venerdì, 23 Maggio, 2025

Italia

Attualità

Mar Rosso. L’Italia al comando dell’operazione Ue Atalanta

Lorenzo Romeo
I ribelli yemeniti Houthi hanno appena minacciato l’Italia perché partecipa agli interventi di difesa delle rotte nel mar Rosso, e oltre la risposta del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che aveva detto: “non ci intimidiscono”, da oggi l’Italia ha anche preso il comando tattico dell’operazione dell’Unione Europea Eunavfor (European Naval Force) “Atalanta”. La cerimonia di passaggio di consegne tra il...
Turismo

L’Italia ottiene il primato nella reputazione turistica europea, ma non nell’utilizzo dei media

Federico Tremarco
“L’Italia ha ottenuto il primato nella classifica generale della reputazione turistica europea, ma non è andata benissimo nell’utilizzo dei canali social”. È ciò che emerge dallo studio di Demoskopika sull’European Tourism Reputation Index 2023 (reputazione turistica europea), finalizzato ad offrire agli esperti del settore un ulteriore confronto anche tra le principali destinazioni turistiche europee individuate sulla base della quota degli...
Turismo

Reputazione turistica europea, l’Italia è al primo posto. In testa c’è il Trentino

Lorenzo Romeo
L’Italia si pone con orgoglio al vertice della classifica generale della reputazione turistica europea, secondo l’analisi condotta da Demoskopika. L’istituto di ricerca ha ampliato il suo consueto studio sulle regioni italiane introducendo l’European Tourism Reputation Index (ETR Index) per il 2023. Questo nuovo indice, sviluppato con lo stesso approccio metodologico, si propone di confrontare le principali destinazioni turistiche europee in...
Società

Accordo Italia-Egitto per linea marittima diretta Trieste-Damietta

Valerio Servillo
Il settore logistico dei mercantili è in tensione per gli attacchi Houthi alle navi in rotta nel mar Rosso, ma nel contempo si continua a migliorare e a cercare nuove rotte: Italia e Egitto hanno appena firmato un accordo per stabilire una nuova linea ‘Ro-Ro’ (navi abilitate al carico e scarico di rimorchi e semirimorchi già pronti per completare il...
Economia

Accordo Italia-Egitto su trasporto merci via mare

Lorenzo Romeo
L’Ambasciatore d’Italia Michele Quaroni e il ministro dei Trasporti egiziano Kamel el Wazir hanno siglato un accordo per l’avvio di una linea marittima dedicata al trasporto merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. La linea renderà più veloci e rapidi gli scambi di merci via nave tra Italia ed Egitto, creando una vera e propria...
Politica

Meloni a Istanbul. Intesa su migranti, rinforzato patto Italia-Turchia 

Maurizio Piccinino
Summit di oltre due ore, a Istanbul, tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente Recep Tayyip Erdogan: “due Paesi partner, amici e alleati”. All’ordine del giorno le guerre, a Gaza e in Ucraina, scambi bilaterali commerciali e militari, questione migranti e Mediterraneo. I due leader si erano già incontrati più volte; a Vilnius a Dubai, New York,...
Società

In Italia il 28% è “analfabeta funzionale”. Tra i popoli meno istruiti del mondo

Lorenzo Romeo
In Italia non ci sono, quasi, più analfabeti, cioè coloro che non sanno leggere e scrivere, ma abbondiamo di “analfabeti funzionali”; chi sa leggere e scrivere, ma non capisce cosa sta leggendo. Lo sostiene una ricerca Piaac-Ocse del 2019 (ultima disponibile). Secondo questi dati il 28% della popolazione italiana tra i 16 e 65 anni non è capace di comprendere...
Economia

Eurozona, rischio deindustrializzazione, Italia e Spagna le peggiori

Maurizio Piccinino
Le crisi 2008-2009 e 2012-2013 hanno fiaccato la platea delle imprese manifatturiere presenti in Italia, ma hanno anche contribuito a rafforzare quelle che sono riuscite a sopravvivere. Le aziende italiane, soprattutto quelle del nordest, rispetto alle concorrenti straniere, hanno anche superato con maggiore slancio gli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica del 2020-2021. Ma sul campo sono rimaste tante imprese...
Ambiente

Rinnovabili, triplicare l’impegno

Cristina Calzecchi Onesti
Il mondo sta migliorando nella cura del Pianeta, ma deve triplicare gli sforzi se si vogliono raggiungere gli accordi di Parigi entro il 2030 come stabilito alla Cop28 di Dubai. A dirlo è l’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia, che nel suo ultimo rapporto “Renewables 2023” fa il punto sulle rinnovabili. Lo scorso anno globalmente è stato installato il 50% in più...
Attualità

Il passaporto italiano è tra quelli che contano di più al mondo

Federico Tremarco
Il passaporto italiano permette di entrare senza visto in 194 Paesi del mondo. Lo garantisce la società di consulenza sulla cittadinanza e la residenza globale “Henley & Partners” che, con cadenza annuale, stila una nuova graduatoria del Passport Index, classificando 199 passaporti in base al numero di destinazioni a cui i titolari possono accedere senza visto preventivo. L’indice si basa...