martedì, 1 Aprile, 2025

Lampedusa

Attualità

Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa. Sant’Egidio: “L’Italia coinvolga l’Ue nei salvataggi”

Stefano Ghionni
Dopo una breve pausa, nelle ultime 48 ore a Lampedusa si sono registrati nuovi sbarchi di migranti. Per la precisione, sono state 409 le persone arrivate a bordo di varie imbarcazioni provenienti soprattutto dalla Tunisia. Una situazione che ha messo in crisi l’hotspot di contrada Imbriacola: già nella giornata di ieri, proprio per ovviare a questo problema, un gruppo di...
Società

Migranti a Lampedusa, la Croce Rossa: “La fase critica è passata”

Federico Tremarco
Lo scorso 30 agosto, soprattutto per via del mare mosso che ha bloccato le partenze, il numero di presenze all’hotspot di Lampedusa è sceso a circa mille migranti ospitati. Secondo il direttore Operazioni, emergenze e soccorsi della Croce Rossa italiana, Ignazio Schintu, è possibile che la fase più critica presso l’hotspot di Lampedusa sia passata, tuttavia, molti amministratori e sindaci,...
Attualità

Migranti, Lampedusa al collasso. Urso: “L’Europa non può lasciarci soli”

Stefano Ghionni
Non si fermano gli sbarchi dei migranti a Lampedusa dove l’hotspot di contrada Imbriacola è oramai allo stremo: a ieri mattina (prima dei successivi trasferimenti) erano 4.267 le persone ospitate laddove la disponibilità è in realtà dieci volte inferiore. Un numero, questo, che fa capire bene come la situazione, nell’isola siciliana, sia davvero sull’orlo del collasso. E il Ministro per...
Società

Lampedusa ancora sbarchi. Mille migranti trasferiti

Maria Parente
Non accenna a diminuire il numero di sbarchi a Lampedusa: 2.427 i migranti, fra cui 228 minori non accompagnati, sono ospiti dell’hotspot dell’isola dove, durante la notte tra sabato e domenica, ci sono stati 6 approdi. Nelle acque vicine, fra i natanti soccorsi, è stata avvistata anche una barca di legno di 10 metri con a bordo 133 tra bengalesi, egiziani,...
Società

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa nella notte

Maria Parente
Non accenna a diminuire il numero di sbarchi a Lampedusa: 2.427 i migranti, fra cui 228 minori non accompagnati, sono ospiti dell’hotspot dell’isola dove, durante la notte, ci sono stati 6 approdi. Nelle acque vicine, fra i natanti soccorsi, è stata avvistata anche una barca di legno di 10 metri con a bordo 133 tra bengalesi, egiziani, eritrei, etiopi, libici,...
Attualità

Questore Agrigento: “Hotspot di Lampedusa non è al collasso”

Federico Tremarco
Il Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, che si è recato sull’isola di Lampedusa per incontrare le donne e gli uomini dello Stato impegnati a gestire i numerosi flussi migratori di questi mesi ha dichiarato che “Lo Stato sta facendo uno sforzo straordinario per stare accanto a Lampedusa e ai suoi cittadini in un periodo così complicato. L’’hotspot di Lampedusa non...
Attualità

1.855 migranti ospiti nell’hotspot di Lampedusa

Francesco Gentile
A seguito del recupero in mare nelle scorse ore di otto i barchini in ferro da parte delle motovedette della Guardia di Finanza e Guardia Costiera, l’hotspot di Lampedusa ospita attualmente 1.855  migranti, tra cui 198 minori non accompagnati. Sono ancora una volta le coste tunisine i punti di partenza dei barchini dei migranti. Solamente ieri sono stati trasferiti 586...
Attualità

Altri 36 sbarchi a Lampedusa, oltre 700 migranti trasferiti a Porto Empedocle

Cristina Gambini
Sono 36 gli sbarchi arrivati a Lampedusa nelle ultime ore. Quasi 1500 le persone recuperate in mare dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera sono giunte sull’isola pelagica. Ancora centinaia di bambini, donne e uomini che lasciano i loro Paesi subsahariani: Costa d’Avorio, Sierra Leone, Mali, Nigeria e Burkina Faso, Niger e Senegal. Anche l’ong tedesca Nadir...
Attualità

Sbarchi senza sosta a Lampedusa, giunti sull’isola oltre mille migranti

Paolo Fruncillo
Partiti ancora una volta dal proto di Sfax, in Tunisia, nelle scorse ore sono giunti sull’isola di Lampedusa oltre mille migranti. La loro provenienza è prevalentemente subsahariana: Costa d’Avorio, Burkina Faso, Gambia, Camerun e Niger. Sono state trentadue le operazioni di recupero e salvataggio che hanno consentito ai migranti in fuga dai loro Paesi d’origine di approdare a terra in...
Attualità

Migranti, 41 morti tra Lampedusa e Tunisia. Sea Watch contro i governi europei

Stefano Ghionni
Quarantuno migranti morti, di cui tre bambini. È il terribile bilancio di un nuovo naufragio avvenuto giovedì scorso tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Testimoni, gli unici quattro sopravvissuti, salvati martedì notte dalla motonave Rimona e portati successivamente da una motovedetta della Guardia Costiera sull’isola siciliana, nell’hotspot di Contrada Imbriacola (presi in gestione dalla Croce Rossa Italiana). Hanno...