Approvati progetti per sostenere idee concrete e neo imprenditori. Così puntiamo a superare sfiducia e crisi. L’assessore: la giunta De Luca ha progetti innovativi e reali. Sonia Palmeri, 48 anni, nata ad Avola, assessore con delega al Lavoro e Risorse Umane (5.000 dipendenti) alla Regione Campania è cavaliere della repubblica, con curriculum professionale che farebbe piacere ad ogni presidente di...
Oltre 1600 registrazioni al primo webinar organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti. “Multidisciplinarità della categoria, novità fiscali e settore del lavoro sono tre aspetti di grande rilevanza per i professionisti. In particolare, quello del lavoro è il costo fisso più importante per gli imprenditori e riteniamo che necessiti di grandissima attenzione. Ne parleremo anche con il governo, al quale chiediamo l’istituzione...
Il 1°maggio 2020 lo abbiamo trascorso in pieno lock-down con alle spalle due mesi di paralisi produttiva, occupazionale, sociale, relazionale. Il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali (sanità, energia, acqua, rifiuti, …) ha contribuito a mitigare gli effetti della pandemia prodotta dal Covid-19. È una esperienza da non dimenticare e di cui fare tesoro e memoria. Ci ricorda quanto...
“La Fase 2 rinvia la riapertura degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e di tante attività del turismo e dei servizi. Ogni giorno di chiusura in più produce danni gravissimi e mette a rischio imprese e lavoro”. Non nasconde la sua preoccupazione il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commenta le disposizioni annunciate dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “In queste...
Sono distanti, tra loro, appena una settimana, ma dotate di una forte energia. Insieme riescono a fondere i due fattori vitali su cui poggia la nostra carta costituzionale: lavoro e libertà. Due elementi di democrazia repubblicana, che la nostra Costituzione indica, non a caso, nel primo articolo, sono stati – temporaneamente – fortemente contratti per necessità emergenziale a beneficio della...
FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio...
Far incontrare offerta di lavoro e richieste di impiego, saldare le competenze ed esperienze con le esigenze del mercato. È questa la cosa più difficile del rapporto tra mondo produttivo e quello formativo scolastico. La riprova arriva dai numeri, entro marzo 2020 le imprese offriranno oltre un milione di posti di lavoro, ma oltre il 30%, quindi 300 mila posizioni...
Diventare ricchi e famosi con il digitale in Italia è possibile. Il marketing online, infatti, è un settore in continua crescita. Molti giovani in possesso di smartphone, pc, connessione a internet si stanno affacciando a questa nuova realtà con la speranza e l’obiettivo di crearsi un futuro. Allo stesso modo, tantissimi imprenditori, comprese le potenzialità della rete, stanno investendo molti...
Si nasce, si cresce, si va all’asilo. Si studia per 13 anni alla scuola dell’obbligo, si trascorrono altri 3/5 anni tra i libri dell’università. Poi si cerca lavoro e, trovatolo, si entra nel tunnel della vita lavorativa che – con qualche incidente di percorso – sfocia, dopo i 60 anni, nell’era della pensione che arriva, come un traguardo agognato, sempre...