lunedì, 5 Maggio, 2025

legalità

Flash

Scafati, un albero per la legalità

Espedito De Marino
Sabato 25 novembre 2023, la piazza schierarsi di scafati vi invita ad “alberi per il futuro” presso il fondo Nicola Nappo. “Iniziamo piantando un albero presso il Fondo Nappo, mettendo le radici su temi cruciali come legalità, ambiente, cittadinanza attiva e riaccendendo i riflettori sull’importanza di questo bene per la nostra città. A Scafati siamo il punto di riferimento dell’associazione...
Società

Assunti 57 nuovi direttori nelle carceri italiane

Marco Santarelli
Sono stati assunti 57 nuovi dirigenti penitenziari per garantire ad ogni istituto penitenziario un direttore titolare ed archiviare definitivamente la infausta stagione dei direttori ad interim che ha incrinato la catena del comando con risvolti negativi per la sicurezza. Entro il 20 novembre prenderà anche servizio alla Casa Circondariale di Sondrio la nuova dirigente penitenziaria Vittoria Maugeri. “Il Governo Meloni...
Società

Intesa San Paolo: con il progetto ‘Aiutare chi aiuta’ 1 milione di interventi per contrastare la povertà

Valerio Servillo
Fino ad oggi il programma ‘Aiutare chi aiuta’ di Intesa San Paolo e Caritas Italiana che interviene a contrasto delle povertà con interventi capillari su tutto il territorio italiano, è riuscito ad effettuare circa un milione di interventi, donando pasti, posti letto, farmaci e indumenti che hanno raggiunto 40mila beneficiari grazie al coinvolgimento di 80 Caritas diocesane in tutta Italia....
Sport

Serie A: l’Empoli inaugura l’’Integrity Tour’ per promuovere la legalità nel mondo del calcio

Cristina Gambini
La prima tappa della nona edizione dell’Integrity Tour 2023, l’iniziativa promossa da Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo volta a rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e a diffondere i veri valori dello sport sarà inaugurata dall’F.C Empoli. L’incontro con la Prima Squadra si è svolto questo pomeriggio presso lo Stadio Comunale Carlo...
In primo piano

Il ‘Protocollo di Legalità’ per contrastare le infiltrazioni mafiose nelle attività economiche del Paese

Francesco Gentile
Prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche del Paese. È questo l’obiettivo del “Protocollo di Legalità” firmato dal ministro dell’interno Matteo Piantedosi, e dal Presidente di Confapi Cristian Camisa.   La nuova intesa, che restituisce ancora maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, s’inquadra nel solco delle iniziative promosse dal ministero...
Attualità

Centro Pio la Torre: il ‘Progetto Educativo’ per cancellare la mafia dal futuro dei giovani

Marco Santarelli
Il progetto “Progetto Educativo Antimafia”, giunto alla sua diciottesima edizione, riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a eventi e fenomeni che hanno influenzato e continuato a influenzare l’assetto della società. A partire dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, avvenuto dopo 30 anni di latitanza, che formalizza un importante passaggio generazionale all’interno di Cosa Nostra. “Si apre un’altra...
Attualità

Progetto ‘Arte. Di ogni Genere’ per contrastare la violenza sulle donne

Martina Miceli
“Educare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne, attraverso l’arte e la multimedialità”. Questi, sono gli obiettivi del programma “Arte. Di ogni Genere” contro la violenza sulle donne, promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale e finanziato con...
Sport

‘Sport e legalità’: conclusi i tre campus delle Fiamme Gialle

Paolo Fruncillo
Si sono conclusi all’insegna di diverse attività sportive e formative dedicate ai ragazzi i tre Campus Fiamme Gialle 2023 legati al progetto “Sport e Legalità – la Scuola in Cattedra”, iniziativa promossa dalla Regione Lombardia, dall’Ufficio Scolastico Regionale lombardo e dal Centro Sportivo della Guardia di Finanza. Diversi studenti, con varie situazioni di disagio sociale del territorio lombardo, hanno trascorso...
Società

A Sassari 40 nuovi punti di videosorveglianza per garantire legalità e sicurezza

Francesco Gentile
40 nuovi punti di videosorveglianza. Proseguono a Sassari le azioni del Comune per garantire e rafforzare la sicurezza in città. Questo ulteriore tassello si aggiunge alle foto-trappole utilizzate dalla Polizia locale contro gli incivili che non rispettano le norme sulla raccolta differenziata ma che servono anche per riprendere tutta zona vicina e all’installazione di 67 videocamere previste dall’appalto con Engie....
Società

Meloni incontra il parroco di Caivano: riaffermata presenza dello Stato

Maurizio Piccinino
La Presidente del Consiglio Meloni è arrivata a Caivano dopo l’una. Durante il viaggio aveva inviato le condoglianze alle famiglie dei cinque operai morti investiti da un treno sui binari vicino Brandizzo, esprimendo “dolore e tristezza” e auspicando che si faccia “quanto prima piena luce” sull’accaduto.  A Caivano, paese dove sono state abusate le due cuginette, l’incontro tra la premier...