martedì, 22 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Zangrillo: “Il futuro della Pubblica amministrazione è nei giovani”

Francesco Gentile
Qual è il ruolo dell’etica all’interno del mondo dell’innovazione? La risposta a questa domanda è stata il focus principale dell’Open Innovation Summit 2023, dedicato all’umanesimo industriale tecnologico e organizzato dal Sole 24 Ore e Digital Magics in quel di Saint Vincent. Ospite d’onore dell’appuntamento che ha permesso un dialogo tra i rappresentanti ai massimi livelli delle istituzioni dell’imprenditoria, della ricerca...
Economia

Istat. Disoccupazione ai minimi dal 2009

Anna Garofalo
Buone nuove sul fronte del lavoro in Italia con una… doppietta. Già, perché a maggio, rispetto al mese precedente, sono aumentati gli occupati e sono diminuiti i disoccupati. La disamina arriva dall’Istat che snocciola numeri che fanno capire lo stato delle cose. Tra le notizie più rilevanti, c’è che il tasso di disoccupazione del 7,6% è il più basso a...
Attualità

Impiegato delle poste cristiano evangelico, in Pennsylvania, si rifiuta di lavorare la domenica

Cristina Gambini
La Corte Suprema si è espressa su di un caso riguardante una causa intentata da un postino cristiano evangelico che ha chiesto di non lavorare la domenica. Il caso riguardava un reclamo presentato da un uomo della Pennsylvania, Gerald Groff, il quale affermava che il servizio postale degli Stati Uniti avrebbe dovuto accogliere la sua richiesta di risparmiargli i turni...
Lavoro

Inail: nei primi 5 mesi del 2023 in calo le denunce di infortuni e decessi sul lavoro

Paolo Fruncillo
Da gennaio a maggio 2023 risultano in calo le denunce per infortuni sul lavoro presentate all’Inail, 245.857, rispetto alle 323.806 dei primi cinque mesi 2022 (-24,1%), in aumento rispetto alle 219.262 del 2021 (+12,1%) e alle 207.472 del 2020 (+18,5%), e in riduzione rispetto alle 269.431 del 2019 (-8,7%). Nel maggio di quest’anno il numero degli infortuni sul lavoro denunciati...
Lavoro

Ministero del Lavoro: accordo con Distretto Italia, 10mila posti vacanti

Valerio Servillo
In occasione della firma dell’accordo sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e “Distretto Italia” con l’obiettivo di avviare politiche attive di orientamento e formazione a beneficio delle persone a rischio di povertà ed emarginazione e a soggetti che si avvalgono di misure di sostegno sociale, Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha dichiarato: “Questo...
Lavoro

Adecco: entro il 2025 lavoro per 50.000 rifugiati in tutto il mondo. 8.000 solo in Italia

Paolo Fruncillo
Aiutare almeno 50.000 rifugiati nei Paesi europei ed extraeuropei a trovare un lavoro che valorizzi le loro attitudini entro il 2025 a livello globale e di questi Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, stima di aiutarne circa 8.000 solo in Italia. Almeno 10.000 persone beneficeranno di programmi di aggiornamento progettati per migliorare il...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Lavoro

Banca d’Italia: Lavoro. Ancora troppo lenti i progressi sulla parità di genere

Paolo Fruncillo
Alessandra Perrazzelli, vicedirettrice generale della Banca d’Italia, durante il suo intervento a un convegno organizzato a Roma dall’Istituto di via Nazionale ha sottolineato che “il tasso di partecipazione femminile al lavoro si colloca ancora su un livello particolarmente basso nel confronto europeo, inferiore di quasi 13 punti percentuali rispetto alla media Ue. È ancora al di sotto di quel 60%...
Salute e Lavoro

Rischi di chi opera nel digitale. L’Ue fissa nuove regole

Domenico Della Porta
“L’accordo trovato fra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto è un punto di partenza, tenendo conto della necessità di assicurare adeguate tutele e condizioni di lavoro a tutti coloro che lavorano tramite piattaforma,...
Attualità

Studenti universitari più bravi ma retribuzioni sempre basse

Cristina Gambini
Il 21° secolo ha portato significativi cambiamenti nel panorama universitario italiano. Secondo il XXV Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati, l’età media è in diminuzione, attestandosi a 25,6 anni, un dato che riflette un trend positivo indicando una maggiore tempestività nel completamento degli studi universitari. Inoltre, si osserva un incremento dei voti medi conseguiti dagli studenti, con...