domenica, 25 Maggio, 2025

italiani

Attualità

Oltre 13 milioni di italiani in viaggio per il Ponte dell’Immacolata

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati dell’indagine realizzata per Federalberghi da ACS Marketing Solutions, Saranno circa 13 milioni e 254 mila gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) che si metteranno in viaggio in occasione del ponte dell’Immacolata. Il 96,3% (contro il 94,1% dello scorso anno) resterà nel Belpaese mentre solo il 3,7% andrà all’estero (contro il 5,9% del 2022). Inoltre, il...
Attualità

Gli italiani si sentono ancora inadeguati di fronte alle disabilità

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dall’indagine sulla percezione della disabilità condotta da SWG su un campione di mille persone, 4 italiani su 5 hanno esperienza diretta o indiretta con la disabilità. 1 intervistato su 5 ha un familiare portatore di disabilità. Eppure, c’è ancora disagio e impaccio, in circa il 50% dei casi, di fronte a chi vive questa condizione. Conoscere la...
Economia

Italiani attenti alla sostenibilità, ma il prezzo resta un “determinante critico”

Valerio Servillo
Qual è il sentiment dei consumatori italiani nei confronti della “sostenibilità”? Ha cercato di misurarlo un’indagine condotta da Havas Pr, per Confidustria, che ha coinvolto 500 soggetti rappresentativi della popolazione italiana e 16 imprenditori. Dall’indagine è emerso che gli italiani continuano a prediligere prodotti di alta qualità, ma il prezzo resta un determinante critico: il 92% considera la qualità e...
Attualità

L’intelligenza artificiale nel lavoro: il 53% degli italiani intervistati è preoccupato per gli stipendi

Marco Santarelli
Da una recente indagine realizzata dalla Società IPSOS per Kelly Italia – Agenzia lavoro, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani, emerge come il 53% degli intervistati (1000) sia preoccupato che la IA possa influire negativamente sull’entità degli stipendi, in quanto per molti potrebbe ridurre le ore...
Attualità

Gli italiani divisi sui festeggiamenti di Halloween

Federico Tremarco
Secondo oltre 1 italiano su 3 Halloween rappresenta solo una trovata commerciale, mentre per oltre 1 cittadino su 4 è una festa lontana dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura. È quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research. Quasi la metà della popolazione, dunque, non ritiene giusto che anche in Italia si festeggi questa ricorrenza. Da diversi anni anche...
Agroalimentare

Il 58,1% degli italiani consapevoli dell’importanza della pesca sostenibile

Valerio Servillo
Il rapporto ‘Gli italiani e i consumi ittici’ promosso dall’Ugl Agroalimentare e realizzato dall’Istituto demoscopico Lab21.01 presentato questa mattina in Senato evidenzia una serie di dati interessanti sul tema della pesca sostenibile e dell’emergenza legata al ‘granchio blu. Lo studio ha rilevato che la consapevolezza da parte dei fruitori italiani del concetto di pesca sostenibile è in aumento. Nel 2023,...
Società

Italiani bloccati in Israele. Il Ministro Tajani: “La loro sicurezza è la priorità più assoluta”

Lorenzo Romeo
“Al lavoro per cercare di aiutare i connazionali bloccati in Israele a rientrare in Italia. La loro sicurezza è la priorità più assoluta del governo”. A scriverlo sul social ‘X’ è il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Poco dopo, il Ministro Tajani, intervenendo in diretta a ‘Radio Rtl’, sulla situazione degli italiani presenti nelle zone dove è in corso il...
Politica

Conto non saldato in Albania, scintille tra Meloni e l’opposizione

Marco Santarelli
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di pagare il conto lasciato da 4 turisti italiani in un ristorante in Albania con lʼobiettivo di riparare il danno fatto da queste persone che così facendo hanno offeso l’immagine dell’Italia all’estero (il video che rappresenta il tutto è diventato virale). Un gesto criticato dall’opposizione che ha sostenuto di come si sia...
Attualità

Ferragosto per 7,5 milioni di italiani

Francesco Gentile
Lungo la penisola è tornata la tradizione del picnic con circa 7,5 milioni di italiani che hanno scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto all’aria aperta con grigliate, sul posto o piatti portati da casa, spinti dal clima favorevole ma anche per combattere il caro prezzi. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia peraltro che quasi un italiano...