lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Economia

Partite Iva e Piccole imprese, motore di sviluppo e lavoro

Giampiero Catone
Il patto tra l’associazione nazionale, “Noi autonomi e partite Iva” e il partito di “Verde è Popolare” vuol dare nuovo impulso alle azioni per tutelare le microimprese italiane. Si tratta  di difendere chi lavora e crea sviluppo. Politica e istituzioni sono chiamate a tutelare un grande capitale umano e produttivo perchè partite Iva e piccole imprese sono  le protagoniste di...
Lavoro

Contratti a termine. Sfida Cisl-Confcommercio. Sbarra: meno dura più deve costare. Prampolini: non serve renderli più costosi

Leonzia Gaina
Sui contratti a termine si apre un nuovo scenario. Una sfida se considerarli solo come un lavoro precario e mal pagato, oppure una occasione per il lavoratore e un accrescimento della occupazione. Punti di vista diversi che hanno animato le dichiarazioni del segretario Cisl, Luigi Sbarra e della responsabile lavoro della Confcommercio, Donatella Prampolini. Sindacati e imprese Il tema del...
Energia

Mercato del lavoro in balia del caro energia

Marco Santarelli
Le prospettive riguardo il mercato del lavoro per la seconda parte dell’anno 2022 preoccupano Confesercenti, a causa del caro energia che sta mettendo in seria difficoltà molte imprese, pressate tra il rallentamento dei consumi delle famiglie e l’aumento dei costi fissi. “Uno scenario che mette a rischio, nel solo terziario, circa 250mila posti di lavoro nei prossimi dodici mesi. Gli...
Politica

Meloni: “l’Italia va rivoltata come un pedalino”

Giampiero Catone
Tra  il diluvio di dichiarazioni dei politici In questa difficile e combattuta campagna elettorale ce ne sono alcune che meritano di essere sottolineate e approfondite. Nel Centrodestra, è il caso della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Ha sintetizzato due concetti che spiegano le difficoltà del Paese. La situazione è drammatica per famiglie e imprese, e la Meloni aggiunge: “tremano...
Lavoro

Svizzera: record creazione posti di lavoro

Redazione
Forte aumento dell’occupazione in Svizzera: nel secondo trimestre sono stati contabilizzati 5,3 milioni di posti di lavoro, il 3,2% in più dello stesso periodo del 2021, per un totale di 4,1 milioni di equivalenti a tempo pieno (pure +3,2%). La progressione di 164’000 di nuovi occupati sull’arco di anno rappresenta l’incremento più forte da quando vengono rilevati questo tipo di dati,...
Economia

Il Nordest torna ad essere la locomotiva economica del Paese

Redazione
Nonostante gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest torna comunque a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a fare meglio. Subito dopo la Lombardia con il 3,3 e l’Emilia Romagna, altra regione nordestina, con il 3,21....
Società

Nuove generazioni vogliono “staccare” da lavori troppo impattanti

Redazione
‘Stacco Tutto: verso una felicità sostenibile’ è il titolo dell’indagine a cura dell’Istituto di ricerca Arc dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Ecosistema Generatività.it in collaborazione con Beate Vivo Farm. La ricerca, condotta su un target di 450 ragazzi dai 18 ai 30 anni, ha indagato una nuova tendenza secondo cui le generazioni più giovani sembrano orientarsi verso la ricerca di un...
Attualità

Basta bonus in favore dei fannulloni. Il RdC solo a chi vuole impegnarsi

Giampiero Catone
Il lavoro c’è ma non ci sono i lavoratori. È il paradosso che è passato inosservato in questi giorni di ferie, di afa e di preoccupazioni nazionali e internazionali. Eppure quello dell’occupazione è uno dei temi sociali più sensibili per la stabilità e il futuro del Paese. I recenti dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e...
Lavoro

Arriva il lavoro a misura di benessere

Redazione
The Great Realization è il nome del Report firmato da ManpowerGroup che individua i nuovi bisogni del mercato all’indomani dell’emergenza sanitaria e in questa fase di ripresa, attestando fin da subito quanto questa ripresa sia un unicum, la richiesta di competenze è infatti alle stelle in molti mercati, ma i livelli di disoccupazione restano alti e la partecipazione della forza...
Economia

DDL equo compenso in Commissione Giustizia al Senato

Romeo De Angelis
“ProfessionItaliane (l’associazione che riunisce CUP e RPT) e ConfProfessioni ribadiscono la necessità di garantire al più presto ai professionisti italiani una legge organica sulla materia, al fine di eliminare il fenomeno delle prestazioni professionali gratuite, imponendo il rispetto del principio dell’equo compenso, soprattutto ai committenti ‘forti'”. Così in una nota ProfessionItaliane e ConfProfessioni. “I citati organismi di rappresentanza dei professionisti...