Italia, male Roma

Francesco Gentile
In 30 anni le città sono cresciute in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante lievi miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica. In crescita raccolta differenziata e piste ciclabili. Il report ‘Ecosistema Urbano 2023’, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fornisce una panoramica delle performance...
Ambiente

Legambiente: “Sul tema dell’acqua è necessaria una cabina di regia nazionale”

Francesco Gentile
Secondo Legambiente senza una strategia integrata e una visione d’insieme non sarà possibile adattarsi al nuovo scenario climatico. Nel V Forum Acqua, l’associazione ambientalista ha presentato i dati legati a una risorsa fondamentale per la transizione ecologica. Dal 2010 al 2023 1.855 eventi estremi si sono verificati in Italia, il 67% di questi aveva come protagonista l’acqua. Poiché il fenomeno...
Ambiente

Nuova edizione di ‘Puliamo il mondo’: rimosse oltre 1,2 tonnellate di rifiuti

Marco Santarelli
In occasione dell’edizione 2023 di “Puliamo il Mondo”, iniziativa ambientale a livello internazionale conosciuta con il nome “Clean up the World”, in cui i volontari di tutto il mondo ripuliscono i propri territori, Legambiente e EY Foundation Onlus anche quest’anno hanno unito le forze con il progetto #betterWorld, lanciato insieme nel 2019 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra colleghi,...
Ambiente

Dossier ‘Mare Monstrum’: il ciclo illegale del cemento

Federico Tremarco
Mare Monstrum è il report annuale di Legambiente dedicato all’illegalità ambientale sul mare e sulle coste. Anche quest’anno Mare Monstrum restituisce un quadro preciso dei principali fenomeni di aggressione al patrimonio naturale delle regioni costiere, riferendoci il numero totale dei reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane, l’incremento degli eco-reati nei mari del nostro Paese, ma mostra anche...
Ambiente

Inquinamento atmosferico. In Campania il 99% dei Comuni non rispetta i limiti Oms

Maria Parente
In Campania l’emergenza smog è considerato un problema tutt’ora insormontabile. Si pensi al fatto che il 99% dei comuni analizzati presenti nei bollettini quotidiani del rilevamento inquinamento atmosferico dell’Arpac non è riuscito a rispettare i valori limite suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): nel dettaglio, sono 13 le città con i valori più alti di polveri sottili, superando i valori...
Ambiente

Il dossier “Mare Monstrum”: acque marine inquinate. Campania top di sanzioni

Ettore Di Bartolomeo
Le acque marine Italiane hanno un problema. Lo sottolinea il dossier di “Mare Monstrum”, elaborato da Legambiente dopo un’accurato studio dei dati delle forze dell’ordine e Capitanerie di porto.  Tra i mali che condizionano la qualità delle acque l’abusivismo edilizio, la mala depurazione, la cattiva gestione dei rifiuti, l’assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Sono gli aspetti  principali –...
Ambiente

Laghi e inquinamento la pagella della Goletta verde

Cristina Calzecchi Onesti
Montagne di plastica, scarichi non depurati, comportamenti illegali ed ecomafie sono le emergenze che ogni giorno inquinano non solo i nostri mari, ma anche i fiumi e i laghi. Per questo ogni anno la Goletta verde dei laghi di Legambiente monitora lungo tutta la Penisola canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento raggiunge i bacini lacustri, restituendoci la...