0

IusArteLibri- Pagina 2

Biondi: Giulia la principessa calunniata

Quando la protagonista di un romanzo storico è una donna imperiale ed imperiosa come Giulia, la figlia dell’Imperatore Augusto, la trama è sicuramente avvincente. In concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri, il romanzo “Giulia. Passione, poesia, potere” di Paolo Biondi, giornalista…
sabato, 11 Settembre 2021

Quando il giudizio è malato di pregiudizio

“La mia parola contro la sua” è l’undicesimo libro in concorso dell’edizione 2021 del Premio IusArteLibri. Gli interventi dei relatori avv. Vincenzo Comi,  dell’avv. Saveria Mobrici,  dell’avv. Giuseppe Belcastro, e del magistrato Letizia Golfieri hanno consentito al pubblico di prendere consapevolezza della…
giovedì, 15 Luglio 2021

Il coraggio oltre le nuvole

Accade raramente di poter ascoltare la voce del coraggio. Il Comandante Marcello Quaglia è stato il pilota di Arafat dal 1988 al 1993. Sua figlia Lucilla ha trasformato gli appunti personali di suo padre in un’avvincente memoriale in concorso per l’edizione 2021 del…
domenica, 16 Maggio 2021

Non solo un Premio: nasce la Collana IusArteLibri

L’edizione 2021 del Premio Letterario Giuridico IusArteLibri: Il Ponte della Legalità, prende avvio sul web con la notizia del nuovo impegno editoriale socio-giuridico ideato dell’avv. Antonella Sotira: la direzione della Collana IusArteLibri per L’Erudita. Insieme ai seguitissimi Salotti Letterari Giuridici itineranti che…
giovedì, 11 Febbraio 2021

Alla Camera dei Deputati la Premiazione IusArteLibri: il Ponte della Legalità 2020 “incovid” Riconoscimento Speciale a Jole Santelli

Nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid, la decima edizione del Premio IusArteLibri: Il Ponte della Legalità ideato dall’avv. Antonella Sotira, presidente dal 2000 dell’Associazione Culturale, fra avvocati e magistrati, IUSgustando: Simposi Giuridici, si è svolta in modo itinerante, dalle Sale Fori Imperiali, alla Camera dei Deputati,…
martedì, 3 Novembre 2020