lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Nel primo bimestre denunce infortuni +47,6%

Emanuela Antonacci
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 121.994, in aumento del 47,6% rispetto alle 82.634 del primo bimestre del 2021 e del 26,4% rispetto alle 96.549 del periodo gennaio-febbraio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +46,9% nella gestione industria e servizi, un +2,5% in agricoltura e...
Lavoro

Lavoratori fragili, Sindacati e Associazioni di categoria per il ripristino delle tutele Covid. La Cgil: “Appello al Governo, serve una proroga. In troppi a rischio”

Gianmarco Catone
Da domani scatta lo stop alle tutele Covid per i lavoratori fragili. A sottolineare quello che definiscono un errore del Governo, sono sindacati e Associazioni di categoria, che sollecitano il ripristino delle garanzie per quei lavoratori che non possono subire i rischi di un contagio perché già portatori di patologie particolari. Molti i lavoratori a rischio La Cgil nell’imminenza della...
Giovani

I giovani e la paura del futuro

Martina Cantiello
Ci sono persone che hanno un talento naturale, altre che hanno le possibilità economiche di fare qualsiasi cosa vogliano, altre che sanno da sempre cosa vogliono: diventare da grandi. Ci sono persone che si svegliano una mattina e decidono che vogliono cambiare completamente vita. Ma prendere una decisione sul proprio futuro spaventa da morire e credo che tutti vorremmo qualcuno...
Lavoro

A gennaio denunce per infortunio +47% su annuo

Emanuela Antonacci
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail a gennaio sono state 57.583, in aumento del 47% rispetto alle 39.183 del primo mese del 2021 e del 23,9% rispetto alle 46.483 del gennaio 2020. Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un +47,5% nella gestione industria e servizi (dai 34.768 casi del 2021 ai 51.299 del 2022), un +5,3% in...
Economia

Patto Conad-Confcommercio. Sangalli: strategie comuni ci rendono più forti. Pugliesi: grande realtà di lavoro e sviluppo

Gianmarco Catone
Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico e PAC 2000°, le cinque Cooperative associate a Conad entrano ufficialmente in Confcommercio. Un patto che segnerà una svolta nelle attività di distribuzione, vendita e lavoro. Le Coop in Confcommercio È l’effetto della firma degli accordi territoriali che fanno seguito ai protocolli di intesa firmati a livello nazionale nell’ambito...
Economia

Cnpr Forum, costo del lavoro ‘fardello’ sull’occupazione

Redazione
Viscomi (Pd): “Riforma globale per aumentare assunzioni e stipendi” Casciello (Fi): “Semplificare le procedure e ridurre oneri fisco e previdenza” Albano (Fdi): “Subito nuova ‘rottamazione’ per aiutare le partite iva” Amitrano (M5s): “Assegno unico a sostegno delle famiglie” “Il costo del lavoro rappresenta oggi un vero e proprio ‘fardello’ per i contribuenti, di conseguenza il sistema attuale favorisce le imprese...
Lavoro

Lavoro, la crisi delle aziende in cerca di dipendenti. Nessuno risponde al 40% delle richieste. I nuovi dati Unioncamere Anpal

Marco Santarelli
Aziende sempre più in difficoltà per mancanza di personale. Si tratta di operai ma non solo, servono tecnici ed esperti in campo più innovativi come informatica e telecomunicazioni. La difficoltà di reperimento sottolineata dalle imprese, è salita a oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio. Un livello record che segna un aumento di un ulteriore punto percentuale rispetto a...
Società

Rapporto Manpowergroup, il lavoro a misura di benessere

Emanuela Antonacci
The Great Realization è il nome del Report firmato da ManpowerGroup che individua i nuovi bisogni del mercato all’indomani dell’emergenza sanitaria e in questa fase di ripresa, attestando fin da subito quanto questa ripresa sia un unicum, la richiesta di competenze è infatti alle stelle in molti mercati, ma i livelli di disoccupazione restano alti e la partecipazione della forza...
Lavoro

Incidenti sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil: troppi giovani coinvolti, dal 21 febbraio settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
“Fermare la strage”. Con questo impegno e priorità Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative, contro le morti sul lavoro. Una decisione presa per sollecitare una azione di responsabilità di enti, imprese, governo e organi di vigilanza. Intervenire subito “Non c’è più tempo”, scrivono i leader sindacali, “non siamo disponibili ad...
Attualità

Green pass: Confagricoltura, irrisolto nodo dei vaccini extra-Ue

Marco Santarelli
Da ieri i liberi professionisti e i dipendenti pubblici e privati dai 50 anni in su potranno accedere ai luoghi di lavoro solo se muniti di Green Pass rafforzato. Per Confagricoltura si tratta di una decisione importante per combattere la diffusione della malattia nei luoghi di lavoro. L’obbligo coinvolge una grande fetta della manodopera agricola, composta al 35% da persone che...